Vai al contenuto

Cibo da dare o evitare per le tartarughe d'acqua


michael

Messaggi raccomandati


Grazie per questa preziosissima guida!

Io alle mie dò trota e carote a giorni alterni, vedrò di variare un pò l'alimentazione...

Però per le dosi di solito mi regolo sul fatto che quando iniziano a sputare il cibo vuol dire che sono piene... ma così la quantità va ben oltre il volume della loro testa...

devo dargliene di meno???

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per questa preziosissima guida!

Io alle mie dò trota e carote a giorni alterni, vedrò di variare un pò l'alimentazione...

Però per le dosi di solito mi regolo sul fatto che quando iniziano a sputare il cibo vuol dire che sono piene... ma così la quantità va ben oltre il volume della loro testa...

devo dargliene di meno???

 

Dagliene pari al volume della testa...

Io la trota la darei con più parsimonia e la sostituirei con latterini e arborelle se puoi! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Dagliene pari al volume della testa...

Io la trota la darei con più parsimonia e la sostituirei con latterini e arborelle se puoi! :D

 

I latterini freschi purtroppo non li trovo (pur essendo sul lago di lecco) ma dovrei riuscire a trovare le arborelle

e per le quantità...ops..!! ecco perchè crescevano così velocemente..!!:D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Potete chiarirmi dei dubbi ?

Ho una tss baby (4 cm) trovata in strada, dopo circa un anno a gamberetti in una vaschetta trasparente 15x30x6 ho

scoperto di aver sbagliato tutto e voglio trattala come si merita anche perchè noto che conserva una paura per le persone

visto che non riesco a tenerla nenche in mano perchè di divincola in continuazione, comunque tornando a bomba:

 

1) Se do da mangiare alla tartaruga gli integratori vitaminici (perchè si chiamano pellet?) dovrei prima chiedere al veterinario se è il caso ?

2) Come faccio a dargli l'osso di seppia se non riesce neanche a staccare i bocconi da un pezzo di salmone tenerissimo

grande quanto la testa (devo fargi io i pezzettini) ? L'osso di seppia è lo stesso dei canarini ? Lo trovo dal pescivendolo?

3) Come gli devo dare le verdure ? E se non le gradisce ?

4) come fa a mangiare un pesciolino intero se è grande quanto lei ? Fa lo stesso se avendo problemi a reperire latterini e affini gli do sempre salmone, alici e tutti gli altri pesci che di solito si comprano :D ?

5)Quant'è mediamente il limite di tempo entro il quale il pesce surgelato da fresco conserva la vitamina B ?

6)Perchè dopo averlo mangiato non mangia per due giorni ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Potete chiarirmi dei dubbi ?

Ho una tss baby (4 cm) trovata in strada, dopo circa un anno a gamberetti in una vaschetta trasparente 15x30x6 ho

scoperto di aver sbagliato tutto e voglio trattala come si merita anche perchè noto che conserva una paura per le persone

visto che non riesco a tenerla nenche in mano perchè di divincola in continuazione, comunque tornando a bomba:

 

1) Se do da mangiare alla tartaruga gli integratori vitaminici (perchè si chiamano pellet?) dovrei prima chiedere al veterinario se è il caso ? I pellet li puoi dare una volta a settimana, in quantità pari alla grandezza della sua testa.

2) Come faccio a dargli l'osso di seppia se non riesce neanche a staccare i bocconi da un pezzo di salmone tenerissimo

grande quanto la testa (devo fargi io i pezzettini) ? L'osso di seppia è lo stesso dei canarini ? Lo trovo dal pescivendolo?L'osso di seppia mettilo direttamente in vasca, con il tempo lo addenterà. è lo stesso dei canarini, al massimo fai tu 3-4 pezzi e ne metti in vasca uno alla volta. Lo trovi dal pescivendolo oppure nei negozi di animali.

3) Come gli devo dare le verdure ? E se non le gradisce ? è ancora piccola, se non mangia le verdure nessun problema. Magari prova con il radicchio, di solito quello lo gradiscono molto.

4) come fa a mangiare un pesciolino intero se è grande quanto lei ? Fai 2 pezzi del pesce, fai conto che deve mangiare una volta al giorno in quantità pari alla grandezza della sua testa. Fa lo stesso se avendo problemi a reperire latterini e affini gli do sempre salmone, alici e tutti gli altri pesci che di solito si comprano :D ? il salmone è tanto grasso, dallo poco. Cerca i gamberetti o piccoli pesciolini di acqua dolce.

5)Quant'è mediamente il limite di tempo entro il quale il pesce surgelato da fresco conserva la vitamina B ? a questo non so rispondere...

6)Perchè dopo averlo mangiato non mangia per due giorni ? la tua tarta fa basking? é indispensabile per una buona digestione...

 

 

Ecco le risposte che cercavi!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Innanzitutto complimenti per il lavoro, ma soprattutto grazie!

Tre settimane fa io e il mio ragazzo abbiamo ricevuto due Trachemys s.s. come regalo di compleanno ma devo ammettere che speravamo in una maggiore competenza da parte dei negozianti vari che abbiamo visititato in cerca di informazioni.

Per fortuna esiste questo sito, con forum e tutto il resto, ma trovare una vera e propria guida sull'alimentazione (argomento caldo per noi in questi giorni) è un sollievo!

Grazie a tutti gli appassionati che hanno collaborato ai commenti, le aggiunte e grazie all'autore della guida, Micheal!

Un saluto a Gio, Luna e Ruga ;)

 

Paola

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Grazie mille per i consigli :smile-big: veramente ottimo !

 

posso dare il vermetto delle castagne? Siccome fuori posso trovarne abbastanza mi chiedevo se potevo darli da mangiare alle tartarughette o no. Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella!

C'è una guida anche qui:

********************

 

 

Ce se ne molte di guide, in ogni cosa è buona regola non postare link di forum esterni.

Modificato da novenoved
Link al commento
Condividi su altri siti

Il pesce sarebbe da somministrare più volte alla settimana, ma non tutti i giorni, ti faccio una scaletta :)

 

LUNEDì: Pesce

MARTEDì: Verdura\Frutta

MERCOLEDì:Pesce

GIOVEDì: Verdura

VENERDì: Pesce o Insetti

SABATO: Pellet

DOMENICA: Dieta

 

Ogni tanto mi ripasso l'alimentazione che deve seguire la tartaruga d'acqua.

Pero' volevo sapere, trovo spesso questo schemino suddiviso in settimane per come alimentare le tartarughe, e non ho capito come mai si nomina la frutta almeno una volta a settimana, quando ho anche letto che e' meglio dargliela raramente se non addirittura non dargliela proprio? Su riviste specializzate ho anche visto tra gli alimenti che davano le banane, mentre altri le sconsigliano... io di tanto in tanto gli ho sempre dato la banana, ma non le ha mai fatto male, e nemmeno provocato vomito o gas intestinale. Quindi immagino dipenda sempre dalla quantita'. Io do sempre la frutta con mooolta parsimonia, forse per questo non gli ha mai fatto male. Mentre i gamberetti freschi, le mie due tarte (quella che ho ora e quella che mi e' morta l'anno scorso) non riuscivano a digerirli, ne' cotti ne' crudi, ne' dati con parsimonia... non c'era niente da fare , ovunque li compravo, comunque li preparavo, o li tagliavo a pezzettini, gli procuravano vomito!Ma questo non l'ho mai sentito a nessun altro , solo alle mie succedeva. Quindi ho sempre lasciato perdere i gamberetti.

Quindi la frutta va data o non va data? A pagina 3 mi sembra o pagina due, dicevano che non andava data mai! Intanto la trovo sempre in tutte le liste di cibo da dare per tartarughe, e gliel'ho sempre data.

 

Credo tutti gli alimenti citati nella lista facciano parte anche della dieta di una tartaruga di terra, una volta trovai una lista simile su internet pero' non aveva le immagini. Ed erano elencate anche tutte quelle piante, verdura ed era specificato che era una lista per gli alimenti delle tartarughe di terra e che andava bene anche per quelle d'acqua.

 

Molto interessante questo topic, mi serviva questo ripasso!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

ciao, la tua dieta è molto completa ma volevo chiederti, quando gli do la frutta o la verdura devo farla a tanti pezzettini piccoli ?(ho 2 trachemys scripta scripta baby)e per quanto riguarda i pesciolini della pescheria gli verso nell'acqua cosi interi 1 al massimo 2 o anke essi gli devo fare piccoli piccoli?

grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
complimenti per la guida davvero... solo ke avrei 2 cose da dire... nn è ke qualke anima pia si mette a fare una guida parallela su come pulire i pesci x darli alle tarte baby :D :D? cosa scartare cosa tenere.... (e poi ke stomaco avete per mettere quegli insetti in primo piano!!! >.
Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti per la guida davvero... solo ke avrei 2 cose da dire... nn è ke qualke anima pia si mette a fare una guida parallela su come pulire i pesci x darli alle tarte baby :D :D? cosa scartare cosa tenere.... (e poi ke stomaco avete per mettere quegli insetti in primo piano!!! >.

 

Ciao silism, non c'è il bisogno di creare una guida su coe pulire i pesci, perchè alle tarta va dato tutto: interiora, spine, testa, ecc.. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

spine?!?!? testa?!?!?!?! (rifaccio la domanda...ma ke stomaco avete!!!) cmq ok... ieri sera l'ho buttati al prossimo turno saranno da mangiare anke quelli... ma di un pesce troppo grosso per lei non posso darglieli sani per cui come faccio?

 

eppoi ecco. stamattina prima volte ke le do il pesce fatto accuratamente a pezzetti per lei pronto per essere mangiato e per poco non si strozza. pensavo le fosse venuto il singhiozzo, quando mi sono chiesta se alle tarte può venire il singhiozzo ecco ke risputa fuori un pezzo enorme di pesce...

 

...domani mi toccherà farli ancora + piccoli. penso gli diano fastidio i filamenti della pelle mi toccherà tritarlo sto pesce!

Link al commento
Condividi su altri siti

spine?!?!? testa?!?!?!?! (rifaccio la domanda...ma ke stomaco avete!!!) cmq ok... ieri sera l'ho buttati al prossimo turno saranno da mangiare anke quelli... ma di un pesce troppo grosso per lei non posso darglieli sani per cui come faccio?

 

eppoi ecco. stamattina prima volte ke le do il pesce fatto accuratamente a pezzetti per lei pronto per essere mangiato e per poco non si strozza. pensavo le fosse venuto il singhiozzo, quando mi sono chiesta se alle tarte può venire il singhiozzo ecco ke risputa fuori un pezzo enorme di pesce...

 

...domani mi toccherà farli ancora + piccoli. penso gli diano fastidio i filamenti della pelle mi toccherà tritarlo sto pesce!

 

Ti sei dato la risposta da solo.

 

E meno male che non si strozzata!

 

NON TAGLIARE A PEZZI IL CIBO!

 

Devono farlo loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
bella discussione, proprio quello che ci voleva per chiarirmi un pò le idee....l'unica cosa, che non sò che c'è scritto o forse non l'ho letta io, per le quantità sia di pesce che di verdura? altra cosa le mie tarte odiano il radicchio, appena lo vedono non se lo calcolano di striscio....amano invece la lattuga gia tagliata e pulita delle buste....che faccio? meglio questa che niente?le carote le mangiano perche forse sono ingannate dal colore che e simile ai pallets.....
Link al commento
Condividi su altri siti

prima trovavo i latterini nei surgelati adesso non litrovo piu da nessuna parte, ne freschi ne niente

 

e le alborelle?

dove le trovo??

 

gli unici pesci che riesco facilmente a trovare sono i gamberetti, il pangasio, la trota e il salmone che pero' vanno dati saltuariamente

qualcuno mi sa consigliare dove trovare i pesci da dare spesso?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Riccardo ha riaperto questa discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.