News e Curiosità dal Mondo
Da ogni parte del globo le notizie più interessanti e/o bizzarre sull'universo delle tartarughe.
512 topics in this forum
-
- 2 followers
- 1 reply
- 235 views
Due articoli mooolto interessanti!!! https://www.nature.com/articles/s41467-022-33091-5 https://www.nature.com/articles/s41467-022-33741-8
Last reply by Riccardo, -
- 2 followers
- 1 reply
- 1.2k views
Tartarughe usate come palloni dai bambini per giocare a calcio. Animalisti furiosi: "Colpa dei genitori" Alcuni frequentatori del parco degli Acquedotti, spiegano da Earth, dicono di “aver contattato l’ente parco e di essersi sentiti dire che la cosa non è di propria competenza perché tali animali non rientrano nella fauna selvatica”. Tartarughe usate come palloni per giocare a calcio. È la denuncia degli animalisti di Earth, che da giorni ricevono segnalazioni su episodi di maltrattamento delle testuggini che abitano nel laghetto del parco degli Acquedotti adiacente a via Lemonaia. Segnalazioni, che secondo quanto riportano gli attivisti, “riguardano il depr…
Last reply by Riccardo, -
Scoperto il fossile di una delle più grandi tartarughe marine di sempre Scoperto in Spagna il fossile della più grande tartaruga marina mai trovata in Europa fino ad oggi: potrebbe essere stata una delle più grandi tartarughe marine mai vissute Le più grandi tartarughe marine conosciute, come l’antico genere estinto Archelon, che cresceva fino a raggiungere dimensioni di 4,6 metri di lunghezza e pesava fino a 3,2 tonnellate, vivevano nei mari che circondano il continente nordamericano verso la fine del periodo Cretaceo. Al contrario, nessuna tartaruga marina europea conosciuta – estinta o vivente – ha superato 1,5 metri di lunghezza del guscio. Ma o…
Last reply by Riccardo, -
- 2 followers
- 1 reply
- 269 views
A Natale regala una tartaruga marina e segui il viaggio di Irma Ogni giorno nuovi esemplari di Caretta caretta vengono ricoverati nei centri di recupero ma molti altri muoiono a causa dei rifiuti abbandonati, dell’inquinamento da plastica, del traffico marittimo e delle catture accidentali E’ finita nella rete di Michele, un pescatore professionista della Marineria di Manfredonia, all’alba del 13 ottobre, quando il peschereccio si trovava a cinque miglia dalla costa. Michele è un pescatore molto attento, che ha già collaborato in passato con il centro di recupero tartarughe di Legambiente e si è accorto subito che qualcosa non andava. Una volta liberata …
Last reply by Riccardo, -
Al via il Life Urca Proemys, il progetto di conservazione della testuggine palustre Emys Orbicularis in Italia e Slovenia Verrà potenziato il Centro Emys di Albenga in località Leca di Albenga Liguria. Con il Meeting del Partenariato che si è tenuto oggi 10 novembre presso l’Acquario di Genova prende il via il LIFE UrCA PROEMYS, il progetto che ha l’obiettivo di migliorare lo stato di conservazione della testuggine palustre Emys orbicularis autoctona in Italia e Slovenia, mantenendo la diversità genetica delle popolazioni esistenti. Il progetto, di durata quinquennale (da ottobre 2022 a settembre 2027) è cofinanziato dal programma LIFE dell’Unione Eu…
Last reply by Riccardo, -
Genova, il Comune trasferisce 32 tartarughe invasive da Pegli a Modena. Pagherà la loro alimentazione Genova – Entro fine anno il Comune di Genova trasferirà fino a 32 esemplari di testuggine palustre americana "Trachemys Scripta", considerata una specie esotica invasiva, dal lago grande di Villa Durazzo Pallavicini a Pegli a un centro specializzato in provincia di Modena, dove saranno "confinate per tutta la loro vita", provvedendo alla loro "alimentazione, rispettando le normative in materia di ambiente e di benessere animale". La decisione assunta con determina della Direzione Ambiente di Tursi nasce dall'"esigenza di pianificare e programmare il conte…
Last reply by Riccardo, -
Legambiente e Despar Centro-Sud insieme per le tartarughe marine. Parte il progetto "Tartalove" L'iniziative coinvolge chi fa acquisti nei negozi del marchio attraverso l'utilizzo delle bioshopper. "Mettiamo in atto una politica sostenibile e sosteniamo il progetto di salvaguardia della caretta caretta" Una partnership con Legambiente per un progetto utile alla salvaguardia del pianeta. Anche quest'anno Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, rinnova la collaborazione con l'organizzazione ambientalista con un altro progetto di sensibilizzazione ambientale che avrà come protagoniste le bioshopper 100% biodegradabili e compostabili, dis…
Last reply by alessandroc., -
- 2 followers
- 2 replies
- 278 views
Mareggiata in Abruzzo, trovate carcasse delfini e tartarughe Interventi di recupero dei volontari del Centro studi cetacei (ANSA) - PESCARA, 08 NOV - Le carcasse di sette animali, tra delfini e tartarughe, sono state rinvenute sulle coste abruzzesi, dopo essersi spiaggiate a causa delle mareggiate conseguenti all'ondata di maltempo che nel fine settimana ha interessato la regione. Del recupero, domenica, si sono occupati i volontari del Centro Studi Cetacei. Si tratta di cinque tartarughe e due tursiopi, trovati sulle spiagge di Pineto (Teramo), Montesilvano (Pescara), Pescara, Fossacesia e Vasto (Chieti). Uno dei due tursiopi si è spiaggia…
Last reply by alessandroc., -
- 2 followers
- 1 reply
- 251 views
Tartarughe morte, strage silenziosa "Colpa di reti e pesca illegale" Il ritrovamento di tre esemplari di tartaruga Caretta Caretta morti nella giornata di venerdì ha gettato nello sconforto gli amanti del mare e di questi splendidi animali. La prima segnalazione era il ritrovamento sulla spiaggia di Forte dei Marmi all’altezza del Bagno Carlo di un esemplare di 24 chili e 84 cm di grandezza. Poi due ritrovamenti a Poveromo, all’altezza del Bagno Bigini: un piccolo esemplare di 11 chili e 65 cm di grandezza e l’ultimo esemplare all’altezza del bagno dell’associazione balneare del Poveromo di 16 chili e 75 cm di grandezza. Dopo un estate passata a proteggere 3 s…
Last reply by Riccardo, -
Orrore a Roma, decine di tartarughe uccise e squartate. La denuncia: "Le hanno mangiate" Carapaci bruciati e resti di un banchetto. A raccontarlo è Marco Doria, ex collaboratore di Virginia Raggi. Autori della strage, potrebbero essere gli stessi che lo scorso anno uccisero sette animali nel parco di Calimera, a Torre Angela Una quarantina di gusci carbonizzati a terra e un carrello annerito dalle fiamme, usato come griglia per barbecue. È quel che resta di un banchetto, si teme, a base di tartarughe nella parte esterna di un edificio abbandonato in via Pietro Corti, a Ponte di Nona, nel municipio VI. A denunciare l'orrore, con tanto di foto e video, è Ma…
Last reply by Riccardo, -
Legata a macigno e gettata in mare, così è morta una tartaruga a Barletta Le hanno legato una zampa con una corda a cui avevano attaccato una grossa pietra. L'obiettivo di questo gesto crudele era chiaramente quello di farla morire. E ci sono riusciti, ma quello che non sono riusciti a fare è stato celare il loro atto crudele. Vittima di tutto questo una tartaruga Caretta caretta adulta, ritrovata senza vita mentre galleggiava nelle acque del porto di Barletta. "Ricordiamo instancabilmente che le tartarughe marine che finiscono nelle reti da pesca vanno segnalate, recuperate e consegnate ai centri recupero di zona. Eppure ci ritroviamo a denunciare un at…
Last reply by Riccardo, -
Tartaruga con la polmonite soccorsa a Sanremo e ricoverata all'Acquario di Genova È stata battezzata Andrea, pesa 57 chili, è una Caretta caretta È stata soccorsa al largo di Sanremo e ricoverata all’Acquario di Genova una tartaruga Caretta caretta di 57 kg di peso. Il recupero è avvenuto dopo la segnalazione alla Guardia Costiera che, in base al Protocollo di Intesa in essere con l’Acquario, ha attivato la procedura prevista in questi casi. Individuata in difficoltà da un diportista, è stata accudita dai volontari dell’Associazione Delfini del Ponente e poi trasferita all’Acquario di Genova grazie alla collaborazione anche dell’Istituto Zooprofilattico S…
Last reply by Riccardo, -
- 2 followers
- 1 reply
- 257 views
Il primo robot anfibio, è ispirato alle tartarughe Per il monitoraggio ambientale e l’assistenza in caso di disastri Pronto il robot anfibio ispirato alle tartarughe marine e terrestri, che può modificare la propria struttura per adattarsi ad entrambi gli ambienti, camminando sulla terraferma e nuotando nell’acqua. L’innovativo dispositivo è stato messo a punto da un gruppo di ricerca guidato dall’Università statunitense di Yale e il risultato è pubblicato sulla rivista Nature. Il robot-tartaruga potrebbe trovare molte applicazioni, dal monitoraggio ambientale all’assistenza in caso di disastri, fino alla possibilità di studiare meglio la locomozion…
Last reply by Riccardo, -
- 0 replies
- 680 views
Salve! Come alcuni di voi sanno faccio parte dell'ARF, l'Associazione per il Recupero Faunistico. Uno degli impegni è quello di rilevare tartarughe per evitare che vengano abbandonate. Quest'anno c'è stato il boom, ma delle oltre 100 tarta arrivate al nostro centro, ce ne sono ancora una quarantina che non hanno trovato una nuova casa. Sono tutte certificate ed hanno superato il test per la salmonella. Sono tutte sane, sono di diverse specie e sesso e noi speriamo di trovar loro casa in gruppi da cinque in su in laghetti privati. Se conoscete alberghi, ville di privati e(o ristoranti che hanno la possib ilità di ospitare o che ne desidarno avere, vi preghiamo di…
Last reply by Imy_Ant, -
- 2 replies
- 2.3k views
Leggete qui! http://www.tuttozampe.com/abbandono-tartarughe-acquatiche/10324/
Last reply by aroval, -
- 23 replies
- 21.1k views
Sequestrate dalla polizia postale e dalla forestale 14 tartarughe per spedizione non sicura Imperia - Denunciato un allevatore della provincia di Vincenza che vendeva gli animali online. Quest'ultimi venivano spediti in pacchi normalissimi con il rischio che morissero per le basse temperature. http://www.riviera24.it/userdata/immagini/foto/510/tartaruga_23396.jpgUna Tartaruga Un carico di 14 tartarughe gia' impacchettate e destinate alla vendita e' stato sequestrato dagli agenti della polizia postale di Imperia, in un'operazione congiunta con il Corpo Forestale, a un negoziante della provincia di Vicenza accusato di maltrattamento di animali, in quanto gli esempl…
Last reply by TRACY01, -
- 1 reply
- 555 views
Ciao a tutti, Vi allego un link che mi ha lasciato sconvolto. Voi avete idea del perchè? Si sa qualcosa in più? E' terribile. http://www.cronachemaceratesi.it/2015/01/02/tartarughe-spiaggiate-il-biologo-fatto-eccezionale-non-erano-malate-subito-un-incontro-tra-esperti/609333/
Last reply by giospebg, -
- 12 replies
- 2.6k views
Di maria • 05 mar, 2011 - iljournal.it/ Al mondo ne restano solo altri tre esemplari E’ vecchia e malata. Oltre a lei, al mondo restano solo altri tre esemplari della sua specie. Hanoi si sta affannando per salvare la gigantesca, solitaria tartaruga che abita nel lago urbano di Hoan Kiem. E’ ferita e sofferente. I suoi antenati hanno accompagnato per migliaia di anni la vita della città ed erano ritenuti manifestazioni visibili della divinità. Quella di Hanoi è una tartaruga dello Yangtze, per gli zoologi Rafetus swinhoei. Un bestione lungo un metro e ottanta, conseguentemente pesante, tutto pieghe di pelle e caratterizzato dalla corazza molle: affascinante q…
Last reply by Desina1609, -
- 7 replies
- 1.5k views
http://www.tgcom24.mediaset.it/2014/video/dopo-58-anni-la-tartaruga-torna-a-casa_2021700.shtml Servizio andato in onda lunedì 12. Quella povera tartaruga passerà il resto dei suoi giorni trattata come una tartaruga di terra
Last reply by Clark22, -
- 0 replies
- 577 views
All'acquario Sea Life di Londra, che si trova accanto al London Eye, hanno una vasca contenente una ventina di tss e una grande vasca con 2/3 tartarughe marine, ecco qua le foto: Sinceramente mi ha sorpreso il fatto che avessero anche quelle di acqua dolce, di solito hanno solo quelle marine. Inoltre se notate, nella foto venuta mossa in cui ci sono tanto tartarughe su quella specie di salita, in fondo al centro c'è anche una odoratus Sent from my iPhone using Tapatalk
Last reply by wrong, -
Vi invito a vedere queste immagini anche se faranno arrabbiare veramente tantissimo! Dopo la moda dei pesci come souvenir si è aggiunta anche quella delle tartarughe! Vengono rinchiuse e sigillate in sacchettini con una sostanza nutriente che le fa "vivere" (non si può definire vita quella) per circa 1-3 mesi e vengono tranquillamente vendute nelle bancarelle. In una strada commerciale in Cina, tartarughe piccole si trovano confezionati come souvenir! Queste piccole tartarughe sono ancora vive e nuotano all'interno di una soluzione a base di erbe. Il proprietario del negozio dice che possono vivere per 1-3 mesi. 5 RMB un pezzo. Questo è troppo crudele e inaccettabile!…
Last reply by cino, -
- 0 replies
- 579 views
Vi segnalo questa notizia http://www.ansa.it/web/notizie/canali/energiaeambiente/natura/2013/09/16/Piccoli-tartaruga-spiagge-Abruzzo-Esperti-evento-secolo_9309969.html
Last reply by Anna Bro, -
- 7 replies
- 1.1k views
Vi linko sto video e ditemi cosa ne pensate....purtroppo non capisco abbastanza l'inglese per capire cosa blatera, ma vedere arrivare due tartarughe per posta mi ha shoccato! E poi di che specie sono??
Last reply by ilacir, -
- 0 replies
- 672 views
Un bell'articolo sulla storia di Genoveffa, una tartaruga marina. http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7541
Last reply by Nik24, -
- 6 replies
- 1.3k views
Articolo uscito qualche giorno fa su Il tempo
Last reply by Acquarion,