Vai al contenuto

Area emersa


pminotti

Messaggi raccomandati


  • Risposte 151
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Non volevo perderla sta discussione... in ogni caso se io voglio mettere un pezzo di sughero piccolo, e solo nel lato corto dell'acquario... non ho difficoltà a trovare un pezzo di sughero cosi lungo e non ho quindi necessità del listello di legno sotto o serve a qualche altra cosa oltre che ad "allungare" il sughero?
Link al commento
Condividi su altri siti

Le tarta crescono e non hanno più spazio sulla corteccia corta e quindi ci vuole il listello per allungarla o le tarta crescono e quindi il sughero da solo non le regge più e ci vuole anche il listello?
Link al commento
Condividi su altri siti

Il listello serve per unire più pezzi di corteccia di sughero, dato che raramente se ne trovano di più lunghi di 30 cm.

 

Il problema con i pezzi trasversali è che le tarte si alzano in piedi e scavalcano il bordo della vasca.

 

E' sempre il sughero che fa tenuta sulla vasca e deve essere incastrato, se no si ribalta.

 

Se guardi le foto del post vedrai che in una ci sono circa 8 Kg di tartarughe sopra. ;)

 

Il listello di legno non deve toccare il vetro, se no c'è rischio che si gonfi e spacchi tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

discussione molto interessante...

 

ma mi rimane un dubbio...

 

se le tarte sono grandi e pesanti non c'è pericolo che il sughero si ribalti? se deve premere molto sulle pareti non c'è il rischio di sfondare la vasca?

 

altro dubbio: ho una vasca da una decina d'anni che al momento appare ancora in ottime condizioni, ogni quanto tempo bisognerebbe rivedere le siliconature? io non l'ho mai fatto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il punto è che galleggia.

 

Se togli l'acqua scende.

 

Quindi è incastrato solo quel tanto che basta a tenerlo fermo.

 

Per il peso sono arrivato a 7 Kg di tartarughe su un metro di palo.

 

Di più, in un acquaterrario, è meglio evitare.

 

Considera che la zattera zoomed grande affonda a 1,5Kg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Ricorda di fare i tagli del legno di sbieco

 

(così \______/, non così |________|)

 

In questo modo se si gonfia troppo scappa in alto.

e le tarte lo usano come ascensore per scappare :rotfl:

 

Il simpatico corriere, Venezuelano, ha pensato bene di spiegarmi come si cucinano le Trachemys arrosto, visto che sono un piatto tipico delle sue parti.

io avrei cucinato lui con quella ricetta... :devil:

-------------------------------------------------

 

 

cmq pminotti, se vedessi con che faccia guardo le foto che hai postato, mi scambieresti per un cagnolino abbandonato :in-love::in-love::in-love:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non volevo perderla sta discussione... in ogni caso se io voglio mettere un pezzo di sughero piccolo, e solo nel lato corto dell'acquario... non ho difficoltà a trovare un pezzo di sughero cosi lungo e non ho quindi necessità del listello di legno sotto o serve a qualche altra cosa oltre che ad "allungare" il sughero?

 

 

Il palo conviene metterlo per irrigidire il tutto.

 

Il sughero è piuttosto flessibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ciao.Vorrei sapere se posso usare delle rocce vulcaniche per creare la zona emersa nel mio acquaterrario, dato che contengono molto ferro.
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi che mi consigli per la zona emersa?Ho visto che molti usano il sughero, ma andrebbe bene anche un vaso di terracotta aperto
Link al commento
Condividi su altri siti

Il vaso potrebbe andare, però pesa.

 

Attento che non ci si incastri.

 

Il sughero costa poco, personalmente lo trovo bello, pesa pochissimo e, se morsicato, non fa danni.

Link al commento
Condividi su altri siti

100*40*40

 

quanto potrei farmi dare per una vasca di quelle dimensioni da un privato ke vuole liberarsene (mobiletto incluso)?

 

cmq un consiglio..io ho il sughero..ma affonda un po troppo...come potrei sollevarlo di piu?..avevo pensato a qualcosa tipo fili in plastica fini..e attaccarlo al porta lampada..che consigli?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
quanto potrei farmi dare per una vasca di quelle dimensioni da un privato ke vuole liberarsene (mobiletto incluso)?

 

cmq un consiglio..io ho il sughero..ma affonda un po troppo...come potrei sollevarlo di piu?..avevo pensato a qualcosa tipo fili in plastica fini..e attaccarlo al porta lampada..che consigli?

presente gli ovetti kinder? mangi la cioccolata (mmm) poi prendi la sorpresina e l'involucro di plastica gialla lo apri. Prendi la parte più corta e incollala sotto il sughero, più ne metti più galleggia.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ciao raga...

come area emersa va bene il polistirolo? galleggia anche quello, si modella facilmente e si incastra alla perfezione tra i bordi dell'acquario...

Ho 3 tss non vorrei che lo mangiassero....

In ogni caso come potrei abbellirlo e' brutto vedere questa superficie bianca di 20x15 che galleggia sull'acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

X DarkVampire....

anche io ho il sughero in vasca, come puoi ben vedere dalla foto....

 

picture.php?albumid=1542&pictureid=9110

 

....sono 2 pezzi incastonati tra loro, tutti e due, anche se non ce n'era bisogno, sono attaccati al vetro grazie a delle comuni piccole ventose, comprate in ferramenta.

In pratica cosa ho fatto:

 

  • ho preso il sughero dal lato che doveva appoggiare al vetro e l'ho tagliato in modo tale da aderirlo quasi perfettamente;
  • ho preso un cacciavite ed ho fatto dei buchi sempre nel lato che doveva appoggiare al vetro;
  • ho riempito il foro di colla a caldo ed ho inserito immediatamente dopo la ventosa....

....ed il gioco è fatto!!!:bashful:

P.S.: Se ci fai caso nel lato destro della foto si vede anche la ventosa, questo è possibile perchè ho fatto la foto dall'alto, infatti ad altezza normale non si vede l'intervento delle ventose.....:smilea:

Modificato da geppone88
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.