Vai al contenuto

Batteri per attivazione filtro in nuovo terracquario


Danilo

Messaggi raccomandati

Il problema è che nel filtro resta qualsiasi porcheria presente nell'acqua dell'acquedotto. Non si sa mai cosa e in che concentrazione ti ritrovi.

 

Spero che non volesse anche fartela pagare, se no è veramente un disgraziato.

 

Se devi dare calcio è meglio darlo direttamente.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 71
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ummm... brutte notizie.

Ho misurato i valori 2 ore circa dopo l'aggiunta ma non erano cambiati di molto...

 

Ho lasciato passare la notte e, questa mattina, ho effettuato nuovamente la misurazione.

 

Risultato:

 

NO3 --> tra 10 e 25

NO2 --> 1

GH --> intorno al 3

KH --> 3

pH --> tra 7.2 e 7.6

 

L'acqua adesso non è piu torbida come ieri sera ma è abbastanza limpida (non "cristallina" come prima di aggiungere acqua sporca pero')

 

In poche parole il pH si è un po' abbassato e l'acqua è diventata un po' piu limpida.. ma non è che sia cambiato molto altro.

 

:(

 

Ciao,

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ti tocca aspettare.

 

Il filtro è il 400 con i tre scomparti sotto con i cannolicchi e la zeolite nell'ultimo in alto?

 

La zeolite avrebbe dovuto abbattere No2 e No3......:confused:

 

E anche il carbone attivo, eventualmente ci fosse ancora quello.

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco appunto, a proposito di zeolite.

Nella confezione del 400 c'erano 2 sacchetti di cannolicchi (2 scomparti) e 2 sacchetti di carbone (2 scomparti)

 

Nelle istruzioni c'e' scritto di mettere sotto i 2 di carbone e sopra i 2 di cannolicchi...

avendo a disposizione quel materiale... l'ho usato.

...e ho seguito se istruzioni

 

:(

 

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei sicuro che vada sotto il carbone?

 

http://www.petparadise.it/acq/images/items/Pratiko.jpg

 

Qui lo lascia sopra,vedi lo scomparto vuoto, anche se è un 300 e non un 400.

 

Domanda scema:

 

Li hai tolti dai sacchetti di plastica trasparente?

 

 

Se no può darsi che l'acqua con i batteri non sia arrivata ai cannolicchi perchè filtrata dal carbone attivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

effettivamente la cosa potrebbe avere senso...

 

Io purtroppo ho fatto come indicato qui:

http://www.tartaportal.altervista.org/_altervista_ht/mkportal/modules/gallery/album/a_493.jpg

 

e ho messo il carbone sotto e i cannolicchi sopra :(

Che posso fare ora?

 

(si, tolti dai sacchetti in plastica)

 

Ciao,

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Sai che mi sorge un dubbio.

 

Io ho messo il materiale in quel modo per analogia con i due filtri Rena che usavo già.

 

http://www.planetrena.com/images/XP3-drawing.gif

In questo caso i due strati sotto sono spugne fini, che fanno da filtro meccanico, sopra i cannolicchi o le biostar e, ultimo in cima il sacchetto di zeolite. Sopra poi c'è un'altra garza che fa da ultimo filtro meccanico.

 

Il concetto è di togliere i residui solidi, far lavorare i batteri nitrificanti e poi fare precipitare nitrati e nitriti con la zeolite. in ultimo si tolgono le eventuali particelle.

 

Vedo però che le istruzioni del Pratiko danno l'ordine che hai usato tu.

 

Anche Eheim fa come Rena.

http://www.eheim.nl/images/int/wasser_filter_schnitt_professionel.gif

In effetti se l'acqua è poco sporca i batteri non mangiano se messi dopo il filtro chimico.

 

Però considera anche che Rena dice questo per le Tartarughe:

 

"Filter Setup

Q - What is the best media for an aquatic turtle tank? What is the best setup for a turtle tank using the Rena Filstar XP2? What is the difference between the Spraybar and Power Jet Nozzle.

 

 

A - With turtles, my goal would be to remove as much solid organics as possible with mechanical filtration, use the biological filtration to keep ammonia levels down and the BioChem Zorb to remove odors and colors which are real problems with turtles. I would also recommend dosing the tank with API Stress Zyme. This is live bacteria that will help break down the solid waste by boosting the action of biological filtration.

 

You would definitely benefit by having BioChem Zorb in the canister. However, turtle tanks are most known for the large volume of solid organic waste emitted by the critters. You must make sure that you have as much mechanical filtration as you can get. The unit comes with 2ea 20 and 30ppi foams which is about all you can put in the unit. I would use the top basket for BioChem Stars or Ceramic Rings and the upper half of the basket for the BioChem Zorb. I wouldn't use the Micro Filter in this unit since you only have 4 total media chambers.

 

The Spraybar gives a more gentle agitation of the surface which some aquatic life prefer. However, you won't get as much gas exchange at the surface with this method. The Power-Jet nozzle can be mounted in such a way that it sprays over the surface and creates strong surface agitation that will release harmful gasses from the water and infuses the water with additional oxygen which is very beneficial in breaking down pollutants but not so important for turtles since they don't rely on gills for oxygen exchange."

Praticamente ognuno ne spara una diversa.

Direi che la cosa migliore è prendere una scatola in più di cannolicchi e girare tutto.

Una delle due confezioni di carbone asciugala e tienila li, magari la seconda chè è meno impegnata. Così la puoi usare se l'acqua prende strani colori.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, prendero' un'altra confezione di cannolicchi, in modo di averne 3 su 4

Poi apro il filtro e metto i cannolicchi sotto e il carbone sopra.

 

Lascio il carbone o devo prendere la zeolite (se la trovo) ?

(mi hai detto di togliere "la seconda" di carbone, intendi quella "piu in alto"?

 

Quanto dovro' aspettare ancora? :( sono passati piu di 20 gg :(

 

A questo punto mi coviene aggiungere dei batteri? (soluzione liquida)?

 

Se si, c'e' un tipo particolare da scegliere/consigliato o sono tutti uguali?

 

Grazie ancora,

Ciao

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto.

 

Si, togli il carbone più in alto, che ha filtrato meno.

 

Se trovi la zeolite, già che vai in negozio, prendila.

 

 

Se no lascia il carbone e ricordati di toglierlo tra un mesetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, grazie.

Se riesco domani vado a prendere il necessario.

 

I batteri li devo mettere nella vasca dell'acquario o ci sono dei tipi da mettere direttamente nel filtro?

 

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono tutti e due, non saprei quale consigliarti.

 

Quando ho fatto partire il secondo acquario, col filtro biologico, ho usato per il fondo la sabbia che avevo in quello più piccolo, sciacquandola solamente, ed ho piantato i bambù che formano il boschetto centrale.

Quando hanno incominciato a nascere foglie nuove ho fatto i test ed era tutto a posto.

 

 

Evidentemente si erano già formati un bel po' di batteri, quindi il filtro è partito quasi subito.

 

Con gli altri due è bastato mettere un po' d'acqua presa dal primo e sono partiti anche loro in circa una settimana.

Link al commento
Condividi su altri siti

umm.. :(

io ho il filro in funzione senza tarte da piu' di 20 giorni e ancora niente... :(

provo a girare i cannolicchi e se trovo metto la zeolite invece del carbone...

 

Speriamo in bene.

 

Ciao e grazie

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

bene.. allora:

ho preso un altra confezione di cannolicchi

ho comprato la zeolite.

 

Ho aperto il filtro e cambiato di posizione i materiali filtranti.

Ora l'ordine è il seguente, PARTENDO DAL BASSO:

 

Primo cassetto: Cannolicchi

Secondo cassetto: Cannolicchi

Terzo cassetto: Cannolicchi

Quarto cassetto: Zeolite (ho tolto il carbone)

 

Ho anche aggiunto i batteri direttamente nell'acquario...

 

Speriamo tutto funzioni :)

 

Ciao,

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Come batteri ho preso QUESTI

Sulle istruzioni c'e' scritto di mettere una capsula ogni 100 lt (quindi per me 1 capsula) al 1°, al 7° giorno e poi ....

Il tizio mi ha detto invece di metterne

1 il primo giorno

1 il secondo

1 il terzo

e dopo una alla settimana.

 

La domanda è:

una dose "eccessiva" puo' essere pericolosa o puo comportare problemi?

 

Grazie,

Ciao

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate ma ho letto la discussione solo ora, io ho un Pratiko 300 (molto simile al 400) qui i cassetti sono tre e come diceva Paolo all'installazione avevo disposto i cannolicchi in basso e la zeolite e il carbone in alto.

Poi per filtrare meglio meccanicamente l'acqua avevo messo la lana nel cassetto delle spugne.

Alla prima pulizia del filtro, dopo le 4 settimane a vuoto e 4 settimane con le tarte, mi sono trovato i cannolicchi moto sporchi, pieni di straccetti marroni.

Non avendo esperienza in merito ho provato a sentire su Acquaportal che setup usavano per un pratiko300.

Ebbene mi hanno consigliato di mettere nel primo cassetto in basso molta lana e sopra la zeolite e carbone e poi i cestelli con i cannolicchi.

Ora i valori non li ho mai misurati ma il filtro biologico è molto più pulito, non ci sono più tutti quei residui solidi in mezzo ai cannolicchi.

Per l'attivatore io usai Bacter della Dupla che dicono essere uno dei migliori ed è composto da dei sassolini(tipo zeolite) da mettere in una retina nel filtro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che gli straccetti marroni siano le colonie di batteri.

 

Difatti nel filtro più piccolo con le biostar erano praticamente avvolte.

 

Il punto è

 

Facciamo lavorare tanto i batteri e poco la zeolite o viceversa?

 

Il guaio è che sembra che a Danilo non si siano formati batteri.

 

Vediamo cosa succede.;)

Link al commento
Condividi su altri siti

speriamo in bene :)

 

comunque minotti, una dose "eccessiva" di batteri puo' essere pericolosa o puo comportare problemi?

 

Ciao,

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

cioè... le istruzioni di cono 1 pastiglia al 1° e una al 7° giorno

io invece sto seguendo quello che mi ha detto il negoziante: 1 al giorno per i primi tre giorni

 

non è che sono "troppi", no? non causano problemi?

 

Ciao,

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Come batteri ho preso QUESTI

Sulle istruzioni c'e' scritto di mettere una capsula ogni 100 lt (quindi per me 1 capsula) al 1°, al 7° giorno e poi ....

Il tizio mi ha detto invece di metterne

1 il primo giorno

1 il secondo

1 il terzo

e dopo una alla settimana.

 

La domanda è:

una dose "eccessiva" puo' essere pericolosa o puo comportare problemi?

 

Grazie,

Ciao

Danilo

 

Se hanno abbastanza ammoniaca da mangiare, non dovrebbe succedere niente.

Se no muoiono di fame e si decompongono.

 

Prova a metterne una e poi vedi se si sono insediati col solito sistema dell'acqua sporca.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho cambiato i materiali filtranti l'altro ieri sera ed ho messo la prima pastiglia.

Ieri sera pero' ho messo l'altra.... (2°)

l'acqua sembra limpida ma, come sappiamo, fino all'altro ieri c'era un po' di NO3 e di NO2 (dopo che ho aggiunto l'acqua sporca).

Che faccio secondo te?

 

Questa sera prendo un po' di acqua sporca e l'aggiungo (come l'altro giorno)? Oppure è troppo presto?

 

Io poi domani sera me ne vado e sto via fino a martedi e le tarte quindi NON le metto nella vasca nuova...

 

La 3° pastiglia nella vasca la "salto" ?

 

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda se hanno mangiato No3 e No2.

 

Nel caso metti un'altro po' d'acqua sporca e aggiungi l'altra pastiglia.

 

Poi martedì metti le tarte perchè a quel punto va!

 

Ciao

 

Mi stava venendo il dubbio che forse in fase di avvio convenga non mettere il filtro chimico. Riservandosi di metterlo dopo qualche giorno dalla stabilizzazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi ho trovato il teste 5 in 1

mi è costato 13 euro

o il ph alto sarà tipo 7.6 , anche altri valori un pò alti come i nitriti e nitrati.

ho cambiato l'acqua e tra un pò vedo come và

ma mi sà che ho il ph troppo alto , mi ero infatti accorto che stavano crescendo le alghe

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Aggiornamento situazione acqua... :( :( :(

 

Ieri sera ho effettuato una misurazione dei valori dell'acqua con le solite strisce 5 in 1 .... :( :(

 

Come capirete dalla "faccia" i valori non sono buoni.

Il ph è sceso un po' rispetto a prima (adesso è circa a 7)

gh kh sono rimasti piu o meno invariati...

il probelma sono i nitriti e i nitrati....

 

Adesso sono molto alti (molto veramente)

:( :( :(

 

Le tarte sono li da sabato sera scorso...quindi meno di 5 giorni...

 

Che posso fare? aggiungo batteri? sostituisco parte d'acqua e poi aggiungo batteri?

 

Qualche consiglio?

 

Ciao e Grazie

Danilo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.