Vai al contenuto

Ecco come si allevano le tarta sotto la neve


alexalex

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Tra un po' facciamo la conta precisa (forse a fine Marzo viste le previsioni)!!!:clocka::good:

14 vive le ho viste di sicuro (3 Grap-3 Pseu-8 Trach)! Qualcuna piccola manca, ma considerando che l'acqua viaggia tra 7 e 9° potrebbe essere ancora in dormiveglia sotto qualche alga :snowman:, in qualche piego del telo o sotto una tarta più grande!

:fingers-crossed:

Modificato da alexalex
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 101
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Tra un po' facciamo la conta precisa (forse a fine Marzo viste le previsioni)!!!:clocka::good:

14 vive le ho viste di sicuro (3 Grap-3 Pseu-8 Trach)! Qualcuna piccola manca, ma considerando che l'acqua viaggia tra 7 e 9° potrebbe essere ancora in dormiveglia sotto qualche alga :snowman:, in qualche piego del telo o sotto una tarta più grande!

:fingers-crossed:

e vai!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Aggiornamento: 18 tarte viste su 20!!! :) mancano all'appello una Trachemys e una Pseudemys....

Ma calcolate che ho guardato adesso con cielo nuvoloso temperatura dell'acqua a 12.5° e le tarte quasi tutte sul fondo!!! Quindi le due mancanti essendo piccole (6cm) possono essermi sfuggite!

 

E hanno tutte una fame della miseria!!! Se domani mattina c'è il sole gli do la pappa!!! Il problema che da domani pomeriggio a Giovedì pioverà ininterrottamente!!! Sigh!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

nel mio invece ne ho viste ben poche :( la crisemys grande e una trachemis piccola, che nuotavano. Una trachemis di 4 cm morta :( e delle altre neanche l'ombra. Domenica spero di finire di sistemare e pulire così può darsi che riaffiorano le altre, almeno spero :(

qua oggi era caldo, penso che lo sia tutta la settimana nonostante abbiamo messo pioggia . Correggimi se sbaglio Alex.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Claudia...

Abbi fede...è ancora presto!!

Per la meteo, forse un piovasco domani sera, poi pioggia da Mercoledì tardo pomeriggio fino a Giovedì mattino, qualche nube ancora Venerdì pomeriggio e Sabato primo mattino poi bello!!

Temperature sui 14/17° tranne Giovedì e Domenica che saranno leggermente più basse 12/14°.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok ok sto buona buona ;)

bè allora venerdi pomeriggio che sto a casa , continuo la pulizia del laghetto :D e poi domenica forse il maritino forse si degna di aiutarmi a cambiare l'acqua :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi scusate una domanda forse stupida ma sono nuovo e non ho alcuna esperienza con le tartarughe

Come fanno a respirare sott'acqua senza mai risalire in superfice?

ad esempio i rospi se non risalgono dopo un po di tempo in superfice muoiono

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi scusate una domanda forse stupida ma sono nuovo e non ho alcuna esperienza con le tartarughe

Come fanno a respirare sott'acqua senza mai risalire in superfice?

ad esempio i rospi se non risalgono dopo un po di tempo in superfice muoiono

più o meno ogni 5 minuti hanno bisogno d'aria.

quando risalgono lo fanno discretamente.

per quanto riguarda il letargo, riducendo l'attività vitale al necessario, hanno la possibilità di risalire molto più raramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi praticamente diminuiscono il loro metabolismo e questo permette loro di rimanere in apneo più o meno tempo giusto?

 

Quindi se si ghiaccia il laghetto non ci sono problemi perche andando in letargo le loro funzioni vitali rallentano e quindi non affogano

Modificato da alexalex
Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho rotto il ghiaccio per due settimane e stanno benone!

Secondo me nei due/tre mesi più freddi del Torinese del periodo del letargo, se escono a respirare due/tre volte è tanto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho rotto il ghiaccio per due settimane e stanno benone!

Secondo me nei due/tre mesi più freddi del Torinese del periodo del letargo, se escono a respirare due/tre volte è tanto...

 

woow!!!!!!!

 

Sono davvero affascinato mi piacciono troppo le tartarughe quando ero piccolo ne ho avuta una ma dopo un'anno non mangiava più e circa 6 mesi dopo il suo guscio si era ammorbidito e poco dopo è morta ci sono rimasto tanto male e allora non le ho più prese

 

Adesso voglio imparare il più possibile così non appena avro acquisito un discreto bagaglio di conoscenze ne voglio prendere 2 e metterle in un laghetto che costruiro sotto casa insieme ai miei amati pesciolotti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

E vaiiii...sono contento...oggi le ho contate tutte e 20 mentre facevano basking, hanno passato questo rigido inverno contro ogni previsione!

 

Bene!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Ora sono tutte sveglie ma cosa succede ad aprile e maggio? Da te ci dovrebbero essere temperature come dalle mie parti, in questi giorni siamo su minime di 8 gradi. Come se la cavano?
Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi mentre pioveva eravamo sui 10° poi è leggermente migliorato con temperatura di 15° nel pomeriggio con uno spiraglio di sole. Temperatura dell'acqua a 12° e hanno mangiato come delle dannate mentre pioveva oggi a mezzogiorno!

 

Le mie da quando l'acqua ha superato i 10° sembrano delle affamate senza senso. E meno male che chi le ha in acquario sotto i 20° non mangiano!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi non smettono di mangiare? pensa che devo ancora iniziare lo scavo per il laghetto ( e se continua un tempo così lo farò ad agosto ), devo ancora monitorare le temperature il prossimo inverno ma mi sto già portando avanti per la primavera del 2012!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Si mangiano sempre, tutte e 20! Che differenza tra la vita in acquario e laghetto...

Dai che adesso migliora un po'...la cosa migliore per lo scavo sarebbe il prossimo fine settimana, bel tempo e terreno molto umido lo facilitano.

 

Per il 2012 o 2010?

Modificato da alexalex
Link al commento
Condividi su altri siti

terminare laghetto entro 2009, monitoraggio inverno quindi sarà per il 2010, avevo sbagliato i conti!!!! Oggi era ideale per lo scavo ma il tipo che deve farlo ha rotto i cingoli dello scavatore!!!! Non si può fare a mano, a 40 cm. si trova il fondo del fiume ( abito a fondo valle ), ci sono sassi molto grossi.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...
  • 6 mesi dopo...

..come vi invidio! qui da noi in umbria, soprattutto nel paesino dove abito io, non nevica MAI..dico sul serio! al massimo scende qualche nevischio che si scioglie a contatto con il terreno..

però, visto che siamo circondati da monti innevati, si gela esattamente allo stesso modo, se non più..l'umidità ti penetra nelle ossa nonostante maglioni o altro..e se piove, ghiaccia tuuuutto..

l'unica nevicata degna di nota che ricordo in 23 anni di vita è stata nel '95 O__O

come vi invidioooo -.-

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Altra nevicata a Marzo...non vogliono proprio farle uscire dal letargo...

 

19cm in tre giorni, accumulo massimo del manto nevoso 13cm!!!

 

121.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.