Incubatrici e Accessori
Per parlare della costruzione o dell’acquisto di incubatrici e accessori il più funzionali possibili.
1,024 topics in this forum
-
- 9 replies
- 465 views
salve a tutti ieri ho avviato il filtro, questa volta è strapieno di cannolicchi e ci sono solo 2 spugne per il filtraggio meccanico. Questa volta la vasca non dovrebbe essere colpita direttamente dai raggi del sole, e se lo fosse, ci sono delle finestre ( e suppongo mai più problemi d'alghe). Dovrò affrontare nuovamente la maturazione del filtro e vorrei qualche chiarimento: (prima specifico che ho sistemato il cestello "filtrante" in modo che l'acqua incontri prima: spugna blu, cannolicchi, spugna nera... http://www.ilpet.it/6780-thickbox/riceheim-spugna-blu-pz-2-2217.jpg ) il filtro è un eheim classic 2213 con portata 250 lt. la vasca è samla quindi, anche …
Last reply by Sukkefrutta, -
- 8 replies
- 546 views
Ciao! una piccola curiosità, di notte lasciate le tartarughe al buio completo? pensavo di lasciare una piccola luce a led...o no? notte a tutti e a domani! cioè oggi... sogni doro
Last reply by veronica88, -
- 2 replies
- 361 views
Qualcuno di voi ha questo filtro? http://www.sicce.com/prodottiDettaglio_ita.php/prodotto=micron/idprodotto=2 Se si come vi trovate? E' un buon filtro? Eventualmente si potrebbero mettere i canolicchi con la lana filtrante al posto della cartuccia? Perchè la cartuccia andrebbe cambiata ogni 30 giorni... Voi ke dite?
Last reply by Bucci98, -
- 54 replies
- 2.3k views
salve a tutti.. come da titolo la comune lampada normale ad incandescenza (quella opaca che emana calore alle tarta) si è fulminata.. ho girato tutti i negozi e niente da fare..non se ne trovano piu di quelle perchè sostituite dalle risparmio energetico.. in conclusione quale altra lampada mi consigliate? grazie in anticipo
Last reply by Acquaryus, -
- 27 replies
- 1.2k views
Salve ragazzi, scusate se apro l'ennesima discussione, ma ho bisogno di urgenti consigli. nel mio acquaterrario ho deciso di rimontare il suo vecchio filtro a 2 camere di cui in una c'è la pompa che raccoglie l'acqua e la manda nell'altra in cui c'è una spugna in prossimità del foro d'uscita dell'acqua "depurata", sul fondo ci sono le bio ball e sopra le bio ball ho messo la lana di perlon, la mia domanda è: ho messo correttamente i materiali filtranti?? grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Last reply by gia_, -
- 4 replies
- 469 views
Ciao a tutti!! per il filtraggio biologico serve un attivatore biologico,fino a qui ci sono,ma potreste darmi tutte le informazioni necessarie per far si che si attivi al meglio!!!!!!!!!!????
Last reply by mariano1985, -
- 6 replies
- 351 views
Ciao, ma a cosa serve quel tubicino che vendono con le pompe filtro a cui si attacca una specie di tappo di plastica alla fine?
Last reply by mariano1985, -
- 2 replies
- 429 views
Ciao ragazzi, voglio realizzare un filtro esterno per un acquaterrario da 120 litri all'incirca, vorrei realizzarlo con uno di quei tubi di PVC, sapete che diametro e lunghezza del tubo ci servirebbero per realizzarne uno adatto a questo litraggio?
Last reply by gia_, -
- 5 replies
- 914 views
Ciaoo! Ho acquistato il mio nuovo, primo filtro esterno: Eheim classic 2213. Ieri pomeriggio l'ho montato e fino a stamattina era tutto apposto..insomma filtro eccellente..silenziosissimo e pratico. Purtroppo credo di aver commesso qualche errore nel montaggio perchè stamattina, un'oretta dopo aver dato da mangiare alle mie tarta, l'acqua si è trasformata da limpida a gialla!!!! Ormai è da un giorno intero che è così e non so cosa fare... ho controllato che l'acqua venisse aspirata e buttata fuori dall'altro tubicino e difatti è tutto regolare.. qualcuno che ha più esperienza potrebbe darmi qualche consiglio per favore? ps nel cestello ho inserito in ordine, a partire…
Last reply by dany e anto, -
- 17 replies
- 1.5k views
ciao a tutti. sono decisamente inesperto nell'uso dei filtri esterni, volevo da voi qualche consiglio, poichè di informazioni se ne leggono molte e a volte creano confusione. volevo sapere se è vero che è meglio togliere il carbone attivo e mettere dei cannolicchi? e poi, le vasche/vasca dei cannolicchi conviene riem***** fino all'orlo con dei nuovi cannolicchi?? l'ultima sezione, il PURELAVA, va tenuta con dentro quel materiale?? bisogna comprarne altro?? thanks!!
Last reply by everts, -
- 14 replies
- 1.6k views
Ciao a tutti! Ho realizzato pochi giorni fa uno di quei classici filtri col tubo in pvc, la pompa interna e i due tubi ecc. ecc. http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_tubo/default.asp Il fatto è che la pompa interna al tubo mi crea dei problemi, sia per quanto riguarda la pulizia, sia per quanto riguarda alcuni problemi di aria... Ora mi chiedevo, è possibile realizzare un filtro con quello stesso tubo in pvc, inserendo la pompa in vasca che manda l'acqua a un tubo (di gomma) e che da qui passerà nel filtro? Mi spiego meglio... Io voglio mettere la pompa nella vasca delle tarte attaccata al tubo di entrata del filtro in pvc, e mettere il tubo di uscita in acqu…
Last reply by mariano1985, -
- 15 replies
- 1.9k views
Ciao ragazzi, ho notato che l'acqua iniziava a sporcarsi, per cui ho dato un'occhiata al filtro ATMAN mod. AT-3336 (450 l/h). Gli ho dato una ripulita e poi ho potuto constatare che la ventolina con la calamita non gira più, inserendo la spina. Si sente la vibrazione del motore che parte, ma questa ventolina, a parte qualche leggero spostamento, appare come "grippata". C'è la possibilità di reperire ricambi per filtri esterni o devo iniziare a pensare di acquistarne uno nuovo? Se dovessi farlo, ne prenderei già uno più potente, visto che porterò le misure dell'acquario da 100x50x50 a 140x80x60. Grazie in anticipo a chi dovesse rispondermi.
Last reply by scarecrow, -
- 14 replies
- 1.8k views
Ciao! Come al solito ho bisogno del vostro aiuto! Ho una vasca lunga 80 cm, profonda 38 cm e alta 43 cm(dietro) e 29 cm(davanti). La riempirò un pò più della metà (tenendo conto a che livello dovrò posizionare la zona emersa galleggiante)..quindi credo di circa 60 litri. Ora il mio dubbio riguarda l'acquisto del filtro esterno.. stavo per acquistare L'EHEIM Classic 2213 (fino a 250 l) ma non è troppo potente per la mia vasca? Ho letto che è consigliabile prendere filtri con un litraggio maggiore rispetto a quello della vasca, ma non eccessivamente altrimenti può dare problemi! Secondo voi è adatto? Inoltre so che l'eheim classic non è compreso di materiali filtra…
Last reply by dany e anto, -
- 0 replies
- 470 views
Come da oggetto, qualcuno utilizza questo filtro per vasche grandi come quella che sto per realizzare, che conterrà intorno ai 500 e passa litri?
Last reply by Willer, -
- 5 replies
- 3.5k views
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un filtro esterno per la mia tartarughiera che riempirò fino a 50 (max 60)litri. Ho letto in varie discussioni che il filtro EHEIM è il migliore e il più silenzioso, quindi sono orientata a comprare questo. Tuttavia ho notato che ci sono vari modelli di questa marca che potrebbero fare al caso mio: - Eheim CLASSIC 2211 (da 50 a 150 l) http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic-2211-filtro-esterno2211010-consumo-watt-portata-acquari-litri-p-11556.html - Eheim Classic 2213 (250 l) http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/eheim/filtri_esterni/107896 - Eheim ECCO PRO 2034 (da 100 a …
Last reply by dany e anto, -
- 1 reply
- 311 views
Nel mio paese in provincia di Caserta non riesco a trovare le lenticchia lemna minor, qualcuno di zona ha un po' da regalarmene??? Grazie a tutti...
Last reply by veronica88, -
- 0 replies
- 272 views
Nel mio paese in provincia di Caserta non riesco a trovare le lenticchia lemna minor, qualcuno di zona ha un po' da regalarmene??? Grazie a tutti...
Last reply by putchella, -
- 23 replies
- 3.1k views
ciao a tutti. secondo voi e possibile costruire un picolo filtro partendo da una pompa di una vecchia lavatrice?? se si come si procede con la parte filtrante? bisognerebbe ispirarsi ad un filtro esterno o filtro interno e poi pompa esterna??? grazie per l'aiuto. un'ultima cosa il mio laghetto/vasca/pozzanghera e' veramente piccolo 1,50x1,00x50 e ora uso un semplice filtro per acquari interno ma ovviamente si intasa sempre...
Last reply by mariano1985, -
- 9 replies
- 3k views
ho trovato delle ottime offerte su aquariumline. avete gia' provato ad comprare su questo sito??? la spedizione e' veramente gratis??? vorrei comprare un filtro e delle lampade.... grazie!!!
Last reply by mariano1985, -
- 2 replies
- 338 views
ho preso un riscaldatore da 150w per la vasca da circa 60 litri. ho sbagliato? devo riportarlo indietro? l'ho preso perché in futuro poi farò la vasca da 130 l.
Last reply by mirko90, -
- 3 replies
- 417 views
salve a tutti, volevo sapere se quando avrò il fltro esterno (jbl e1501)potrò mettere i cannolicchi del filtro già maturo del laghetto(apparte quelli nuovi che saranno dentro il filtro) per riempire la vasca userò sempre l'acqua del laghetto quindi i batteri nn dovrebbero soffrire troppo... poi il problema è il trasporto,mettendoli in un contenitore con acqua del laghetto quanto resistono?? grazie a tutti
Last reply by symo, -
- 19 replies
- 1.2k views
Salve a tutti sono utente da pochi giorni e questo è il mio primo messaggio nel portale. Sono rimasto molto colpito dall'utilità e dal numero di consigli che sono presenti nel forum però non sono riuscito a capire una cosa. Vorrei costruire un filtro esterno da zero e volevo sapere se è possibile e di cosa eventualmente abbiamo bisogno (non voglio spendere grandi cifre). Sono in possesso di due filtri interni per acquari, possono essere utili?? Grazie anticipatamente a tutti gli utenti che risponderanno alla mia domanda
Last reply by symo, -
- 2 replies
- 929 views
Salve a tutti, volevo sapere, magari per il futuro come potevo costruire unìincubatrice fai da te... cosa mi serve ? mi servirebbe in caso per delle trachemys il procedimento è uguale anche per le tartarughe di terra ? grazie in anticipo
Last reply by mirko95, -
- 2 replies
- 852 views
ehhhhhhhhhh gia' questa parola ormai schifata...tartarughiera..... comunque.... avete delle idee su come posso farmi uno sfondo per la cesetta nuova di Dali... vorrei sapere come posso fare a stampare uno sfondo, senza comprarlo se possibile... se non possibile quale sito mi consigliate oltre a zooplus e aquariumline che gia' frequento??? grazie come sempre grazie grazie..e scusate il pessimo sarcasmo.....
Last reply by cianci, -
Dubbio filtro
by Wax- 12 replies
- 518 views
Salve,ho un acquario di 230 L con due scripta adulte,ho montato un askoll 300 ma sto notando che non riesce a mantenere l'acqua pulita decentemente,stavo quindi pensando di montarne un altra di uguale potenza,me lo consigliate,o meglio prenderne uno direttamente piu performante? Grazie
Last reply by Sukkefrutta,