Allevamento
Per parlare di tutto quello che concerne le tartarughe acquatiche: Le specie, le esigenze, la compatibilità, le abitudini, gli habitat, la crescita ottimale dei piccoli ecc.
17,261 topics in this forum
-
- 12 replies
- 6.7k views
Spesso, purtroppo, questi splendidi animali vengono acquistati per capriccio e senza avere la benché minima conoscenza circa le loro necessità di allevamento. Le tartarughe acquatiche, nella maggior parte dei casi, sono detenute in condizioni completamente inadatte alla loro natura, in vasche microscopiche (denominate affettuosamente nei siti dedicati “vaschette lager”), senza lampada riscaldante né lampada UVB, senza riscaldatore, senza filtro e, per di più, nutrite esclusivamente con gamberetti secchi. Prendersi cura di questi animali richiede molto impegno, sia in termini di tempo che di denaro; stiamo parlando di animali longevi, che possono raggiungere anche i 30 …
Last reply by Fifix, -
- 0 replies
- 35.6k views
Scheda allevamento Trachemys Scripta Classe: Reptilia Ordine: Testudines Famiglia: Emydidae Genere: Trachemys Specie: Trachemys scripta Sottospecie: • Trachemys scripta elegans (Wied, 1839) Centro e sud degli Stati Uniti • Trachemys scripta scripta (Schoepff, 1792) Florida, sud-est degli Stati Uniti • Trachemys scripta troostii (Holbrook, 1836) Tennessee e Kentucky Legislazione: In libera vendita, non è soggetta a C.I.T.E.S. Distribuzione: La Trachemys Scripta è originaria dell’America Settentrionale, ma con le esporta zioni estere, e i continui abbandoni, oramai è diffusa su tutto il territorio Europeo. habitat: Il suo habitat…
Last reply by Er Tartarugaro, -
- 42 replies
- 21.9k views
Dopo aver letto decine di post mi permetto di scrivere questo . Le tartarughe non hanno bisogno di essere lavate ( in natura non le lava nessuno ). Le tartarughe non vanno toccate e maneggiate perchè soffrono lo STRESS. Le tartarughe non hanno bisogno di coccole e non soffrono la solitudine anzi da sole stanno meglio. Le tartarughe non sono degli esseri che dimostrano affetto come tutti i rettili, se volete dare affetto e coccole compratevi un mammifero. Le tartarughe sia acquatiche che terrestri NON sono adatte ai bambini non sono giocattoli anzi sono portatrici della SALMONELLA , quindi meglio non comprarle ai bambini. Le tartarughe non mangiano gamberetti secch…
Last reply by TartaNikho, -
Quarantena. 1 2
by pminotti- 42 replies
- 7.7k views
Avete mai inserito nuove tartarughe in acquario senza fare la quarantena? Lo scopo è capire il tipo di malattie che si sono "importate" insieme ai nuovi acquisti. Specificate nella risposta i problemi incontrati. Attenzione, la cosa vale solo per le acquatiche. Per le Terrestri è obbligatorio! Se non avete mai aggiunto tarte non scrivete nulla. Lo scopo è determinare quanti casi di infezione da altre tartarughe ci sono state e che tipo di infezioni, per stabilire le modalità di quarantena necessarie.
Last reply by giuseppeforte, -
- 1 follower
- 212 replies
- 22.3k views
ecco un esempio dei motivi per non farsi spedire animale (tartarughe comprese) da siti internet. Si tratta di un commento di un utente di una ditta conosciutissima (ANV), lo riporto qui per intero: Vedo che avete eliminato dalle recensioni tutti i miei commenti..... peccato, credevo in voi un'azienda ma quando si parla di rimborsi vi state dimostrando poco affidabili! Non trovo corretto questo comportamento. Potete quindi cortesemente dirmi se intendete rimborsarmi per le spese che sto sostenendo per la cura della tartaruga acquistata presso di voi e affetta da parassitosi oppure no? Credo sia corretto rispondere on line in modo tale che anche gli altri acquirenti sap…
Last reply by GipTheCrow, -
Stanotte bella nevicata qui nel Torinese... Ecco le foto del mio laghetto stamane alle 6.50!!! Temperatura dell'acqua sui 4.5°!! CIAO
Last reply by Castiglio, -
Tabella Graptemys http://img240.imageshack.us/img240/7503/graptemyspagina1ui7.jpg http://img240.imageshack.us/img240/2953/graptemyspagina2hb4.jpg
Last reply by Arthas, -
- 3 followers
- 8 replies
- 415 views
Buonasera a tutti! Sono un'appassionata di tarte (ho una TSS che è una coccodrillona di 12 anni!) e vi scrivo per avere aiuto su un'identificazione. Mi sono trovata purtroppo davanti a queste piccolette tenute in condizioni pietose sul mio posto di lavoro, vorrei offrirmi per dare una mano a sistemarle in maniera decente con un acquaterrario, filtro, termostato, lamapade e tutto il necessario... Nel frattempo, mentre cerco la collaborazione dei colleghi, mi potreste aiutare a identificarle? A prima vista direi Trachemys Scripta Scripta o Trachemys Scripta Trootsi, ma mi farebbe piacere avere la conferma di qualcuno con l'occhio più allenato. Grazie mille in anticipo…
Last reply by Essepi117, -
- 2 followers
- 1 reply
- 253 views
🤗 Ciao, ho due tartarughe d’acqua di 23 anni, bellissime e affabili. Riconoscono la mia voce e quando mi avvicino fanno acrobazie ovvero si arrampicano sulla parte superiore del contenitore. Mi sono sempre chiesta se sia un segnale. Forse amano uscire dall’acqua e camminare? Ho sempre avuto questo dubbio.
Last reply by Riccardo, -
- 2 followers
- 1 reply
- 618 views
Salve a tutti, possiedo da un po' una tartaruga Mauremys reevesii di 8 anni, ma non sono minimamente esperto e non ho più modo di tenerla. Ho scoperto da poco la specie e scoperto che non può convivere con la Graptemys perchè proviene da areali differenti (Asia) e ha esigenze differenti: ha bisogno di un livello d'acqua contenuto perchè non è un abile nuotatrice e può fare letargo ma controllato in una cantina o in garage ad un range di temperatura tra i 5 e gli 8° C. Per ora si trova a casa di amici ma non può stare per molto. Chiedo se c'è qualcuno che sa come occuparsene, un appassionato o un esperto o comunque qualcuno disposto a farlo.
Last reply by Riccardo, -
- 2 followers
- 3 replies
- 431 views
Buongiorno sono nuova. ho due tartarughe di acqua che mi hanno regalato 7 anni fa . sono diventate molto grandi e per problemi di spazio in casa non posso piu tenerle. se qualcuno ha un acquario grande o un laghetto e se le vuole prendere e occuparsene le regalo volentieri. sono della provincia di Roma. grazie. provo ad allegare foto
Last reply by Riccardo, -
- 2 followers
- 3 replies
- 196 views
Ciao a tutti, sono nuova e spero di trovare una risposta da voi. Noi abb tanti acquari a casa e tanti altri animali, siamo animal lovers. Ci manca peró una tartaruga Le adoro! Vorremmo una "kinosternon cruentantum"! per un nostro acquario grande attualmente vuoto. Dove posso trovare un allevatore in Italia? noi abitiamo Nord Italia, magari qualcuno sá qualcuno, un allevatore per questo tipo di tartaruga....grazie mille!!!
Last reply by Riccardo, -
- 2 followers
- 1 reply
- 92 views
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, piacere di conoscervi. Vi scrivo in quanto mi è stata regalata due anni fa una tartaruga, di cui però non sono mai stato in grado di sapere nè specie, nè sesso. Sapreste per favore aiutarmi? Grazie mille! in
Last reply by Riccardo, -
- 2 followers
- 4 replies
- 116 views
Buongiorno, vi scrivo in questa sezione perché non so dove altrimenti. Mi scuso se non è quella appropriata. Mi sono trovato una tartaruga in giardino(allego foto) e non so di che tipologia sia né che esigenze abbia. L'anno scorso a novembre l'ho trovata che vagabondava nel prato di casa mia, e pensando che avesse bisogno di andare in letargo l'ho messa in un'aiuola dove la terra è morbida ed effettivamente dopo un' ora lei era già andata sotto terra. Ora è uscita, le ho dato un maela a fette e dell' insalata, e ha mangiato. Chiedo cortesemente informazioni su come comportarmi. Grazie Marco
Last reply by kappa six, -
- 2 followers
- 8 replies
- 356 views
Ciao, per problemi logistici sono costretto a rinunciare alle mie tartarughe, che hanno ormai almeno 10 anni. Cerco qualcuno interessato a prendersi carico almeno delle tartarughe, ma cedo anche acquario e filtro esterno. 1) 2 tartarughe 2) acquario in vetro (120 x 50 x 50) 3) filtro Eheim professionel 4+ Giulio
Last reply by alessandroc., -
- 1 follower
- 10 replies
- 774 views
Ciao sono di Firenze ho una tartaruga che era di mia madre, si chiama Sofia ha 10 anni non posso tenerla chi mi può aiutare?
Last reply by Fabio.C., -
- 2 followers
- 5 replies
- 145 views
Buonasera a tutti, mi sono iscritto da poco... Sono appassionato di tartarughe acquatiche nordamericana... Ho trachemys e odoratus da 7/8 anni tutte allevate all'esterno, facendo il letargo controllato in garage. Le odoratus da qualche anno si riproducono e fanno regolarmente le uova che si schiudono. Inviato dal mio BISON utilizzando Tapatalk
Last reply by Riccardo, -
- 3 followers
- 9 replies
- 222 views
Qualcuno la alleva? Vorrei prendermene una
Last reply by Riccardo, -
- 7 replies
- 596 views
Ciao a tutti, sono tornato dopo qualche mese su questo forum perché avrei bisogno di un vostro aiuto. Ho preso a fine maggio due nuove tartarughe, una grapthemys e una trachemys (o forse una peninsula cooter) Il problema è che la trachemys non è cresciuta di nemmeno un millimetro da ormai 5 mesi, mentre la grapthemys è già il triplo. Vi spiego un po' come le tengo, anche se penso di non sbagliare nulla dopo anni di esperienza. Acquario da 100 litri, temperatura 24, lampada uv accesa 8/10 ore al giorno. Alimentazione comprende pesce, verdura, insetti e pellet. La trachemys non mangia il pesce, ma ha comunque sempre appetito e mi divora anche le piante. Ha ancora il …
Last reply by CARLINO, -
- 1 reply
- 244 views
Ciao a tutti mi piacerebbe avere alcuni chiarimenti sulle tartarughe in oggetto che sono ancora piccole (4cm) e stanno in una tartarughiera. Ho letto che non sono grandi nuotatrici e prediligono acqua non molto alta con molti appigli, è vero? Di conseguenza è consigliabile preparare un fondale, di che tipo? Legno da immergere: è utile del tannino in acqua giusto? Quindi che tipo di legno? Piante sono importanti? Meglio vere da mangiare o finte utili solo per nascondersi? Non ho laghi o fiumi vicino casa quindi sarebbero tutte cose da acquistare online. Grazie per la pazienza
Last reply by CARLINO, -
- 1 reply
- 188 views
Ciao a tutti! Navigando su internet e sui vari forum di tartarughe, ho trovato pareri molto divergenti sulla pianta lucky bamboo. In definitiva, secondo voi, se posizionata in vasca può risultare tossica e velenosa per le tartarughe? Grazie!
Last reply by CARLINO, -
- 4 replies
- 175 views
Ciao a tutti. Causa sostituzione filtro, sono dovuta partire da zero con un Eheim 150 classic. Mi è già capitato di avviare un filtro, ma questa volta, sto riscontrando anomalie: sono circa al decimo giorno dall'avvio, e da tre, mi ritrovo con acqua bianco latte. Nonostante io stia facendo dei cambi parziali con acqua decantata, la situazione rimane invariata. Preciso che sto facendo maturare il filtro con la trachemys in vasca. Qualcuno sa dirmi come mai? Consigli? Grazie!!
Last reply by DonaPicci, -
- 6 replies
- 359 views
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto. Vorrei dei consigli riguardo l'acquisto di una tartaruga d'acqua. Io ho un acquario già allestito con dentro alcuni pesciolini: 5 guppy, tre corydoras, un betta, e un oranda testa di leone. Vorrei prendere una tartaruga, che non sia tanto grande e che soprattutto può convivere con i pesci. Io ho letto su vari topic che la specie che potrebbe conviverci è il genere sternotherus. A me piace la carinatus, ma secondo voi è possibile la convivenza o dovrei lasciar perdere? L'acquario è di 80 litri ed è provvisto di filtro esterno di 150 litri e di un termoriscaldatore. Grazie in anticipo a chi risponderà. Inviato dal mio FRD-L09 uti…
Last reply by Daryk, -
- 6 replies
- 351 views
Ciao, con da titolo cerco una trachemis scripta da adottare...non voglio comprarla per ingrassare il mercato degli allevatori,ma adottarne qualcuna rimasta orfana. Ho uno stagno da 200 litri in giardino con cascata,filtro biologico e piante acquatiche ossigenanti. Come scritto sono della provincia da Milano sud-ovest. Scrivetemi msg anche pvt. Grazie Qui alcune foto del mio stagnetto.
Last reply by CARLINO, -
- 7 replies
- 429 views
Ciao a tutti, devo allestire un acquario per 2 Trachemys adulte e sono un po’ in crisi con l’illuminazione… Le dimensioni dell’acquario sono 130x55x55…volevo mettere un neon come UVB ma non trovo plafoniere della lunghezza adatta (al massimo 120cm). Sono io che cerco male o effettivamente sono difficili/impossibili da trovare? A sto punto secondo voi mi conviene la classica lampada a clip da attaccare al bordo? E poi come neon…UVB al 5% e UVA al 30%, corretto? E come Watt cosa devo scegliere? In passato ho sempre avuto la classica lampada Repti Glo con relativo portalampada da pizzicare al bordo. Scusate per le troppe domande, ma prima di prendere il nec…
Last reply by CARLINO,