Vai al contenuto

PREDISPORRE UN TERRARIO


Dorylis

Messaggi raccomandati

E' vero Gi?, ma se dovessi affrontare un inverno con una tarta ammalata che non potrebbe andare in letargo, dovresti attrezzare in maniera diversa il terrario......

Io ho un solo giardino, e un solo terrario che mi permettesse di affrontare pi? casistiche possibili, non mi dispiacerebbe........

 

Poi mi farai vedere il tutto ;) magari Sabato prossimo........

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 97
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Bi-terrario, cio? che assolve due compiti........:

Come zona sicura per le neonate e allo stesso tempo, come zona quarantena o zona letargo per le malate, in inverno.......

 

L'idea prende forma, provveder?.......a farti vedere di cosa si tratta........ :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono andato a vedere la qualit? del legno e la quantit? da comprare....... :(

 

Mi hanno consigliato del compensato pioppo di spessore di almeno 10mm

 

Non ? escluso che da un 90x60 passerei ad un 120x80, pi? stretto ma pi? lungo!!!

 

Non costa molto, solo il legno si aggira sui 25/30?

 

Poi bisogna prendere dei chiodini e degli angolari per garantirne la tenuta (magari sigillandoli con del silicone.....

 

Devo trovare il modo di impermeabilizzare la superficie del legno e il gioco ? fatto.......

 

Gi? il progettino ? fantastico!!!! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta anche la prima, (90x60) per delle baby, come mi consigliava ANNA, ma ho pensato che 10 centimeri in meno di larghezza, per guadagnarne 30 in lunghezza, mi sembrava la mossa giusta......

 

Ho visto il pianale, e ho messo al suo interno un coperchio di barattolo(6/8 cm)

Direi che di passeggiate ne possono fare abbastanza......

 

Ora studio come metterle insieme, per evitare che coli acqua e come impermeabilizzare il tutto, per evitare che marcisca il legno sottostante (dato che vorrei piantarci dentro delle piante........ :lol:

 

Se viene come dico io......... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Fogli di polistirolo per cosa?

Io devo evitare che tra le fessure dei due pezzi di legno mi coli l'acqua (sai avrei intenzioni di piantare delle leccornie all'interno)....

 

Pensavo ad angolari, magari inchiodati e siliconati, per ovviare a questo genere di problema!!

 

Qualcuno di voi, che magari possiede un terrario fatto in casa, ? in grado di dirmi se il legno truciolare assorbe molto o marcisce a contatto con la terra?

E il compensato di pioppo? <_>

Link al commento
Condividi su altri siti

I fogli di polistirolo vanno bene. Ci sono di diversa tessitura, basta prendere quelli pi? spessi e resistenti. Inoltre le piantine, prima di venire impiantate, vengono tenute in vasetti di polistirolo quindi ? un ottimo substrato. E si pu? sostituire facilmente.
Link al commento
Condividi su altri siti

il truciolato caro Niko assorbe eccome, assorbe soprattutto l'umidit? e si gonfia e poi si sfalda B) al limite usa il bilaminato oppure qualsiasi legno vero che puoi sempre flatinare per impermealizzarlo, cmq tra il legno e la terra devi usare il polistirolo, tanto sul fondo quanto sui lati, per attaccare il tutto ? sufficente del vinavil e addio umidit? ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora utilizzando il polistirolo, e ovviando a questo genere di problema, potrei anche utilizzare il truciolato, dato che non dovrei spostarlo molto.......

O magari usare il compensato di pioppo per la base, mentre le pareti farle in truciolato (che mi sembra idoneo per attaccarci sopra termostati, lampade, .........unico neo il foro lateraleper la circolazione dell'aria,.......... <_>

 

 

Studio un po' e vi dico

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaro Gi?, ma non vorrei mai che forando il truciolo, lo sfalderei del tutto....... :(

 

Non? un legno dalla consistenza ottimale e forse, per quella zona, sarebbe meglio utilizzare del compensato di spessore almeno 0.8......!!!

 

Gi? ne riparleremo Sabato ;) quando vedrai il progetto :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Cavolo oggi sai chemi ? capitato Gi??

Giravo per Milano (per lavoro) e mi sono ritrovato un com? con cassetti in un angolo della strada pronto per essere buttato....

 

Io mi sono preso un cassettone, ora vedremo cosa riesco a combinare con quello, le dimensioni sembrano giuste........forse pecca un po' in altezza, ma dato che si tratta di baby tarte....... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

:lol: :lol: :lol: sei davvero unico Niko... hai prelevato un cassettone, ma scusa a quel punto potevi portare via tutto il com? :ph34r: magari era pure un '800
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...

Non va bene.

Il cassettone non riesco ad attrezzarlo.

Se si utilizza un terrario senza "soffitto", magari utilizzando come lampada a spettri solari una specie di quelle da ufficio, si potrebbe surrogare il terrario?

 

Tanto se questo ? posizionato in un appartamento, la temperatura non dovrebbe mai scendere sotto i livelli di guardia.

 

L'unico neo che sarebbero i raggi solari, lo risolverei con una bella lampadina da tavolo ma con dentro una a spettri solari UVB

 

Se po' f?? :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.