alonso81 0 Posted March 4, 2024 Share Posted March 4, 2024 Ciao a tutti/e sono molti anni che seguo in maniera passiva il forum ed oggi mi trovo a chiedere il vostro aiuto. Per ragioni di spazio ho trasferito le mie tarta (al momento allevo Pelusius castaneus, Podocnemis Uniflis, Pelodiscus Sinensis e Elseya Branderhosti) in una stanza non riscaldata con una temperatura di15°/17° purtroppo mi è arrivata una bolletta tutt'altro che trascurabile ed ovviamente il problema è dato principalmente dai riscaldatori nonché dai filtri anch' essi esposti alla temperatura esterna. Possiedo tre vasche tutte con coperchio aperto sui lati, all' interno ho una temperatura dell' aria di 20°, la più grande dove per 100L lordi utilizzo un filtro esterno della Tetra modello EX 1200, non di eccelsa qualità ma comunque parliamo di una pompa da 1200 l/h con una capienza filtro di 12L ed un riscaldatore di quelli economici unbranded da 200w, impostato ad una T di 26° per raggiungerne effettivi 24, il che farebbe già di per sé pensare... Le restanti due vasche, da appena 25l litri lordi nelle quali ho un filtro Askoll Pratiko 200 (800l/h) e installato inizialmente dei riscaldatori 75w i quali non si spegnevano mai, credendo di risolvere li ho entrambi sostituiti con due da 100w per essere da capo con il problema: rimangono perennemente accesi e la temperatura è di circa 23°/24° Mi interrogo sulle possibili cause: riscaldatori poco efficienti? sostituirli con altri di qualità superiore mi aiuterebbe in maniera sostanziale? nelle due vasche più piccole dove ho i problemi maggiori forse una delle concause è che c'è troppa poca acqua in relazione alla portata del filtro? Non so quanto potrebbe essere untile ma ho anche pensato di coibentare le vasche con dei pannelli di polistirene estruso, oppure di ricavare in questa stanza uno spazio di circa 6 metri quadri e di riscaldarlo con un pannello radiante, diverrebbe altresì esoso in termini di consumo ma se come dichiarato dal produttore un pannello di appena 350w è in grado di far raggiungere una temperatura dell' aria costantemente a 32° allora a quel punto sarebbe addirittura possibile non avere riscaldatori in acqua, se qualcuno ha anche esperienze pregresse in tal senso a me sarebbero utili. Un ringraziamento anticipato a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 36 Posted March 5, 2024 Administrators Share Posted March 5, 2024 Purtroppo il costo della corrente è aumentato molto oltre a quello degli accessori e delle teche, per questo i rettili (ma molti altri animali in generale) sono sempre meno allevati rispetto agli anni passati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alonso81 0 Posted March 6, 2024 Author Share Posted March 6, 2024 sì, sono d' accordo con te Giovanni, mi spiace che si allevino meno rettili a causa dl caro energia, ne sono consapevole ma nel post chiedo consigli su come ottimizzare i costi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 36 Posted March 6, 2024 Administrators Share Posted March 6, 2024 Non ci sono molti modi... coibentare vasche e terrari serve ma effettivamente non so quanto faccia risparmiare alla fine... Credo molto poco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now