Incubatrici e Accessori
Per parlare della costruzione o dell’acquisto di incubatrici e accessori il più funzionali possibili.
1,024 topics in this forum
-
- 42 replies
- 3.1k views
sperando che l'acquaterrario per le tarte sia meno complicato da gestire di un acquario () mi chiedevo cosa usare nel filtro e se bisognasse farlo maturare, se si per quanto tempo. ho visto che c'è chi dice di farlo prima maturare mentre altri dicono che è inutile... certo che le tarte sono resistenti... non sono riuscito a farla fuori neanche io una tarta (anzi sta in ottime condizioni ) quindi grossi problemi di valori dell'acqua non dovrebbe averne.
Last reply by balarama, -
- 1 reply
- 1.2k views
salve ragazzi avrei bisogno di comperare una incubatrice , qualcosa di piccolo e non costosissimo . Mi potete dare qualche consiglio utile , a chi rivolgermi ecc ecc PS preferirei comperarla già fatta e non autocostruirmela. grazie
Last reply by gabrielezulian, -
- 4 replies
- 1.2k views
Attualmente nel mio acquaterrario utilizzo un termoriscaldatore da 100W,la vasca è lunga 100cm,larga 30cm e la colonna d'acqua circa 27cm per un volume totale di 80 l circa.Secondo voi la potenza è sufficiente?
Last reply by sgio400, -
- 5 replies
- 1.2k views
Il mio acquaterrario (100*30*40) è stato attrezzato con un filtro esterno pratiko 300,volevo sapere ogni quanto devo effettuare la sostituzione dei materiali filtranti e della spugna.Nella confezione c'è una tabella che da delle indicazioni però è stata pensata per acquari e non per acquaterrari. Infatti la prima volta che ho pulito il filtro (dopo circa un mese) mi sono venuti i capelli bianchi..... :baffled5wh:
Last reply by trionix 91, -
- 1 reply
- 877 views
ciao leggendo non sono riuscita a capire una cosa. le mie nuove nate di hh, visto il mal tempo sono state sistemate in una scatola di legno in casa con terra e torba bionda........la mia domanda è sull'illuminazione attualmente ho uno spot riscaldante per il 50 % del terrario per tenere la temperatura sui 28° , la notte ho comprato quella riscaldante rossa , ma non l'ho ancora utilizzata perchè le temperature rimangono 26 24 gradi.......... mi manca la lampada che fa uva uvb giusto? la devo lasciare accesa giorno e notte? il giorno in contemporanea con il faretto riscaldante.? grazie mille a tutti, ma sono dubbi che mi sono sorti
Last reply by pminotti, -
prove incubatrice 1 2
by irene- 32 replies
- 5.1k views
Ho messo in funzione la mia incubatrice per valutare tutte le temperature e l'umidità prima di mettere le uova. Sembra che fino ad ora vada tutto bene. Ho posizionato un termometro nella terra dove andrò a mettere le uova e una sonda e tutte e due oscillano all'incirca tra i 32,2 e 32,9°C. Il termometro che misura la temperatura dell'aria misura 28°C. Per l'umidità l'igrometro digitale segna circa il 96%, ma quello meccanico il 70%. Comunque le uova sono coperte con una lastra di plexiglas per evitare che gli cada sopra la condensa. Voi che dite, il collaudo è riuscito????????????
Last reply by anna emme, -
- 2 replies
- 1.7k views
Sto cercando un timer per il controllo delle luci nell'acquaterrario,sono riuscito a trovare pochi modelli come: http://www.acquaingros.it/timerdigitalea1canale-p-13240.html?osCsid=f2d4a8ffbb675ddf94d71cba6020faa4 http://www.acquaingros.it/timerlucieconomico-p-6903.html?osCsid=f2d4a8ffbb675ddf94d71cba6020faa4 dovrei collegarci un la mpada spot da 40W e una plafoniera 2x25W,può andare bene ? cosa ne dite?
Last reply by sgio400, -
- 1 follower
- 9 replies
- 1.1k views
Quella di mare ovviamente! Cosa devo fare?
Last reply by balarama, -
- 1 follower
- 16 replies
- 3.4k views
Dopo aver constatato che qui in giro il sughero per acquari non esiste, ne ho preso un pezzo di corteccia grezzo, pagato una fesseria, dimensioni circa 30x15 ci va perfettamente nella vasca di plastica. Per il momento l'ho immerso in acqua con qualche peso sopra e già l'acqua è diventata gialla ed è uscita della terra. Ora che faccio? Lo tengo a mollo finchè l'acqua non si colora più oppure lo dovrei trattare con qualche prodotto, non so, disinfettante, antibatterico? Così com'è ora rilascia sostanze dannose per le tartarughe? (non ce le ho ancora messe)
Last reply by guppys, -
- 1 reply
- 959 views
No. Quando una tartina sfonda prima con una zampa e' una normale schiusa. Le baby spingono, e' vero con il dente dell'uovo (e, il piu' delle volte, e' proprio con il dente che riescono a fare il primo forellino),tuttavia lavorano anche di zampe (oltretutto utilizzando anche di zampe possono far maggiore forza con la testina). Quindi puo' accadere che a trovare un punto debole nel guscio sia, per prima, una zampina, anteriore o posteriore.
Last reply by laracroft, -
- 3 replies
- 1.1k views
Molto grezzo, fatto con pezzi di bottiglia di plastica dell'acqua minerale, pompa per acquari e spugna, sembra fare il suo dovere, l'unico dubbio che mi viene in mente è se lo devo regolare al massimo o al minimo. Il getto d'acqua crea delle bolle e una corrente nella vasca di plastica e le tartarughe sembrano non sopportare questa nuova situazione. Infatti le ritrovo o vicino al sughero o cmq in zone meno caotiche.Questa è la prima cosa che vi voglio chiedere.. Il prossimo step è aggiungere i cannolicchi e il carbone attivo nel filtro.
Last reply by sanzone, -
Rumore filtro
by ToM- 1 follower
- 3 replies
- 961 views
Ho un pratiko 300 e fa sempre il solito ronzio che a volte, di notte, è fastidioso. Con che materiale potrei ricomprirlo per ovviare il problema? Il filtro è in un mobile di legno ma purtroppo, non avendo i buchi per far passare i tubi, devo tenere lo sportellino mezzo aperto e quindi il rumore passa
Last reply by pminotti, -
- 6 replies
- 4.2k views
Per prima cosa mi sono chiesto: ma funziona davvero il fitro esterno? Come fa a pescare tutti i rifiuti organici delle tartarughe? Bisogna spostare a mano la pompa per beccare le schifezze? Ho una pompa che due anni fa comprai per il presepe, tipo questa http://www.tartaportal.it/mkportal/immagini/articoli/vascaago6.jpg solo che in aspirazione non ha il tubo, ma per far pescare acqua devo immergere tutto il marchingegno. Ma così facendo prima di tutto non pesca sul fondo, secondo si ingolferebbe la ventolina. C'è modo di utilizzare questo motorino? Magari facendo qualche modifica e adattanto un tubo anche per l'aspirazione? Proprio stasera un venditore m'ha fat…
Last reply by Sushi, -
- 1 follower
- 1 reply
- 838 views
Scusate ma se tengo il bocchettone di uscita dell'acqua filtrata dal pratiko 300 sotto l'acqua l'ossigenazione avviene comunque?
Last reply by Riccardo, -
- 1 reply
- 1.5k views
salve ragazzi volevo chiedervi ma se compro una incubatrice cm faccio a mettere li dentro le uova? le uova adesso sn nel nido per metterle nell'incubatrice? vorrei avere tutte le delucidazioni su questa parte dell'allevamento... dalla A alla Z... grazie a tutti....
Last reply by pminotti, -
salve io ho tre tartarughe di cui due femmine, fino adesso anno fatto tre uova di cui una per terra mentre gli altri sotto la sabbia, ho preso quello per terra e lo messo assieme agli altri, come mai l'anno messi sopra la sabbia e non piu sotto? C'? la possibilit? che le uova si schiudono senza incubatrice? Grazie, attendo un vostro indispensabile consiglio, Ciao.
Last reply by anna emme, -
salve a tutti volevo sapere se posso utilizare il cavetto riscaldante anche senza termostato....intendo nell'incubatrice per tartarughe di terra
Last reply by anna emme, -
- 5 replies
- 1.6k views
Ciao a tutti...!!! il mio dubbio è questo.... ho costruito un'incubatrice tipo quelle della Fiem (http://www.incubatrici.it) con riscaldamento tramite resistenze e ricircolo dell'aria con ventole.. termostato elettronico e tutto il resto... adesso vi pongo una domanda... essendo la mia incubatrice "chiusa" ed isolata termicamente dall'esterno devo aprirla ogni tanto per far circolare ossigeno al suo interno o posso lasciarle chiusa fino alla schiusa delle uova.... quelle da cui ho preso spunto non mi sembra avessero contatti con l'esterno... Mi sorge il dubbio dato che le incubatrici a bagnomaria che ho visto in genere avevano il coperchio semi alzato... Quella ch…
Last reply by anna emme, -
- 12 replies
- 6.9k views
ciao volevo sapere se questo filtro andava bene x la mia tartarughiera di dimensioni 48*28*20. Grazie
Last reply by pminotti, -
termostato
by sissy- 1 follower
- 1 reply
- 1.1k views
Ciao a tutti....volevo sapere...Si possono comprare termostati?Dove li vendono?Vanno bene per tutte le incubatrici oppure ognuna la vuole differente:shocked7fl: ? Grazie
Last reply by Riccardo, -
- 1 follower
- 8 replies
- 1.6k views
Scusate ma è un quesito che mi attanaglia.Ho letto tanti di quegli articoli da diventare rincitrullolita:eek4wd: ...E bene o male tutti si assomigliavano tranne per una cosa: l'umidita! C'è chi dice che sia fondamentale, altri che se ne può fare tranquillamente a meno( e che anzi sarebbe meglio che non ci fosse)...E io che devo fare????!!!!!
Last reply by laracroft, -
- 24 replies
- 2.7k views
la notte scorsa le mie elegans hanno deposto 8 uova. io oggi appena sono tornato dal lavoro ho allestito una incubatrice artigianale e le ho messe dentro. adesso mi servono un pò di info. quale è la temperatura ideale e quanto dura l'incubazione delle uova? comunque 2 delle 8 erano troppo schiacciate e non le ho messe dentro solo 2 erano perfettamente integre.
Last reply by alessandro, -
- 21 replies
- 6.1k views
una curiosit?, come costruite una incubatrice????? con una vasca a chiusura stagna? e con un termoriscaldatore per esterni?
Last reply by maxtarta, -
- 4 replies
- 1.5k views
secondo voi questa è adatta a THH?
Last reply by laracroft,