Vai al contenuto

E’ malata la gigantesca tartaruga di Hanoi.


Messaggi raccomandati

Di maria • 05 mar, 2011 - iljournal.it/

 

 

Al mondo ne restano solo altri tre esemplari

 

E’ vecchia e malata. Oltre a lei, al mondo restano solo altri tre esemplari della sua specie. Hanoi si sta affannando per salvare la gigantesca, solitaria tartaruga che abita nel lago urbano di Hoan Kiem. E’ ferita e sofferente. I suoi antenati hanno accompagnato per migliaia di anni la vita della città ed erano ritenuti manifestazioni visibili della divinità.

 

Quella di Hanoi è una tartaruga dello Yangtze, per gli zoologi Rafetus swinhoei. Un bestione lungo un metro e ottanta, conseguentemente pesante, tutto pieghe di pelle e caratterizzato dalla corazza molle: affascinante quanto orribile, a guardarlo bene.

 

12.jpg

 

Fino a neanche tanto tempo fa la tartaruga dello Yangtze era diffusa nelle acque dolci del Sud Est asiatico. Poi le solite cose: caccia eccessiva, inquinamento, distruzione dell’habitat.

 

Oltre all’esemplare di Hanoi, sopravvivono un giovane maschio in un lago poco distante dalla capitale vietnamita e una coppia fortunosamente assortita in uno zoo cinese, che da oltre due anni si tenta di fare riprodurre. Invano, almeno finora. Intanto guardate com’è ridotta l’enorme, solitaria tartaruga urbana.

 

Questa foto correda un servizio dedicatole dalla testata on line vientamita in lingua inglese Look at Vietnam. Si vedono bene le ferite sulla pelle e sulla corazza, per gli zoologi carapace. Soffre per l’inquinamento e le immondizie accumulate nel lago che da tempo immemorabile costituisce la sua abitazione.

 

13.jpg

 

 

 

Gli scienziati sono divisi sulla soluzione migliore: trasferire la tartaruga in un adiacente specchio d’acqua pulita? Ma uno choc del genere può rivelarsi una cura peggiore del male. Bonificare il laghetto? E’ lungo 1,6 chilometri, non è mica un’operazione facile come cambiare l’acqua alla boccia dove vivono reclusi (poveretti) tanti pesci rossi.

 

Per intanto, una decina di agenzie governative vietnamite sono al capezzale della tartaruga, per stabilire cosa è bene fare: forse tenteranno di catturarla con una rete per curarla E centinaia di abitanti di Hanoi stanno ripulendo il laghetto e costruendo un’isola artificiale di sabbia da adibire ad ospedale per la tartaruga malata.

 

Se la caverà? Difficile sapere. Si legge in giro che è un maschio, ma non esiste certezza assoluta a proposito del suo sesso. In ogni caso, il suo stato semidivino pare la escluda da interventi umani per favorirne la riproduzione.

 

La tartaruga di Hanoi è vecchia anche rispetto alla longevità tipica della specie. Gli esperti le danno ancora una decina di anni di vita. E poi, con lei, morirà la leggenda delle semidivine tartarughe vietnamite. A meno che per un caso fortunato la coppia di conspecifiche che alloggia in uno zoo cinese non riesca finalmente a mettere al mondo abbondante e vigorosa prole.

 

Sul Guardian centinaia di persone al lavoro per salvare la leggendaria tartaruga gigante di Hanoi

 

Su Look at Vietnam la tartaruga del lago di Hoan Kiem porterà avanti la sua condizione attuale fino alla tomba

 

La descrizione del Rafetus swinhoei sull’Asian Turtle Conservation Network (i dati sono aggiornati al 2004 e riportano sei esemplari ancora viventi)

 

Da Turtle Survival un aggiornamento sui tentativi falliti di far riprodurre l’ultima coppia delle tartarughe dello Yangtze

Link al commento
Condividi su altri siti


solita idiozia umana, prima si fa del tutto per farle sparire, poi quando non c'è più nulla da fare tutti si affannano..

 

Già! in ogni ambito è così!! Poverina comunque :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Hanoi, 8 mar. (TMNews) - Comitati ufficiali, squadre di soccorso, animalisti, curiosi: tutta Hanoi è mobilitata per salvare una tartaruga gigante. Ma non una qualsiasi, bensì la leggendaria abitante del lago Hoan Kiem, simbolo di fortuna e della lunga lotta per l'indipendenza del Vietnam. Centinaia di persone sono ammassate intorno al piccolo lago nel pieno centro della capitale per osservare da vicino i sommozzatori e le barche della protezione civile impegnate nella ricerca dell'animale: una tartaruga a corazza soffice della specie Tracheys scripta elegans, di età stimata intorno ai 300 anni per oltre 200 chili di peso, ultimo esemplare sopravvissuto nell'Hoan Kiem e, si pensa, fra gli ultimi quattro viventi al mondo.

 

Alcuni testimoni hanno raccontato che sarebbe stata attratta, grazie a un'enorme esca, su una piccola isola che si trova in mezzo al lago dove attualmente è sottoposta a esami e alle amorevoli cure dei veterinari. "E' preziosissima per i vietnamiti" racconta Dang Giao Huan, militare in pensione di 66 anni. Come gli altri abitanti di Hanoi è venuto a conoscenza da qualche giorno che il rettile negli ultimi avvistamenti ha palesato ferite preoccupanti. "Questa tartaruga è lo spirito sacro della nazione - prosegue il testimone - penso che vada curata".

 

I media locali hanno ipotizzato che il rettile sia rimasto ferito dagli ami dei pescatori e da piccole tartarughe della Florida apparse nel lago negli ultimi anni. L'animale è al centro di una leggenda simile a quella di Re Artù: si dice infatti che nel 15esimo secolo l'imperatore Le Loi avrebbe respinto l'invasore cinese grazie a una spada magica, donatagli da una divinità dalle sembianze della tartaruga e poi restituita all'animale tuttora vivente. Da qui il nome del lago, Hoan Kiem che significa 'lago della spada restituita'. In Vietnam ogni apparizione della tartaruga è ancora oggi considerata come presagio di buone notizie. (fonte Afp)

 

 

http://www.tmnews.it/web/images/602-0-20110308_132356_FC12941A.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Vietnam. La venerata tartaruga centenaria di Hanoi è malata ed è… fuggita

 

 

 

26.jpgLe piaghe sul corpo della tartaruga del lago Hoan Kiem ad Hanoi

 

HANOI, VIETNAM – Esperti e sommozzatori stanno facendo di tutto per trovare e curare una enorme, vecchia e malata tartaruga che vive nell’un tempo incantevole lago Hoan Kiem al centro di Hanoi e che è considerata il simbolo spirituale della capitale vietnamita.

Migliaia di cittadini hanno affollato le rive del lago, di dimensioni ridotte rispetto al passato perchè assediato dal boom edilizio, ed avvelenato dall’inquinamento prodotto dall’infernale traffico nella capitale, per vedere gli esperti sollevare la tartaruga dalle acque ed adagiarla su una piattaforma-ospedale.

Ma l’animale con un improvviso guizzo è riuscito a fuggire, scomparendo nella profondità del lago. Da allora le ricerche non sono mai cessate, ma senza esito.

La tartaruga, secondo gli scienziati pesante 200 kg ed ultra-centenaria, è venerata come l’incarnazione di una mitica creatura che sottrasse una magica spada ad un re del quindicesimo secolo restituendola ai suoi divini proprietari sotto le acque del lago Hoan Kiem, che significa, appunto, Lago della Spada Restituita. Molti residenti di Hanoi credono che la mitica creatura sia proprio la tartaruga, attribuendole 600 anni di età.

Nelle sue rare e rapide apparizioni in superficie gli scienziati hanno notato che il suo guscio è bucato e la carne piagata, suscitando timori di infezione causata dall’inquinamento del lago. Sebbene alcuni esperti abbiano avvertito che disturbare la solitaria creatura potrebbe peggiorare le sue condizioni, altri sono del parere che sia urgente accertare di cosa soffre per poterla curare.

”La tartaruga è vecchia e debole, e se non riceverà assistenza potrebbe morire in qualsiasi momento”, ha avvertito Ha Dinh Duc, uno studioso indipendente che studia la tartaruga del lago Hoan Kiem da 20 anni.

Sull’urgenza di intervenire è d’accordo anche Douglas Hendrie, uno specialista faunistico affiliato all’associazione privata vietnamita Education for Nature-Vietnam, il quale ritiene in primo luogo che le ferite dell’animale siano già infette per via dell’inquinamento del lago. ”C’è poi da considerare il fatto che la tartaruga è vecchia, e sulla base di queste considerazioni le probabilità che sopravviva non sono buone”.

Ma la speranza è l’ultima a morire, e gli abitanti di Hanoi sanno che una tartaruga può vivere fino a 175 anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 anni dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.