Terrari e Acquaterrari
Per parlare delle tecniche di costruzione artigianali, per presentare le vostre realizzazioni, per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzature ecc.
5,953 topics in this forum
-
- 2 followers
- 1 reply
- 343 views
Ciao a tutti! Ho appena cambiato la vasca alla mia Sternotherus . Purtroppo mi sono accorta che cerca di arrampicarsi per uscire dalla parte più bassa della vasca, una volta l'ho addirittura presa in tempo prima che riuscisse a cadere perché si era appoggiata ad un arredo... Cosa mi suggerite? Una copertura? Tenere meno acqua? Grazie per l'aiuto!
Last reply by Riccardo, -
- 1 follower
- 1 reply
- 429 views
Buongiorno a tutti. Alcuni giorni fa’, del tutto inaspettatamente ho trovato una tartaruga nel mio giardino. Non so da dove possa essere arrivata visto che abito in citta e non in campagna fatto sta che l’ho raccolta e da allora cerco di curarla. Ho appreso, osservando le sue abitudini che appena fa piu fresco entra come in uno stato comatoso dal quale non esce finché non fa più caldo. Le ho costruito per ora un terraio fai da te in una scatola molto ampia con terra acqua e cibo ma alterna giorni in cui la vedo bene ad altri in cui è comatosa come ho detto. Mangia poco in linea di max pur tentando di darle prodotti diversi ogni gg. Sto meditando di lasciarla libera in una…
Last reply by Riccardo, -
- 3 followers
- 11 replies
- 880 views
Salve a tutti. Ho appena creato una zona emersa di legno, posizionata sopra il livello dell'acqua e collegata all'acqua tramite una rampa ( il tutto è stato studiato per evitare suicidi di tartarughe, non preoccupatevi ). Volevo riempìrla con qualcosa, magari con sabbia visto che il terreno, trascinato dalle tartarughe, sporcherebbe l'acqua. Voi cosa mi consigliate? Sabbia fine, doppia o altro materiale? Grazie P.S. volevo prendere della sabbia da un ferramenta specializzato in materiali edili, ma poi ho pensato che questa potesse essere stata trattata quindi essere nociva, perciò ho rinunciato
Last reply by CARLINO, -
- 2 replies
- 416 views
Ciao a tutti, volevo chiedere un parere. Da non molto tempo sono riuscito ad attivare il mio filtro in modo tale da ottenere l'acqua trasparente e senza sporco, il problema è che tende a rimanere leggermente verdina ed eseguendo il test i valori risultano così: - Nitrato >250mg/l (Ideale 0 - Nitrito 2,50 mg/l (Ideale 0 - Durezza carbonatica 19 °dH (Ideale 3 Il resto dei valori è corretto, ma soprattutto nitriti e nitrati sono in quantità eccessive. Ho provato anche ad eseguire un cambio del 30% (circa 60lt) dell'acqua trattandola con Tetra Reptosafe ma dopo una settimana questo è il risultato. L'acquaterrario contiene circa 200lt e viene pulito da un Pratiko 300…
Last reply by CARLINO, -
- 0 replies
- 207 views
Ho una vasca da 35 litri effettivi e al momento ho un filtro interno sera fil 120 che giuro mi sta facendo impazzire da quanto è semi inutile. Vorrei acquistare un filtro esterno che però abbia la possibilità di regolare la potenza dell'acqua in uscita.. Consigli? Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Last reply by haast, -
- 0 replies
- 241 views
Ciao a tutti, Ho una tartaruga (Trachemys) che ha circa 14 anni, non ho mai usato lampade o altro. D'estate sta fuori ed ha una rampa per salire e scendere dalla vasca e scorrazzare per il terrazzo (chiuso sigillato ovviamente), mentre d'inverno resta in bagno chiusa in vasca, si muove poco e mangia poco (fa parecchio freddo in bagno, comunque mai sotto i 15°). Purtroppo non ho spazio per acquari o altro in casa, però nel frattempo ho preso una vasca più grande, 56x40x25, simili a quelle ikea. Qui ho visto che molti utilizzano le SAMLA da 130l. Io avrei pensato di prendere questo modello: https://goo.gl/FBQsHx che misura 78x56x18 cm/55l. Ora molti di voi mi diranno che…
Last reply by Franz22, -
- 1 reply
- 294 views
Salve a tutti,sono un nuovo membro del forum e mi serviva qualche consiglio.Quasi un anno fà ho trovato nell'immondizia una tarta,dopo averla curata dalle varie infezioni ho comprato una tartarughiera e fino a lì tutto apposto.Qualche mese fà una mia vicina mi ha voluto regalare un altra tartaruga e in base alla grandezza ho comprato un acquario di dimensioni 1 metro di lunghezza,40 di altezza,30 di larghezza.Come zona emersa ho comprato una di quelle galleggianti attaccate con le ventose alle pareti.Ora il "problema" è uno l'hanno distrutta quasi tutta.Ora come potrei fare per costruire una zona emersa in modo che possano nuotare tranquillamente ed avere la zona asciutta…
Last reply by Ivan91, -
- 0 replies
- 212 views
Ciao ragazzi, volevo sapere da chi l'ha comprata se il coperchio è compreso nell'acquisto oppure bisogna comprarlo a parte. Se così sapreste dirmi il costo del coperchio? La scatola è questa: [emoji6] Grazie mille. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Last reply by tartachef, -
- 0 replies
- 223 views
Vorrei sapere dalla vostra esperienza quanto può incidere sulla bolletta dell'elettricità un terracquario. Perché io che solitamente pagavo ogni due mesi circa €50 di bolletta da quando a settembre ho fatto il terracquario le bollette sono salite di circa €25 medie. Ho un termoriscaldatore da 50 watt 2 lampade che in totale fanno circa 30 watt e un filtro da 10 watt. Non ci sono accesi circa 10 ore al giorno Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Last reply by haast, -
- 0 replies
- 180 views
Ciao a tutti. Vorrei un'informazione:qualcuno sa se esistono lampade con entrambe le funzioni spot e proprietà del sole? Una sola lampada che fa per due insomma. Grazie.
Last reply by calimocio81, -
- 1 reply
- 246 views
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio. Siccome sto costruendo un nuovo acquaterrario alla mia trachemys scripta scripta avevo intenzione di mettere la crassula ovata( allego foto) sulla zona emersa ma non sono sicuro che fosse tossica se la tarta la mordesse. Secondo voi posso inserirla per fare un rifugio o una zona d'ombra? Se è no, mi potete consigliare qualche altra? Grazie in anticipo. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Last reply by tartachef, -
- 1 reply
- 250 views
Salve amici, fra non molto comprerò una vasca ikea per la mia trachemys di un anno. Siccome vorrei usare della sabbia per la zona emersa mi è venuto in mente un piccolo problemino. Quando la tarta si sporchera' di sabbia e questa si immergera', non farà altro che portare la sabbia nella vasca. Per ovviare a questo problema cosa mi suggerite? La sabbia mi sembra più naturale. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Last reply by Imy_Ant, -
Salve ragazzi, ho un filtro Askoll Pratiko 200...forse andato ko. Vi spiego...circa una volta a settimana faccio un piccolo rabbocco di acqua per compensare l'evaporazione dovuta al riscaldatore ecc ecc. Dopo tanti anni...è capitato che siamo stati fuori da casa 15gg. Ho aumentato il livello più che potevo...e ho fatto dare il cibo da mia madre...ogni 2/3gg. Purtroppo il livello è sceso tantissimo e al mio ritorno ho trovato il filtro che non pescava più (era completamente muto)...e acqua molto sporca. 3 gg prima, che mia madre è andata a mettere del cibo sembra che il filtro lavorasse ancora e che l'acqua era ancora "normale". Per cui è accaduto negli ultimi tre gi…
Last reply by power23, -
- 0 replies
- 221 views
Buongiorno a tutti, sono un neofita nel campo e mi servirebbero alcune informazioni/opinioni sulla vasca Ciano/Askoll Tartarium 60. Le misure sono queste: Vasca: L60xW29,6xH19,5 cm Rampa: L22,5xW13xH15,7 cm Nel caso, quali accessori potrei abbinare? Grazie mille per le vostre risposte!
Last reply by 4ndre7, -
- 0 replies
- 295 views
buongiorno a tutti ... vorrei parlare con voi di problemi energetici ... d'inverno per lo meno per me è una piaga ... il riscaldatore da 300w è sempre acceso o quasi e consuma un bel pò le bollette lievitano la tartarughiera è riempita per circa 160/170 litri io di solito lo importo a 23°C è forse troppo ? c'è da dire che in casa sono a 18 gradi ... massimo 19 avevo pensato di "aiutare" il riscaldatore magari usando il calore generato dai termosifoni creando una miniserpentina facendo passare il tubo in mezzo alla ghisa ma non sò se è un idea "malsana" ... magari si creano più alghe ... o magari coprire la tartarughiera per non far disperdere il calo…
Last reply by JR1987, -
- 1 reply
- 401 views
salve, Verso la fine di settembre mi sono nate delle piccole di hermanni, e dopo averle fatte visitare dalla mia veterinaria, mi è stato consigliato di tenerle in terrario per questo inverno, poichè secondo lei sono ancora un pò piccole per fare il primo letargo. Le ho sistemate in un terrario (vascone di plastica) che misura circa 110x50, con all' interno 5 cm di torba di sfagno, un neon UVB e in un angolo una lampada ad infrarossi da 60w, un rifugio e 2 ciotole per acqua(dal fondo basso) e cibo Premetto che mi sono documentato prima di allestire il terrario, ma ho comunque dei dubbi, soprattutto per quando riguarda la torba. Il problema di questa torba è che…
Last reply by CARLINO, -
- 0 replies
- 214 views
È necessario utilizzare questi prodotti quando si fanno i cambi d'acqua o quando si allestisce un nuovo acquaterrario? Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Last reply by haast, -
- 0 replies
- 217 views
È quasi arrivato il momento di fare la manutenzione mensile al filtro del mio acquaterrario, ho un filtro interno (sera fil 120) il filtro è diviso in tre parti, in una c'è una spugna nelle altre c'è carbone attivo e zeolite. Quanto carbone e zeolite devo cambiare? La spugna basta sciacquarla o la cambio col cotone che mi hanno venduto? Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Last reply by haast, -
- 0 replies
- 197 views
Vorrei utilizzare dei rami presi in un bosco per sorreggere la zona emersa del mio terracquario.. Ci sono dei particolari procedimenti o cose a cui stare attenti? Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Last reply by haast, -
- 9 replies
- 660 views
Mia moglie ha avuto la "bella" idea di prendere due tartarughe (Trachemys scripta scripta) a una fiera. Chiaramente gliele hanno date insieme alla vaschetta lager e gamberetti essiccati. Premetto che sono ignorante in materia ma vedendo l'attrezzatura c'era qualcosa che non tornava.. Alchè mi sono documentato su internet e, purtroppo, in fretta e furia ho allestito un acquaterrario. Ho preso una vasca 80x30x25 ho allestito una zona emersa con sassi presi dal fiume preventivamente puliti e fatti bollire per eliminare qualsiasi cosa potesse esserci sopra. Sul fondo ho messo della sabbia nera della Askoll preventivamente sciacquata. Ho messo un termoriscaldatore …
Last reply by haast, -
- 7 replies
- 570 views
Buongiorno a tutti! Avrei bisogno di alcuni consigli riguardo l'allestimento di un acquaterrario con dimensioni 60x40x40, che ospiterebbe una Trachemis scripta scripta: quale filtro esterno mi consigliate? quale riscaldatore mi consigliate? (conviene prendere filtri con riscaldatori integrati?) quali luci dovrei usare? Girovagando qua e la per il forum una mezza idea me la sono fatta, ma vorrei dei suggerimenti specifici... Grazie a tutti e buona giornata! Marco
Last reply by Clark22, -
- 3 replies
- 318 views
ho un dubbio.. ma il mangime in pellet o altro che affonda in acqua lo devo rimuovere giorno per giorno oppure posso lasciarlo dove è? grazie
Last reply by Clark22, -
- 1 follower
- 1 reply
- 266 views
Buonasera a tutti!, tempo fa qualcuno mi aveva consigliato di prendere un filtro esterno Eden 522 in qiuanto il mio acquario è grande e pesante e deve necessariamente stare a terra e questo è l'unico filtro esterno pare in grado di lavorare anche a fianco della vasca e non necessariamente sotto...però mi era stato consigliato a sto punto di modificare magari il materiale filtrante per renderlo ancora piu efficace...E siccome non è che me ne intendo molto chiedo cortesemente se qualcuno di voi potrebbe aiutarmi dicendomi che tipo di materiale quindi usare ecc...?Grazie sin da ora e buona serata!
Last reply by Riccardo, -
- 1 follower
- 1 reply
- 293 views
Salve a tutti, volevo un consiglio sulla temperatura dell'acquaterrario. Siccome la tartaruga non fa basking ho pensato che il distacco fra temperatura spot e temperatura acqua è minima. Prima la temperatura dell'acqua era di 24 gradi e quella della lampada spot di 30 gradi. Ho pensato di abbassare la temperatura dell'acqua a 22 gradi per avere una maggiore differenza e spingere la tartaruga a fare basking. Cosa ne pensate? 22 gradi può andar bene per una tarta? Può essere che la tarta non fa basking perché non ho la lampada uvb? Ho da poco questa tarta dentro casa (prima l'avevo all'esterno e faceva basking) ma non ho ancora comprato la lampada uvb. Mi fate sapere qualco…
Last reply by Riccardo, -
- 1 follower
- 1 reply
- 245 views
Buongiorno a tutti, avrei cortesemente bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di un filtro esterno per il mio acquaterrario (misure 130 di lunghezza,per 60 cm dietro e 43 cm davanti di altezza e cm. 59 di larghezza) che però'...ATTENZIONE COSA FONDAMENTALE...deve necesariamente stare posizionato a terra...per cui avrei bisogno di un filtro che pur essendo esterno possa lavorare anche solo a fianco della vasca,visto che sotto non posso metterlo,e che mantenga l'acqua pulita,perchè adesso con un solo filtro interno Bluewave03 (come non averlo!) e due tartarughe l'acqua sarebbe da cambiare almeno una volta a settimana e non vi dico che casino!Grazie a chi po…
Last reply by Riccardo,