Alimentazione
Per parlare della giusta alimentazione delle tartarughe terrestri, gli alimenti da dare, quelli da non dare, quando e in che quantità, ecc.
1,681 topics in this forum
-
- 1 follower
- 56 replies
- 42.6k views
ecco una breve guida delle più note erbe selvatiche adatte alle nostre beniamine che possiamo facilmente trovare nei campi, la raccomandazione è di non raccogliere le erbe sui bordi delle strade o in parchi frequentati da cani o altri animali, non raccogliere niente che non si conosca con certezza evitare i campi trattati con fertilizzanti nb: dettagli e schede particolareggiate sono già state ampiamente postate in passato pertanto questa scheda serve solo a identificare le varie specie con delle immagini. borragine: http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/aromatiche/borragine.jpg http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/aromatiche/borragine1…
Last reply by aroval, -
- 2 replies
- 3.1k views
Pflanzenbestimmung von Giftpflanzen im Freiland - Gefahr für Landschildkröten, pflanzenfressende Echsen und Säugetiere
Last reply by tartarocco, -
- 1 follower
- 89 replies
- 38.3k views
Ragazzi c'è qualche volenteroso che mi darebbe una mano nella crazione di una scheda con tutte le piante (e relative spiegazioni/foto) commestibili e non commestibili per le tartarughe? In questi due post c'e ne sono tante ma sono tutte incasinate e mi ci vuole tropo tempo! http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=252 http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=2061 In pratica dovreste andare a prendere le varie piante, ripristinare le lettere accentate dove compare il ? e ripristinare i collegamenti alle foto! Dopo di che copiare ogni pianta in un post nuovo! Per non rendere caotica anche questa discussione, vi prego di inserire solo post con la spieg…
Last reply by Castiglio, -
- 38 replies
- 20.4k views
è solo una raccolta fatta nel web (nelle varie esposizioni ci sono ovviamente delle ripetizioni) ma è utile avere sottomano un elenco per una rapida visione nel caso si abbiano, come spesso accade, dei dubbi quando andiamo a raccoglierle, sono davvero tante e molte di quelle citate le abbiamo più volte discusse, poichè sono tutte erbe e piante tossiche se non velenose per noi lo saranno certamente anche per le tarte e cmq nel dubbio meglio dare un'occhiata, (cliccando sui singoli nomi compare la scheda) Aconitum paniculatum Arum italicum Atropa belladonna Bryonia dioica Chelidonium majus Daphne laureola Daphne mezereum …
Last reply by xenia, -
- 2 followers
- 2 replies
- 350 views
Salve ragazzi, con l'avvicinarsi della stagione secca molte erbe selvatiche che davo alle mie tartarughe diventano scarse. Dove vivo io (estremo sud della Sicilia) l'amaranto (amaranthus lividus) cresce in abbondanza. Da quanto ho letto il rapporto calcio fosforo di questa pianta è bilanciato, ed è un'ottima pianta edibile che mangio anche io. Il problema però è che le mie Testudo Graeca non lo amano affatto, lo mangiucchiano solo se lasciate senza nient'altro a disposizione. Così mi è venuto il dubbio se questa pianta possa essere somministrata in abbondanza o solo sporadicamente. In fin dei conti è una pianta non mediterranea importata dalle Americhe. Che l'istinto…
Last reply by puddhu, -
- 2 followers
- 7 replies
- 356 views
Salve a tutti. Mi sono imbattuto in quest'erba selvatica in aperta campagna, ne ho piantato diversi esemplari in vasi in terrazza e stanno crescendo molto bene. Credo di averla identificata, ma non sono sicuro di averla identificata correttamente, pertanto vorrei sentire la vostra opinione. Ecco qui delle foto. Che erba è? È un buon tartacibo?
Last reply by Riccardo, -
- 2 followers
- 2 replies
- 209 views
Buongiorno, appena nata la mia tartaruga aveva un bel carapace (settembre). Ad oggi sembra scolorito e graffiato...vive in casa in un terrario con lampada uv mangia lattura radicchio e un pò di mela e non fa letargo. Secondo voi sta male?
Last reply by Riccardo, -
- 2 followers
- 1 reply
- 110 views
Ciao a tutti, le mie tartarughe hermanni sono in un orto bello grande che però attualmente è infestato da trifoglio, quello con i fiori gialli per capirci. Il terreno ne è completamente pieno. Mi pare di aver letto che il trifoglio non è commestibile per le tartarughe giusto? Non ci sono altre piante selvatiche perciò la mia idea era di seminare verso aprile un po' di prato e piante selvatiche commestibili per le tartarughe. Ho trovato i semi di dicondra, tarassaco, malva e cicoria selvatica. Direi che come miscuglio può andar bene giusto? Avete altri consigli? Per quanto riguarda il trifoglio invece, secondo voi posso zappare e piantare le piante indicate oppure va …
Last reply by Riccardo, -
- 2 followers
- 1 reply
- 150 views
Buongiorno, vorrei sapere fino a che età una tartaruga è considerata baby?
Last reply by Riccardo, -
- 1 follower
- 9 replies
- 323 views
Le mie due tartarughe vanno ghiotte per le bucce di fichi. Sono un alimento consigliato? Ovviamente do loro anche quadrigogli, dente di leone etc.
Last reply by Imy_Ant, -
- 1 follower
- 3 replies
- 168 views
I Salve ragazzi. Nella mia campagna ho trovato questa erba. Di cosa si tratta secondo voi? La potrò dare alle mie tartarughe
Last reply by Riccardo, -
- 3 followers
- 64 replies
- 1.4k views
Ciao a tutti! La mia tartavet a suo tempo mi aveva consigliato di somministrare il pomodoro non più di una volta alla settimana poichè riduce l'assorbimento della vit. D; per il cetriolo invece nessun divieto. Domando il Vostro sempre prezioso parere. Mandi. Anna/Udine
Last reply by ANNA TASCHERA, -
- 1 follower
- 1 reply
- 231 views
Buonasera ragazzi. Avete idea se questo prodotto potrebbe andare bene?
Last reply by Riccardo, -
- 1 follower
- 10 replies
- 354 views
Ho letto che le tarte terrestri mangiano le foglie di vite (ricche di calcio)... qualcuno sa dirmi se vanno bene tutte le viti? Io ho una vite di uva americana, va bene? Grazie!
Last reply by Riccardo, -
- 1 follower
- 1 reply
- 155 views
Salve ho due "cuccioli" di hermanna. Che alimentazione mi consigliereste? Purtroppo nello spazio dove stanno, ogni volta che gli metto da mangiare, si riempie di formiche, potrebbe essere un problema?
Last reply by Riccardo, -
- 2 replies
- 163 views
Per caso qualcuno sa dirmi se è vero che bisogna aggiungere (non so con quali modalità) dello iodio nell'acqua delle tartarughe perchè non rischino di soffrire di gozzo? Se si quali sono i prodotti migliori? Grazie.
Last reply by Lillj69, -
- 2 replies
- 742 views
Buongiorno, avrei un dubbio da porre (su internet non ho trovato nulla)... le tartarughe di terra (fra poco avrò una Testudo Graeca) possono mangiare i semi oleosi? Intendo semi di girasole, zucca, papavero, lino, ecc. ecc. E la frutta secca in guscio? Non so se in natura se ne cibano... Grazie mille!
Last reply by Lillj69, -
- 4 replies
- 219 views
Buongiorno a tutti, a breve (fra pochi giorni) finalmente arriverà in casa mia una Testudo Greca di 1 anno e mezzo (completa di CITES e microchip)... mi sono già informata su internet su qualunque cosa riguardi il suo benessere, ma ci sono poche informazioni sul tipo di acqua da darle da bere... è meglio darle dell'acqua del rubinetto fatta decantare dal cloro (e quanto tempo ci mette), o l'acqua delle Casette (la microfiltrata per intenderci) o è meglio l'acqua minerale? Grazie a chi mi risponderà! Lillj
Last reply by CARLINO, -
- 0 replies
- 204 views
Tornato da una degenza di 6 giorni dal veterinario Charlie, 5 anni, una Testudo Hermanni, ancora fa le bizze per mangiare. Lo sto tentando con cose golose, more, tarassaco, cicoria, pomodori, ma lui ci passa sopra, neanche li annusa. So che questa stagione altalenante nn aiuto, ma possibile che mi mangia così poco? il mio veterinario, che tra l'altro è un esperto di tartarughe mi ha detto di dargli pochissima carne macinata due tre volte a settimana....http://www.************.it/images/smilies/squares/shocked-.gif Possibile? Consigli per invogliarlo a mangiare? sono un po' preoccupata anche se lui è molto vivace
Last reply by winmx74, -
- 3 replies
- 340 views
Buonasera gruppo volevo consigli riguardo la mia piccola hermanni boetgheri sveglia dal letargo ormai da quasi un mese ho notato che ha mangiato pokissimo o addirittura non mangia niente...ho provato di tutto anke fragola e pomordoro ke lei adora...ma niente...ho fatto bagnetto tiepido e non ha defecato...cosa faccio???
Last reply by sonia82, -
- 5 replies
- 453 views
ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio urgente. Le mie tartarughine (al primo letargo), si sono risvegliate. All'ora di pranzo erano attive e molto agitate. Poiché si trovano in una cassettina posta in un luogo riparato e non hanno possibilità di cercarsi da mangiare, volevo sapere se mi consigliate di dar loro da mangiare oppure no, considerando che, essendo gennaio, potrebbero andare incontro a un periodo di freddo e tornare in letargo. Grazie!
Last reply by Imy_Ant, -
- 0 replies
- 383 views
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Last reply by ReaTarty, -
- 1 reply
- 523 views
cè modo di sapere quanto cibo è meglio dare alle piccole tarte ?sono molto voraci ma non vorrei esagerare.... Grazie,:wilt:Rosa
Last reply by zippo90, -
- 1 follower
- 6 replies
- 789 views
Buongiorno a tutti! Sono nuova nel forum e mi è appena stata regalata una tartaruga. Di solito metto un piattino di croccantini in giardino per il mio gatto. Ultimamente mi sono accorta che anche lei, alcune volte, va vicino al piattino e mangia i croccantini. Ho deciso di togliere quel piatto in modo tale che la tartaruga non vada a mangiarli più. Secondo voi è meglio che lasci mangiare alla mia tartaruga i croccantini oppure è meglio che non ne mangi affatto?
Last reply by sophie.olei2005, -
- 1 reply
- 431 views
Mi rivolgo ancora una volta a voi più esperti per chiedervi alcune cose riguardo l'erba medica, o meglio, l'erba medica disidratata ed essiccata.Durante il weekend sono stata in un agriturismo e non ho potuto fare a meno di notare, libere più o meno per tutta la proprietà vari esemplari di tartarughe. Scambiando qualche parola con l'allevatore mi è stato detto che vengono nutrite con erba medica essiccata (ora non so se intendesse quella disidratata) ed altri tipi di verdure, riguardo questa erba medica trattata mi sono venuti alcuni dubbi, mi interessa quindi sapere se è un cibo adatto o meno alle tartarughe (soprattutto alle mie che hanno tutte meno di due anni) e se è …
Last reply by zippo90,