Vai al contenuto

Zona emersa


Matty1818

Messaggi raccomandati

Salve a tutti.

Ho appena creato una zona emersa di legno, posizionata sopra il livello dell'acqua e collegata all'acqua tramite una rampa ( il tutto è stato studiato per evitare suicidi di tartarughe, non preoccupatevi :) ).

Volevo riempìrla con qualcosa, magari con sabbia visto che il terreno, trascinato dalle tartarughe, sporcherebbe l'acqua.

Voi cosa mi consigliate? Sabbia fine, doppia o altro materiale? Grazie

 

P.S. volevo prendere della sabbia da un ferramenta specializzato in materiali edili, ma poi ho pensato che questa potesse essere stata trattata quindi essere nociva, perciò ho rinunciato

Link al commento
Condividi su altri siti


  • 1 anno dopo...
La parte della zona emersa che si affaccia sulla vasca deve essere libera sia perchè dall'acqua la tartaruga deve vedere la zona illuminata con lo spot ed essere invogliata a raggiungerla e sia perchè deve potersi buttare in acqua rapidamente in caso di pericolo (pensiero della tartaruga ).Anche il laterale della rampa è inutile ,crea solo un effetto corridoio che non è gradito alla tartaruga . Le migliori rampe sono fatte in rete semirigida perchè offrono un appiglio sicuro per la salita e non tolgono luce all'acqua che è sotto.
Link al commento
Condividi su altri siti

La sabbia di fiume per edilizia va bene , bisogna solo lavarla dalla povere che sporcherebbe l'acqua : basta metterla in un secchio e far scorrere l'acqua con un tubo finchè non risulta pulita.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 anni dopo...

Grazie! ho fatto bollire con bicarbonato per 2 volte e per 2 volte l'acqua si è colorata di marrone scurissimo, c'è ne vuole per toglierlo tutto, quindi per ora ho tolto il sughero 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators

Dopo un paio di bolliture dovrebbe non buttare più, prova a rimetterlo in vasca e dimmi se perde.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Una lieve colorazione dell'acqua è positiva , la presenza di un po' di tannino garantisce di avere nell'acqua un blando disinfettante che limita molto soprattutto le micosi .

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.