Vai al contenuto

Amaranto


puddhu

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi, con l'avvicinarsi della stagione secca molte erbe selvatiche che davo alle mie tartarughe diventano scarse. Dove vivo io (estremo sud della Sicilia) l'amaranto (amaranthus lividus) cresce in abbondanza.

Da quanto ho letto il rapporto calcio fosforo di questa pianta è bilanciato, ed è un'ottima pianta edibile che mangio anche io. Il problema però è che le mie Testudo Graeca non lo amano affatto, lo mangiucchiano solo se lasciate senza nient'altro a disposizione. Così mi è venuto il dubbio se questa pianta possa essere somministrata in abbondanza o solo sporadicamente. In fin dei conti è una pianta non mediterranea importata dalle Americhe. Che l'istinto delle mie tartarughe sia un'indicazione che non è un buon cibo per loro?

Vorrei sentire il vostro parere e esperienza.

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Administrators

Le tartarughe di solito mangiano quello che reputano commestibile quindi se non lo vogliono evidentemente non è il massimo.

Pale di fico d'india ne mangiano?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Hai ragione Riccardo, ma a volte non vogliono mangiare cose che sono buone per loro. Per esempio all'inizio rifiutavano categoricamente la piantaggine e la malva, ci ho impiegato mesi per abituarle, ora le amano. Quindi mi chiedevo se magari fosse la stessa cosa con l'amaranto. 

Sì, adorano le pale di fico d'india 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.