Incubatrici e Accessori
Per parlare della costruzione o dell’acquisto di incubatrici e accessori il più funzionali possibili.
1,024 topics in this forum
-
- 19 replies
- 4.6k views
volevo chiedervi un parere....: le lego per arredare l'acquario possono andare bene? vi sipego...non avendo io grande abilità manuale nel costruire zone emerse di sughero, ponticelli e cose del genere e vedendo i prezzi esorbitanti degli arredamenti per acuqari ha deciso di utlizzare le vecchiel lego (lavate per bene) per costruire una zona emersa e una sorta di riparo (a forma di castello, cn tanto di guardie:laugha:) per le tarta.. ho controllato che gli angoli fossero ben smussati ed evito che vengano a galla ancorandoli al fondo cn delle pietre. Oltretutto sono comodissimi da pulire e non assobono gli odori!!
Last reply by giospebg, -
- 2 replies
- 575 views
Ciao, avete ancora comprato da questo sito? Sembra nuovo, mi e' capitato il link su Faceook... http://store.aquashopping.it/home-page
Last reply by Stefano84, -
- 12 replies
- 1.4k views
buonasera a tutto il forum.ho allestito una vasca da 140litri per la mia tss.Da una settimana il filtro e in maturazione con a tarta dentro il filtro e un pratiko 300,faccio dei cambi ogni due giorni del 15% dell'acqua ma i valori dei nitriti salgono a vista d'occhio.qual'è il valore massimo da non superare?
Last reply by ture26488, -
- 8 replies
- 1.2k views
Buonasera a tutti! Ho un grosso problema con il filtro Eheim ecco pro 300. Stavo facendo manutenzione e nell'aprire il filtro mi si è rotto il manico e non riesco a rimuovere la "testa" del filtro (in pratica il motore vero e proprio). Ora, come dovrei comportarmi? Esiste una garanzia? Ricompro i pezzi di ricambio? E se sì, dove?
Last reply by Leonida89, -
- 6 replies
- 801 views
Salve a tutti, diversi mesi fa vidi in una discussione due foto di due tipi diversi di cannolicchi a confronto, lisci(come i miei) e porosi. Si diceva che quelli porosi logicamente erano migliori perché avendo una superficie maggiore permettevano l'insediamento di più colonie batteriche. Ora, vorrei aumentare l'efficacia del mio filtro sostituendo o aggiungendo migliore materiale, ma nei siti che conosco ho trovato solo cannolicchi come i miei e pietre porose(che non so se vanno bene). Qualcuno potrebbe segnalarmi un sito dove comprare cannolicchi o altro materiale migliore di quelli lisci? Il filtro è occupato da una spugna nera grossolana e lana perlon per il 60-70%. Do…
Last reply by antonmartino, -
- 13 replies
- 1.1k views
Ciao a tutti, ho messo in maturazione il mio filtro Eheim 2075 poco più di un mese fa, ma non ho visto cambiamenti nei valori. Sto sbagliando qualcosa? Il filtro è attualmente in maturazione in un secchio d'acqua che continuo a rabboccare con quella sporca dell'acquario. I valori sono questi: [TABLE] [TR] [TD][/TD] [TD]20/12[/TD] [TD]28/12[/TD] [TD=align: right]8/1/2014[/TD] [TD]18/1/2014[/TD] [TD]21/1/2014[/TD] [/TR] [TR] [TD]NO3 (Nitrati)[/TD] [TD=align: right]25[/TD] [TD=align: right]10[/TD] [TD=align: right]25[/TD] [TD=align: right]50[/TD] [TD=align: right]50[/TD] [/TR] [TR] [TD]NO2 (Nitriti)[/TD] [TD=align: right]0[/TD] [TD=align: right]…
Last reply by anubis123, -
- 26 replies
- 1.5k views
Ciao a tutti. Ho quattro tarta di cui 2 sembrano pronte x l'accoppiamento. Io sono completamente inesperto accetto ogni consiglio. Grazie e ciao
Last reply by Acquarion, -
- 0 replies
- 332 views
Ciao a tutti. Ho quattro tarta di cui 2 sembrano pronte x l'accoppiamento. Io sono completamente inesperto accetto ogni consiglio. Grazie e ciao
Last reply by Daniele Soave, -
- 10 replies
- 1.2k views
Sera a tutti,dopo una lunga decisione,sto mettendo in vendita il mio filtro esterno eheim. Modello 2260 classic per acquari da 1500 litri. Il filtro è di una qualità ottima.decisamente il miglior filtro esterno sul mercato IL MIGLIORE! Lo vendo completo di materiali filtranti e spugne.questo e un filtro che si personalizza come meglio si crede.chi e interessato mi faccia sapere. Mandatemi mp oppure scrivete ui sotto.
Last reply by Daniele Soave, -
- 1 reply
- 748 views
Salve,volevo un consiglio su l'acquisto di un termometro per terrario dove tengo le mie Hermanni. Grazie.
Last reply by Acquarion, -
- 1 reply
- 421 views
Ciao, prendendo il filtro nuovo mi sono ritrovato con un riscaldatore con tubi da 12/16 ed un filtro con tubi da 16/22. Ci sono controindicazioni al prendere dei riduttori? Grazie mille a tutti dei consigli!
Last reply by Leonida89, -
- 1 reply
- 547 views
Ciao, ho acquistato il filtro tetra ex 1200 ma non funziona come dovrebbe qualcuno mi può aiutare? Ho riscontrato dei problemi all'avviamento, nonostante abbia seguito tutte le istruzioni l'adescamento manuale dell'acqua non funziona, ho dovuto riempire il canestro e i tubi di mandata e di uscita di acqua con l?aiuto di un'altra pompa prima che entrasse in funzione e ho dovuto immergere completamente nell'acqua i tubi di mandata... non riesco a capire qual è il problema può essere troppo sovradimensionato per il mio acquaterrario che contiene circa 150l? grazie
Last reply by Leonida89, -
- 12 replies
- 1.8k views
Ciao, come da oggetto ho un acquaterrario con 350 - 400 litri d'acqua con due bellissime Scripta Scripta di un anno. La persona che mi ha fatto l'acquario su misura mi ha venduto un filtro nettamente sottodimensionato (Sicce Whale 200) e purtroppo mi sono fidato! Ho povato la maturazione del filtro per 5 mesi fino a quando non mi sono stufato e mi sono finalmente informato, vedendo che il filtro era nettamente sottodimensionato! (fortunatamente non è mai collassato!!!) Che filtro mi consigliate di prendere? Come posso procedere per farlo maturare dato che nell'acquario ci sono già le tarte? Potrei farlo maturare con dell'acqua a parte messa in un secchio o in un acq…
Last reply by anubis123, -
- 9 replies
- 1k views
Ciao ragazzi! Provo a spiegarmi brevemente e il piu chiaramente possibile!! Ieri mi sono nati 5 avanotti..non potendoli tenere con tarta e pesci, li ho spostati in un vecchio acquario. Oggi sono andata a prendere un filtro semplice e poco costoso diciamo d'emergenza!! (Duetto dj50). Ora però mi rendo conto che il filtro nn lo posso far maturare con i pesci dentro come ho fatto con le tarta e i cambi d'acqua (...credo..ma ne sono quasi sicura)..e l'unico altro contenitore dove posso spostare questi avanotti è di plastica opaca (temo non vada bene per i pesci perche non possono vedere ''fuori''). Allora mi chiedo: se io i pesci li tenessi nell'acquario senza filtro fino…
Last reply by VirGi Nanni, -
- 3 replies
- 488 views
ciao a tutti! vorrei un consiglio su termometri a sonda, visto che devo misurare le temperature del mio laghetto in modo da sapere se l'anno prossimo potrò lasciare le mie tarta nel laghetto a fare il letargo. io su e bay ho trovato questo che mi sembra decente senza spendere troppo! se avete consigli su altri termometri fatemi sapere grazie a tutti http://www.ebay.it/itm/Termometro-Display-Lcd-da-50-a-70-C-con-Sonda-Banco-Cella-Frigo-Barca-Camper-/190724097759?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item2c680ac6df&_uhb=1
Last reply by aleturtle, -
- 3 replies
- 483 views
Ciao ragazzi! finalmente Dicembre e alle porte e ciò vuol dire che allestirò l'acquario da 200 litri.. FINALMENTE!! ! l'altro giorno ho preso un filtro pratiko 300 usato ( 9 mesi di vita e con tutti i pezzi di ricambio; acqua stop,alberino in ceramica e guarnizione nuovi di 20 gg) spesi 30 euro l'unica cosa che manca sono i materiali filtranti.. stavo pensando di fare un filtro biologico con lana e poi cannolicchi, però avendo 3 scopartimenti, stavo pensando di utilizzare anche la zeolite , che dite?
Last reply by XanderGraphic, -
- 0 replies
- 454 views
Ciao...qualcuno conosce o usa l'Umidificatore digitale Argo per l'umidità sulla propria incubatrice? Inviato da iPhone5 con Tapatalk
Last reply by Stefano84, -
lampada uv
by frafra- 4 replies
- 740 views
ciao,ho una lampada uvb per rettili della zoomed che ho usato pochissimo,però è stata spenta per 2-3 anni,la posso usare ancora?emette ancora raggi uvb?
Last reply by frafra, -
- 20 replies
- 868 views
Non riesco ad avviare il filtro L' acqua nel cestino c'è tutta ho provato in tutti i modi Ditemi il procedimento CORRETTO con scritto quando collegare la spina del filtro e tutto
Last reply by Acquarion, -
- 10 replies
- 697 views
Sera a tutti,premetto che conosco solo gli eheim,ne ho provati due,un ecco pro ormai rotto,ed un classic 2260 in funzione nel vascone;) vi spiego sono orientato su questi tre modelli: jbl 1501,tetra ex1200,pratiko 400. Il filtro verra messo in un acquario 120x60x60,altezza del acqua 55 più o meno..quale modello mi consigliereste? Il pratiko 400 mi attrae,ma sarebbe troppo preciso,non sarà sovradimensionato per una vasca che colma è 400 netti..
Last reply by nader, -
- 3 replies
- 362 views
ciao raga il mio pratico 100, ancora in garanzia, non pesca più l'acqua per immetterla nel filtro. Qualche settimana fa l'ho fatto portare pure in assistenza, ma a quanto pare non lo hanno risolto nulla. Infatti portato a casa, rimontandolo e provando a innescarlo ha lo stesso problema ( tra l'altro ho spaccato pure lo starter a furia di pescare !!!! ). Che fare ? grazie
Last reply by Leonida89, -
- 7 replies
- 922 views
Ciao Ragazzi, il mio pratiko400 ha smesso di darmi soddisfazioni... Non pesca + acqua, ho fatto tante prove con il passare delle settimane...filtro pulito da cima a fondo, cambio di: guarnizione testata, girante, albero ceramico ma niente...l'ultima cosa che rimane da cambiare prima di buttarlo è il motore (che ho trovato nuovo a una 60ina di € spedito) e qui sorge il mio dubbio. La Askoll produce ancora e fornirà ancora pezzi di ricambio??? Ho girato tutti i negozi della mia zona e tutti la stesa risposta...la Askoll non manda forniture e nessun venditore di zona da MESI ormai, quindi sono in dubbio se fare questa spesa o cambiare filtro (non vorrei ritrovarmi tra un a…
Last reply by Acquarion, -
- 7 replies
- 1.4k views
Ciao a tutti, sono disperato...stamattina ho deciso che era ora di un pò di manutenzione basilare del filtro, e così ho staccato la base dai tubi (che hanno l'acqua stop) e ho pulito le spugne del filtro. Poi ho rimontato tutto come prima, ho quindi riunito base e tubi, e poi dovevo far ripartire il filtro...e qui un mare di problemi...infatti anche provando più volte a fare su e giù con la leva dello starter pare che non peschi acqua, e dopo un mucchio di tempo speso a fare come un matto su e giù con la leva (procurandomi anche delle vescichette sulle dita )ancora nessun risultato, e sollevando il filtro questo è leggero, quindi non è entrata acqua :-( Ovviamente il li…
Last reply by Nicola17, -
- 10 replies
- 1.7k views
aiuto aiuto! ho il pratiko 400 che fa uno stranissimo rumore meccanico quando lo avvio, sembra sia il motore che al posto di avviarsi normalmente fa un TRoctoctoctototototototcccccototocococo a qual punto stacco tutto perché non mi sembra normale. Qualche giorno fa mi si era rotta la leva starter così ho lasciato il filtro spento e ho ordinato il pezzo. Sostituita la leva, ho "pompato" l'acqua come il solito e quando avvio il filtro fa quello stranissimo rumore che sembra si stia rompendo tutto! Ho letto in giro e consigliano di smontare e rimontare, controllare la girante etc.. qualcuno mi potrebbe dare qualche indicazione più dettagliata? come faccio a capire che la …
Last reply by Leonida89, -
- 4 replies
- 584 views
è da un mese che ho messo il vascone con il pratiko300 e ogni settimana lavo le spugne perchè ho due rughi sozzoni.. ma quando è ora di far ripartire il filtro mi fa andare di matto.. io pompo con la levetta di start ma non tira su acqua.. ci vogliono veramente un paio d'ore mi chiedo se sbaglio qlc.. se potete aiutarmi sono grata..
Last reply by la_simpatica,