Incubatrici e Accessori
Per parlare della costruzione o dell’acquisto di incubatrici e accessori il più funzionali possibili.
1,024 topics in this forum
-
- 6 replies
- 479 views
Ciao a tutti vorrei chiedervi se questo filtro "Askoll pratiko 300" usato a 40 euro è un buon acquisto??? (lo userò nella mia vasca da 200 litri, che poi quelli utilizzati saranno sui 140) il venditore mi ha detto che ha sempre girato bene.. voi che dite?
Last reply by DVD83, -
- 13 replies
- 1.1k views
Ciao a tutti..girando in alcuni forum di americani sulle tarta ho scoperto una cosa che a mio parere si molto interessante per chi non è molto abile nel fai da te.. vorrei farvi conoscere questo accessorio che credo sia molto valido per allestire i nostri acquaterrari.. si chiama [h=1]Turtle Topper[/h] http://www.amazon.com/Decorative-Turtle-Topper-Basking-Platform/dp/B002O09MYE/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1381191812&sr=8-3&keywords=turtle+ramp voi che ne pensate?
Last reply by MarkT, -
- 20 replies
- 2k views
Ciao forum, non so se la sezione dove sto postando è quella giusta, però volevo chiedere delle informazioni riguardo al timer per accendere/spegnere spot e uvb. Il tipo della ferramenta dove l'ho chiesto mi da dato in "prova" un timer meccanico che sto testando su una normalissima lampada di casa...volevo sapere se questo tipo di timer va bene, così prendo il secondo, e soprattutto se l'orario di accensione/spegnimento devo programmarlo ogni giorno o basta una sola volta! Scusate se la domanda può sembrare banale ma non ho mai avuto a che fare con questi oggetti!
Last reply by giospebg, -
- 10 replies
- 568 views
Ciao a tutti, leggendo qua e là su internet ho trovato molti commenti negativi sull'efficienza del filtro Eden 511, su acquari con capienza superiore ai 70/80 litri; so che per una tartaruga adulta servirà un filtro che abbia almeno una portata doppia, tripla sarebbe meglio, rispetto ai litri ( la mia misura circa 6 cm). Volevo effettuare il cambio del filtro entro natale, ora in vasca ho 100 litri circa. Se il filtro non riuscisse a portare i valori dell'acqua a livello ottimale ( come ho letto che è successo in un acquario con tre pesci, di 80 lt circa...i nitriti, o nitrati, non ricordo bene, dopo due mesi, erano ancora alti), potrebbe causare danni alla tartaruga? …
Last reply by Leonida89, -
- 35 replies
- 6.2k views
Innanzitutto ciao a tutti, questo e il mio primo post su questo forum per chiedervi un consiglio, ho aquistato una tartaruga d'acqua dolce da pochi giorni e con essa ho preso questa vaschetta/tartarughiera (Misure 45x30x17,5) http://www.ilpet.it/vaschette-e-bocce/10182-boxlife-flat-jumbo-45x30x175-8023222046658.html Il prezzo che l'ho pagata io e di molto al di sotto di quello di questo sito (l'ho pagata 20 €) comunque fatto sta che io a questa tarta mi sto affezionando moltissimo (l'avevamo presa x i miei bimbi) ed ora vorrei affiancargli le varie cose come lampade, ma prima di tutto vorrei prendere una pompa che filtri l'acqua e la mantenga pulita e elimini quell'…
Last reply by studioone, -
- 2 replies
- 961 views
Ciao ragazzi, volevo solo avvisare che nel brico center di settimo torinese, e quindi presumo che siano disponibili anche in tutti gli altri, sono in vendita i neon Sylvania Reptistar...proverò a vedere se si trovano anche da Self. C'è già qualche vecchio post in cui ne parlano, volevo avvisare che è ancora così! Lo comunico anche per chi volesse risparmiare, dato che costano meno delle lampade a risparmio energetico da 26 watt ( su acquarimania ad esempio il 15 watt costa 9.90 e il 18 11,50...in negozio il 15 costa 11 e il 18 non so poichè era terminato, ma si risparma comunque evitando le spese di spedizione)
Last reply by yoshi92, -
- 4 replies
- 414 views
Riciao a tutti, questa volta avrei bisogno di un consiglio per "conto terzi", metto le virgolette perchè in reatlà sono io che vorrei fare un regalo/favore. Un mio carissimo amico ha una tse femmina di circa 13 anni, e il suo filtro si è rotto. Di conseguenza per natale vorrei regalarliene uno, o aiutarlo nell'acquisto. Non può mettere un filtro esterno, non ha più lo spazio, non c'è proprio nulla da fare, quindi l'unica alternativa sarebbe un filtro interno. Io non posso accollarmi la spesa intera di uno esterno, ma comunque sarebbe inutile perchè, appunto, non ha lo spazio. Conscio del fatto che tolga spazio per il nuoto, ho capito che o si adotta questo sistema, o c…
Last reply by yoshi92, -
- 18 replies
- 2.6k views
Finalmente oggi è arrivato il "bestione" tedesco.. l'ho preso in previsione del futuro acquisto della vasca nuova che sarà circa sui 250/260 litri.. comincerò subito a farlo maturare per averlo pronto quando le tarte torneranno in casa.. mi ha stupito la grandezza del corpo filtro e l'abbondanza dei materiali filtranti.. appena lo utilizzerò nella vasca delle tarte vi dirò tutte le mie impressioni ma certamente si è presentato molto bene..
Last reply by Nicola17, -
- 4 replies
- 546 views
Ciao a tutti, vorrei sapere se ci sono altri siti con lo stesso prezzo di zooplus, il mio problema è che devo comprare una lampada uvb e avrei voluto prenderla sul sito precedentemente citato, peccato che l'importo d'acquisto minimo sia di 19 € escluse le spese di spedizione e dato che non voglio acquistare nient'altro sul sito non so come fare. Tra l'altro qualcuno sa dove posso trovare un porta lampade a pinza che costi non più di 5 o 6 € (non ditemi di andare dal ferramenta perché con la presa E27 non li hanno) grazie in anticipo ciao :D
Last reply by Leonida89, -
- 32 replies
- 2.8k views
Salve, mi chiamo Miriam, ed ho 2 tachemys scripta. Approfittando del fatto ke si fosse rotto il vecchio ho acquistato un nuovo acquaterrario, preferendo poi passare al filtro esterno ( ho preso il modello Hydor 10). Sono arrivati oggi filtro e termoriscaldatore, ma sto avendo problemi con l'istallazione perché le bocchette nn arrivano (una completamente, una per metà) a contatto con l'acqua. Cosa mi suggerite di fare? Vi allego foto:
Last reply by Miry Cataudella, -
- 7 replies
- 2.3k views
Salve a tutti.. vorrei un consiglio poichè credo di aver fatto un pastrocchio con il filtro esterno Eden 501 Ho fatto una piccola modifica e praticamente ora il filtro invece che avere da una parte la spugna e dall'altra i cannolicchi è suddivisa cosi: (partendo dall'aspirazione dell'acqua fino al rilascio) -Lana -Carboni attivi con zeolite -Cannolicchi -Spugna secondo voi ho fatto una cavolata oppure come filtro è funzionale?
Last reply by Nucnele, -
- 8 replies
- 1k views
Ciao a tutti ragazzi, seguendo i vari consigli del forum ho acquistato un filtro esterno pratiko 200 per il mio acquaterrario. L'ho montato sulla vecchia vasca delle mie tarte per farlo maturare una 30ina di giorni, come dai consigli letti, giusto? Le tarte nel frattempo le ho spostate nella nuova vasca dove resteranno e dove metterò successivamente il filtro. Ho seguito le istruzioni di montaggio e fin qui tutto a posto. Al momento dell'attivazione ho azionato 4 volte la leva start (cioè quella pompa grigia che c'è sul corpo del filtro) per farlo riempire e a quel punto la guida dice ke l'acqua continuerà ad entrare e l'aria continuerà ad uscire dalla mandata (la boc…
Last reply by bear85roma, -
- 22 replies
- 1.2k views
Ciao raga! Mi potete consigliare un buon filtro esterno per il mio acquaterrario da 400lt? Per ora ho un Askoll Pratiko 400 ma ne vorrei prendere uno più grosso visto che ho 4 tartarughe e che sono cresciute abbastanza. Ho trovato questi: http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20751250-completo-materiali-filtranti-p-11792.html http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_jbl_acquario/107894 http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-professional-filtro-esterno-acquari-fino-consumo-portata-1090-p-16680.html Voi che mi consigliate? non vorrei superare i 200€ di spesa. Grazie Ciao Marco
Last reply by tarta2002, -
- 8 replies
- 549 views
Scusate ragazzi ma su questo forum (eccezionale bisogna dire!) ho trovato dei pareri discordanti riguardo nitriti e nitrati.. 1) Alcuni dicono che se un filtro è maturo allora nitriti (no2) e nitrati (no3) debbano essere 0. 2) Altri dicono che se un filtro è maturo allora nitriti (no2) debbano essere 0 mentre i nitrati (no3) vengono annullati solo facendo dei cambi parziali d'acqua. Io sono del parere che sia corretta la 2 perché se i batteri sono quelli del ciclo dell'azoto allora accadono la seguenti trasformazioni: ammoniaca -> nitriti nitriti -> nitrati nitrati -> restano lì finché non vengono eliminati coi cambi parziali Vorrei che ognuno espr…
Last reply by PastaMGW, -
- 1 reply
- 327 views
Salve a tutti, sono nuovo del forum, un saluti a tutti gli utenti. Pongo alcune domande riguardo i filtri esterni: 1) Se il mio acquario non arriva a 100 l ma a 70 l, posso comunque prendere questo in previsione di un acquario più grande tra qualche mese ? 2) Deve restare in funzione 24h oppure si può attivare per 12/13 ore al giorno ? 3) Consigli sulla maturazione del filtro 4) Consigli sulla manutenzione So che alcune domande sono ridicole, ma è il mio primo filtro, ne ho individuato uno che dalle valutazioni degli utenti di zooplus mi sembra buono: http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_tetra_acquario/219071 …
Last reply by Leonida89, -
- 1 reply
- 351 views
Salve, non so' dove aprire questa discussione, dato che non ho più tartarughe, ho deciso di tenere l'acquario per dei pesci... però vorrei un filtro interno invece del mio attuale filtro esterno Eden 501 (acquistato a gennaio 2012), anche perchè il filtro interno si nota meno e ho bisogno di fare spazio nel mobile dove ora tengo il filtro esterno. Il filtro è praticamente nuovo, (ha solo i tubi da pulire perchè si 'appannano' in pochissimo tempo e non si può fare nulla, anche pulendoli ritornano sempre allo stesso modo). Lo scambierei però solo a mano nella mia stessa città (Catania), quindi se magari voi avete tartarughe e avete un filtro interno e vorreste passare ad …
Last reply by SOULCALIBUR, -
- 11 replies
- 776 views
Il mio filtro è quasi arrivato al termine della maturazione, ad essere precisi le quattro settimane scadono domani. Dopo circa due settimane, dato il colore preoccupante dell'acqua, raddoppiai il volume di acqua dei cambi e quindi cambiavo giornalmente il 20 per cento di acqua: E devo dire che continuava ad essere sempre più verde Praticamente a pochissimi giorni dalla scadenza delle quattro settimane, accade ciò che ormai non speravo più: Foto di cinque minuti fa Si vedono addirittura le alghe sul fondo e anche la tarta quando scende giù! Prima invece se andava sul fondo, spariva dalla vista di noi umani ovviamente la speranza è che ritorni come il pri…
Last reply by aleturtle, -
- 11 replies
- 806 views
Ciao a tutti ragazzi,per il mio acquario sto usando un filtro eheim 2036.Da qualche mese ogni tanto si blocca il sistema di filtraggio e perdendo potenza non riesce nè ad aspirare acqua nè a espellerla dai tubi..riesco di solito a risolvere il problema aprendo il filtro e rabboccando con acqua dell'acquario all'interno..proprio ieri mi è successo per l'ennesima volta con tanto di espulsione nella vascadi patina verde,di quella che si trova sulle spugne... ho provato ad aggiungere acqua,come al solito,ma questa volta non è servita nè questa manovra nè la pulizia di tubi e spugne...l'unica maniera per farlo funzionare adesso è non chiudere del tutto il filtro,ovvero alzare …
Last reply by Kelnapim, -
- 20 replies
- 1.9k views
Volevo chiedervi come posizionare la lampada spot e uv, di preciso le due lampade non ci stano tutte e due nella zona emersa (avendo il portalampada) allora volevo capire se mettere esempio la lampada spot giusta sopra alla zona emersa invece la lampada uv centrata nel acquario sempre vicino alla zona emersa, oppure dite al incontrario?
Last reply by Nick_00000, -
- 10 replies
- 1.1k views
Tre domande ho: 1) Quale riscaldatore mi consigliate? i migliori? il mio acquario è sui 150 litri 2) Dove posizionarlo? 3) Secondo voi è meglio attaccarlo alla sera e poi spegnerlo o lasciarlo sempre attaccato? Questa domanda si riferisce su due cose, per le tartarughe se è meglio che la temperatura cambia o se è meglio che sta sempre costane e per il risparmio di corrente quale modo fa risparmiare (solo curiosità)
Last reply by DJ Icetorm, -
- 6 replies
- 1.5k views
buongiorno cari amici mi è sorta una curiosità... ho visto in scheda tecnica il tetra pond e poi ho guardato il prezzo e mi son chiesto...ma perchè non si usano i filtri da laghetto per gli acquari? per esempio un qualsiasi tetra pond costa molto meno di un ex 2400 (anche se ho visto che manca la pompa e forse è li che cambia il prezzo) e "lavora" molti piu litri...mi spiegate che differenze ci sono e perchè non si usano i filtri da laghetto sugli acquari o i filtri da acquario sui laghetti??? PS:scusate l'itaGliano usato nel titolo..ma ho la brutta abitudine di scrivere guardando la tastiera e di cliccare invio prima di rileggere :D
Last reply by Nick_00000, -
- 0 replies
- 359 views
ciao a tutti, ho un problema con l'icubatrice. anni fa ho usato un igrometro della zoo med(classico a lancette) che segnava sia l'umidità che temperatura aria e funzionava benissimo. ora lo stesso non funziona più in quanto sia nell'incubatrice sia all'esterno da sempre gli stessi valori. oggi ho comprato un sera reptil precision con il classico sondino da inserire vicino alle uova. le mie domande sono queste: va bene per l'incubatrice o solo per i terrari?per la misurazione dell'umidità devo inserire tutto l'apparecchio nell'incubatrice o posso tenerlo all'esterno e fa tutto il sondino? scusate ma non sono pratico di igrometri digitali... grazie
Last reply by fisherman, -
- 16 replies
- 870 views
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=104 Sembrerebbe un metodo al quanto efficace sopratutto in ambito economico... anke se un pochino di scetticismo c'è e i dubbi se possa creare problemi alle tarte anke... illuminatemi voi XD!!!
Last reply by AdeEx, -
- 40 replies
- 2.3k views
Salve a tutti!si avvicina giugno, mese in cui potrò avere il Tetra EX 1200!è stata una scelta difficile, primo xk sarebbe il mio primo filtro esterno..secondo xk non è chiarissimo il meccanismo per capire veramente quale sia il migliore..però la mia scelta è fatta, spero non mi deluda..so che i vecchi avevano problemi di perdite dopo un po'..ma i nuovi modelli del 2011 dovrebbero essere a posto..spero XD cmq, volevo chiedere, siccome ho due filtri interni in vasca belli maturi, se mettessi nel tetra i cannolicchi che ho in entrambi i filtri potrei considerare il filtro maturo o come devo procedere?a occhio i miei cannollicchi dovrebbero riempire un cestello del tetra..ho …
Last reply by Acquaryus, -
- 5 replies
- 512 views
Ciao a tutti, volevo sapere che incubatrice a basso costo potrei utilizzare per 2 uova di gallina, e secondo voi Su quest'ultime ci sarebbe almeno una probabilità di schiusa?
Last reply by Timidina,