Incubatrici e Accessori
Per parlare della costruzione o dell’acquisto di incubatrici e accessori il più funzionali possibili.
1,024 topics in this forum
-
giorno a tutti allora domanda per le mie 2 pelo voglio cambiare il filtro esterno visto che quello che ho fatto artigianalmente si sta rompendo e pensavo di comprare questo http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=1511 il mio acquario visto che sono 2 pelo lo riempirò con solo 100 litri di acqua. può andare bene??? inoltre il filtro contiene già spugne e cannolicchi. mi serve altro???
Last reply by Acquaryus, -
- 17 replies
- 15.5k views
RAGAZZI ALLORA DEVO SPOSTARE LE MIE TRE UOVA FATTE IERI DI UNA TESTUDO HERMANNI, DATO KE OGNI ANNO FACENDO FARE ALLA NATURA NN ESCONO MAI.... Xò VOLEVO ACCERTARMI KE L INCUBATRICE SIA XFETTA..... POI VOLEVO FARVI UN ALTRA DOMANDA IL TERMOSTATO è SU 32 GRADI L ACQUA MISURA SEMPRE 32, MA METTENDO IL TERMOMETRO NELLA SABBIA LA TEMPERATURA è DI 26, QUINDI POSSO ALZARE LA TEMPERATURA DEL TERMOSTATO ? E DI QUANTO ? POI METTERò UN SECONDO TERMOMETRO X ESSERE PIU SICURA
Last reply by federikaaa2009, -
- 16 replies
- 2.4k views
Salve a tutti! Finalmente mi è arrivato il pacco da zooplus con tutto l'occorrente per il nuovo laghetto, tra cui anche il nuovo filtro! Che bello direte voi, invece no!! Evidentemente, volendo fare le cose di fretta, devo aver dimenticato qualcosa! Se apro la scatola del filtro (eheim 2217 http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107896) trovo solo un "bottiglione", un paio di spugne e qualche tubo! Cosa manca? Il materiale filtrante (cannolicchi)? Grazie a chi mi risponderà!
Last reply by TartaLady, -
- 18 replies
- 704 views
qualcuno sa spiegarmi con precisione perchè i filtri interni non vanno bene??? è solo una curiosità mia in quanto le mie trachemys/pseudemys sono in laghetto con filtro esterno e le 2 pelomedusa in acquario con filtro esterno+interno
Last reply by aleturtle, -
- 17 replies
- 800 views
Ciao a tutti, ho un pò di residui sul fondo principalmente cibo che mi rendono l'acqua poco limpida si vede proprio che ci sono dei filamenti un pò melmosi ecco...insomma ho visto nel reparto di un supermercato dedicato a pesci e rettili un aspirarifiuti da 10 euro...io ho una vasca abbastanza piccola da 10 lt...dovrebbe bastare per levare ciò che devo. Altrimenti che consiglio mi date? Grazie
Last reply by Acquaryus, -
- 5 replies
- 942 views
Ciao a tutti, io non capisco davvero perchè ogni 3 settimane l'eden 501 diminuisce la portata e l'acqua tende inevitabilmente a sporcarsi. Sono 10 litri non 100... tralasciando le considerazioni che ho ancora un acquario piccolo per le due tarta e abreve lo cambierò , aq uesto punto sono convinto che ad un certo punto i cannolicchi si intasino in eccesso. Non ci sono altre spiegazioni. Devo eliminare qualche cannolicchio? Come posso provare ad invertire i due vani? Dovrei togliere la spugna, prendere i cannolicchi sporchi e ovviamente gia attivati e metterli nel vano spugna e viceversa? Davvero l'unica spiegazione che ho è che due tartrughine sporcano tanto 10 litri…
Last reply by aleturtle, -
- 5 replies
- 449 views
[h=1]JBL CristalProfi e901 Greenline che ne dite???[/h]
Last reply by TartaLady, -
- 11 replies
- 658 views
Ciao sono nuovo e vorrei sapere molto che riscaldatore, termometro,zona emersa,cibo. Quello che si deve sapere se hai una tarta. Scusate ancora se vi faccio queste domanda ma sono alle prime armi tra un po mettero anche una fato per sapere che razza e la mia tarta acquatica. Grazie a tutti
Last reply by DJ Icetorm, -
- 10 replies
- 465 views
Ciao ragazzi vi spiego il mio problema anzi la mia grande emergenza... allora pulisco il mio terracquario(che ora temporaneamente è una grande bacinella della Leroymerlin quindi plastica) ogni mese fisso mai saltata una data. A fine mese dimarzo come mio solito ho pulito tutto per bene ma da allora fino ad oggi c'è un odore nella mia stanza che è a dir poco nauseabondo e non capisco il perchè....ho ricontrollato e rilavato tutto ma dopo 24 ore il problema ritorna sempre allora sono nel panico più totale..ho pensato che forse il mio problema era il filtro esterno(ho un Hydor Prime so che non è il meglio su piazza ma è da 1 anno e mezzo che funziona regolarmente)...ora a…
Last reply by Mauro Lepore, -
- 13 replies
- 708 views
secondo voi mettere un ossigenatore nella vasca puo' essere utile??? anche se le rughe respirano aria tutte quelle bollicine sono una figata!!! che ne dite... metterlo ben protetto e nascosto... ditemi la vostra.. grazie
Last reply by nader, -
- 36 replies
- 3.1k views
Ciao a tutti, il filtro JBL e1501 contiene anche bio-balls, io pensavo di usare solamente i cannolicchi e le spugne, cosa mi consigliate? Le lascio o carico tutto a cannolicchi? Grazie!
Last reply by Multijet 360, -
- 31 replies
- 1.5k views
salve a tutti ultimamente ho acquistato un 200w della eheim solo che noto che in alcuni momenti emette tipo un leggerissimo suono tipo vibrazione ... una cosa mooolto molto leggera riesco a sentirla solo io in casa anche a voi lo fa o è sintomo che è difettoso?
Last reply by Due Quattro Pallini, -
- 16 replies
- 822 views
Da circa 3 settimane ho attivato e lasciato maturare il mio nuovo filtro ex 700 della tetra. Ho un acquario di circa 100 litri e purtroppo lo sto facendo maturare con le tarta dentro perchè non posso spostarle (faccio ricambi quotidiani del 10% con acqua lasciata nel secchio per 24 ore). Il problema è che dopo circa 10 giorni il getto d'uscita è diminuito notevolmente. Possibile che sia già intasato? E' normale in attesa della totale maturazione o devo intervenire?
Last reply by mrmotti, -
- 20 replies
- 972 views
salve a tutti , ho comperato un filtro esterno sunsun hw302 che dite è buono ? io all interno ho messo 1° lana bianca , 2° zeolite e canolicchi e 3° carboni attivi e lana meta e meta , in un terracquario con circa un 35/40 litri , aggiungo che sto costruendo uno nuovo mlt piu grande 90x60x30 . che dite l acqua quanto dura ? . grazie in anticipo
Last reply by tartugo, -
- 1 reply
- 381 views
Salve a tutti, ho acquistato un pò ingenuamente un riscaldatore da un negozio di animali ad un prezzo salato. Il vero dramma è che questo riscaldatore da 50 W non riscalda nemmeno una tazzina di caffè (e non scherzo). Ho difficoltà a capire se è l'oggetto che non funziona o sono io che sbaglio qualcosa. Comunque vorrei acquistare uno da 200 W (online), sperando di riuscire a scaldare la vaschetta IKEA del tartarughino. Mi date qualche sito affidabile dove acquistare ad un prezzo onesto? Un'altra domanda, posso immergerli completamente nell'acqua i riscaldatori? Grazie
Last reply by DJ Icetorm, -
Rottura filtro? 1 2
by AnjaSu- 34 replies
- 1.6k views
Buongiorno a tutti! Ho un problema con il mio Pratiko 400, comprato ormai nel 2007. Da un paio di giorni fa un forte rumore insopportabile come se gracchiasse, poggiando la mano sopra vibra molto, e il flusso è cessato (l'acqua esce solamente nei momenti in cui aziono la levetta per pompare l'acqua); l'ho aperto e pulito anche se lo avevo fatto da poche settimane, ma il problema è rimasto.. e quindi l'ho staccato. Dite che ormai è arrivato o posso provare a cambiare qualche pezzo? E come? Grazie
Last reply by AnjaSu, -
- 15 replies
- 823 views
Leggendo i vari post sul forum ho acquistato da circa una settimana il filtro esterno tetra ex 700. Visto che a differenza degli altri l'acqua filtra dal basso verso l'alto, ho sistemato i cestelli in questo modo: (partendo dal fondo) Cestello 1: una spugna nera Cestello 2: due spugne nere Cestello 3: bioballs Cestello 4: cannolicchi + spugna nera Ho praticamente invertito l'ordine "di fabbrica" ed ho eliminato il carbone (sconsigliato a quanto sembra) e il tampone bianco che dovrebbe essere sostituito ogni settimana. Ho fatto così per evitare di aprire spesso il filtro, voglio toccarlo il meno possibile. Dite che va bene o bisogna cambiare qualcosa? Infin…
Last reply by DJ Icetorm, -
- 3 replies
- 381 views
salve a tutti, vorrei chiedervi quale pompa usare insieme al filtro esterno askoll laguna pressure flo 2500 per il laghetto che sto costruendo in campagna che più o meno sarà di 1200/1300 lt e ospiterà 3 tartarughe più un bel po di piante acquatiche grazie
Last reply by Leonida89, -
- 16 replies
- 2k views
buongiorno la mia domanda di oggi è questa: ho trovato nel garage uno scatolone l'ho aperto è ci ho trovato questo! volevo sapere se puo andar bene per un acquario. la cartuccia del filtro va cambiata ogni due settimane dice il libretto. non sono sicuro possa funzionare perchè per un acquario servono i meccanismi meccanici,biologici,chimici. però ci sarebbe un altissimo cambio d'acqua perchè filtra 6000 litri l'ora se non ho letto male. come si vede dall immagine ce una bottiglia con scritto planet pool flockfix liquido. ce scritto inorltre sulla bottiglia: elimina torbidezze-per acqua limpida come il cristallo senza particelle di sostanze in sospensione-adatto per imp…
Last reply by nader, -
- 14 replies
- 1.8k views
Salve a tutti Alla fine ho acquistato il filtro eheim 2213 per acquari fino a 200lt. Oggi mi è arrivato il pacco, ho aperto la confezione ma vi confesso che non so che fare :D Non vedo i cannolicchi e nel cestello dei materiali filtranti c'è solo delle spugne. Come devo fare? Help me Thanks
Last reply by nader, -
- 6 replies
- 905 views
Ciao a tutti, avevo già postato una discussione in cui chiedevo un parere riguardo al filtro esterno da comprare per una vasca Ikea da 130L. La mia ricerca è proseguita e sono giunta a questo filtro Eheim xD http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic-2213-filtro-esterno-2213050-completo-materiale-filtrante-mech-substrat-consumo-watt-portata-acquari-fino-litri-p-11557.html secondo voi? Grazie mille in anticipo per le risposte :D Ah, inoltre essendo il mio primo filtro in assoluto, volevo sapere come impostare il funzionamento ecc. E poi, il filtro del link che ho postato è provvisto di tutto o dovrei comprare altro?
Last reply by Tecla, -
- 7 replies
- 905 views
Salve a tutti!!! Vorrei sapere se esiste un dosatore per mangime per le mie due piccole Sterno! Spesso manco di casa per 4/5 giorni e non voglio lasciarle senza cibo! So di certo che ne esiste per gli acquari e per i pesci ma non so se possa andare bene per il mangime piu' grande delle tartarughe!! Ne conoscete qualcuno da consigliare??'
Last reply by AleMilano, -
- 10 replies
- 2.8k views
Sera a tutti stamane ho acquistato la lampada Cosmos 13 per la mia tartarughiera e volevo sapere se come illuminazione può bastare o serve altro....pareri please
Last reply by Mauro Lepore, -
- 5 replies
- 545 views
Ciao a tutti avrei bisogno di qualche consiglio su filtri e dintorni Oggi ho comprato la nuova tartarughiera che ahimè ha l'isola filtro che a quanto ho capito è assolutamente inutile ma qui non ho trovato di meglio purtroppo. Insieme alla tartarughiera mi hanno regalato una pompa ad immersione stream 230 qualcuno; sa dirmi quanto potrebbe essermi utile ? xD pensavo di comprare un filtro e vorrei qualche consiglio sulle marche con migliore qualità/prezzo (non posso spendere tanto purtroppo). La tartarughiera ha queste dimensioni: 52x33x22/28 cm in vetro. Sino ad ora ho sempre pulito a mano ogni 2-3 giorni l'altra tartarughiera (anche quella dotata di isola filtro che ho…
Last reply by fabry bor, -
- 3 replies
- 567 views
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da chi ha più esperienza: ho due Trachemys di circa 3 mesi nella famosa vasca Ikea da 130 L e mi vedo costretta a comprare finalmente il filtro (so che avrebbe dovuto essere una delle prime cose, non linciatemi, ma me la sono cavata con cambi parziali finchè ho potuto xD). Non avendo chissà che budget ho trovato su ebay questi due filtri che mi sembrano buoni: http://www.ebay.it/itm/Filtro-Tetra-esterno-TETRATEC-600-ACQUARI-FINO-A-120LT-/110606458783?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item19c0a89f9f&_uhb=1#ht_1708wt_1037 e http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ESTERNO-HYDOR-PRIME-10-X-ACQUARIO-MAX-150LT-/110516665609?pt=Acquari_Pes…
Last reply by Alex65,