Accoppiamento e Riproduzione
Per parlare in modo dettagliato del ciclo riproduttivo delle nostre tartarughe, dell’incubazione delle uova ecc. , al fine di avere il maggior numero di nascite.
1,256 topics in this forum
-
- 3 replies
- 332 views
Ciao a tutti ho da 10 anni queste due tartarughe che vivono in un laghetto esterno tutto l'anno. Sapete dirmi se sono maschio o femmina? Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Last reply by aleturtle, -
- 3 replies
- 394 views
Buongiorno Ho due trachemys di circa 15cm che sembrano due maschi dalle unghie lunghe e dalla coda Lo strano è che uno dei due fa la danza di accoppiamento all'altro Volevo sapere se è possibile Grazie Nicola
Last reply by Imy_Ant, -
- 0 replies
- 316 views
Ieri la mia tarta femmina di notte ha iniziato a scavare sulla zona emersa strappando il sughero. Visto che ha 3 anni può essere che deve fare le uova? Consigli? Con lei ce anche un maschio della stessa età.
Last reply by ture26488, -
- 0 replies
- 296 views
Salve a tutti! Quasi una settimana fa , la mia odoratus di quasi 3 anni ha deposto,per mia grande sorpresa, 4 uova. C'è da dire che ,con il maschietto di 2 anni e mezzo, ci son stati molti tentativi di accoppiamento, ma vista l'età non pensavo potessero andare a buon fine. La sera del 24 agosto, mentre studiavo di fronte l'acquario, vedo partorire la tarta! In fretta e furia, cerco di ricreare una incubatrice a bagno maria: vaschetta nera con coperchio, acqua, riscaldatore eheim 50w puntato a 28.5 gradi, supporto in plastica uscente dall'acqua di 2-3 cm, vaschetta in polisterolo con torba poggiato sopra e un pò di acqua x renderla umida(non avevo la vermiculite e ho letto…
Last reply by Gabriel_elettric, -
- 1 reply
- 334 views
Salve a tutti, ci è stata regalata, presa in una fiera di paese, una tartarughina, che ha meno di tre cm e che è apparsa quasi subito non in forma. Chissà come l'hanno trattata e trasportata... Ha problemi agli occhi e le sto mettendo una pomata ( e la situazione sta migliorando in effetti) ma è totalmente apatica e soprattutto non mangia nulla. Mi hanno detto di tenerla al sole e ovviamente con le opportune cautela le offro luce e calore, ma alla fine in dieci giorni non l'ho mai vista mangiare. Mi pare molto molto debole. Credo che di questo passo morirà... Qualcuno mi consiglia di alimentarla a forza... Agli animaletti che salvano il corpo forestale dà latte di capra c…
Last reply by zippo90, -
- 6 replies
- 886 views
Quanto tempo intercorre dalla deposizione delle uova alla nascita? Grazie
Last reply by gbbrescia, -
- 4 replies
- 704 views
ciao a tutti, potreste gentilmente dirmi di che specie sono le mie tartarughe o se sono ibride ? di certo so solo che sono trachemys. penso sia presto ma se per caso si notasse già potreste dirmi anche il sesso ? grazie !
Last reply by zippo90, -
- 16 replies
- 1.4k views
Salve come da titolo vorrei un aiuto per identificare la specie(credo siano delle TSS) e il sesso di queste 2 "tartarughine" Qui le foto
Last reply by Imy_Ant, -
- 8 replies
- 826 views
ciao a tutti, ho un grosso problema dal 13 ho le uova di tss incubate, era tutto perfetto anche l'umidita eppure da ieri sembra che non ci sia che succede? il coperchio ogni sera che lo aprivo rimaneva sempre bagnato da ieri non piu' eppure non ho fatto nessuna modifica...aiutatemi perfavore, non vorrei che morissero le tartine...sono feconde ci sono le vene rosse dentro:question:
Last reply by lunetta7, -
- 1 reply
- 515 views
Salve, ho 4 Trachemys scripta elegans che attualmente sono ovviamente in letargo. Stamattina svuotando il laghetto di un po' (pian pianino mi sto preparando per sistemarlo per la stagione), ho trovato una tartarughina sola soletta depositata sul fondo. Non potete immaginare la mia sorpresa dal momento che con le temperature che ci sono dove abito la riproduzione era praticamente impossibile. Attualmente la tartarughina è in una vaschetta provvisoria, è bella energica si muove e tenta già le prime fughe senza fermarsi Vorrei qualche dritta sul come comportarmi soprattutto sul cibo da somministrarle e in che quantità. Attualmente le aggiungo dell'acqua tiepida pe…
Last reply by zippo90, -
- 10 replies
- 1.2k views
Buonasera :-) Con l'avvicinarsi delle varie fiere vorrei acquistare una compagna/compagno alla mia sternotherus minor minor. Potreste aiutarmi pertanto ad identificarne il sesso se possibile? Inviato dal mio GT-P6800 utilizzando Tapatalk
Last reply by zippo90, -
- 1 reply
- 542 views
Quando la femmina deve deporre le uova ho letto che affinchè si aprano devono essere deposte in terra. volevo sapere se devo "creare" una vasca apposita (diversa da quelle in cui si trovano) oppure posso dedicare un'area del mio acquario?
Last reply by Clark22, -
- 12 replies
- 2.7k views
Buongiorno a tutti! Stamattina dopo un paio d'ore di scavo, la mia trachemys scripta scripta di 9 anni ha deposto 6 uova in giardino! Era già successo l'anno scorso...solo che dopo circa 60 giorni di incubazione in giardino "presunti esperti" mi avevano detto fossero vuote...e invece Quindi quest'anno ho deciso di lasciarle dove sono e di non toccarle proprio! Vi allego il video...dopo il 4° uovo però ha fatto un quinto insieme ad altre due piccole piccole
Last reply by Clark22, -
- 6 replies
- 1.3k views
Buongiorno a tutti! vorrei sapere quante uova depongono le trachemys in un anno. Grazie!
Last reply by pollicino84, -
- 2 replies
- 594 views
Salve a tutti, avrei una domanda. E' normale che due tartarughe di circa un anno cerchino già di accoppiarsi o è solo una mia impressione? Inoltre se fosse così, è un segno che siano maschi oppure succede con entrambi i sessi?
Last reply by aroval, -
- 10 replies
- 2.7k views
Secondo voi la mia tartaè un maschio o una femmina??? le altre foto le trovate sul mio profilo https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1609223822658637&set=a.1375339399380415.1073741828.100007131030728&type=1&theater
Last reply by Matty1818, -
- 11 replies
- 1.9k views
Ciao a tutti, vi scrivo perchè da un 2-3 mesi la più piccola delle mie due TSS (che ha due anni e mezzo) non si dà e non ci dà pace andando in continuazione su e giù dalla zona emersa (che ho costruito con un contenitore di plastica pieno di sabbia). Inizialmente ho pensato dovesse deporre (uova non feconde essendo entrambe femmine), ma dopo tutto questo tempo non ho mai trovato traccia di buche o uova e non so più che pensare! Sale nella zona emersa, fa un giro su se stessa e dopo poco si rituffa in acqua, avanti così tutto il giorno! L'habitat è composto da un acquario di 80 cm con una zona emersa di 40 piena di sabbia (appunto per farle deporre), con lampada spot e …
Last reply by diego messana, -
- 0 replies
- 425 views
Oggi la mia tss ha deposto delle uova ma sfortunatamente ho l'incubatrice in costruzione, mi servirebbero altri 2-3 giorni per finirla, vorrei sapere se c'è un modo per tenere le uova in modo che non secchino
Last reply by Giosuè., -
- 0 replies
- 382 views
La mia tartaruga ha fatto le uova, ma ancora non sono arrivato a finire l'incubatrice, quanto tempo possono stare le uova prima che muoiono e c'è un modo per eviatare che secchino?
Last reply by Giosuè., -
- 0 replies
- 382 views
Ciao a tutti, le mie tarte, maschio e femmina di circa 7 anni hanno fatto un uovo in vasca che purtroppo hanno rotto. Ho una vasca molto grande senza parte emersa per depositare ( vasca sui 120x 60 h sui 30) ho un terrazzo ed ho comprato una cassa di plastica di circa 1 mt x 50 dove ho messo 10 cm di terreccio. Posso tenere la femmina li per una giornata intera anche se non ha acqua? Per eventualmente covare le uova ho trovato una guida per creare un incubatrice con un frigo da campeggio. Aspetto consigli, è il mio primo uovo grazie a tutti!
Last reply by sebino, -
- 25 replies
- 7.8k views
Ciao ragazzi, qualcuno sa illuminarmi sul sesso di Olivia? Le foto sono sul mio profilo! Grazie.
Last reply by aleturtle, -
- 1 follower
- 1 reply
- 448 views
Buona sera a tutti! ^^ Finalmente, la mia tss di quasi 5 anni, ha fatto le sue prime uova (sterili, ovviamente!)! Lunedì mattina ho trovato ben 8 uova. Ma la cosa che mi preoccupa, è che ne ho trovato un altro questa mattina (con annessi gusci rotti, piccoli frammenti che c'erano anche ieri). Da questa mattina, non fa che stare sulla zona emersa, basking o meno, con la testa fuori, poggiata sulla zona, e le zampe tirate dentro. È sempre stata attiva, girava da una parte all'altra, mangiava tantissimo (cosa che continua, per fortuna)... Perché si comporta così? T.T P. S. Se sono nella sezione sbagliata, provvederò a spostare il msg! ^^
Last reply by Riccardo, -
- 3 replies
- 958 views
Buonasera, oggi ho notato uno strano comportamento in due delle quattro trachemys che ho, le due di circa un anno si stavano dilettando in una strana danza (credo sia quella dell'accoppiamento) stavano l'una di fronte all'altra e facevano vibrare le zampe anteriori anche sfiorandosi.. avendo circa un anno credo che sia un comportamento un po troppo precoce per l'accoppiamento... Da cos'altro può dipendere? Grazie in anticipo
Last reply by palosky96, -
- 0 replies
- 369 views
Accoppiamento kinosternon cruentatum: https://youtu.be/bkXJEv9clGc Accoppiamento kinosternon baurii:
Last reply by matteo_kae, -
- 14 replies
- 1.6k views
Buongiorno a tutti vorrei sottoporvi il problema che ho con le mie tartarughe! Possiedo un maschio e una femmina di circa 4 anni di razza Trachemys Scripta e la femmina ha tutti i sintomi e i comportamenti di una gravidanza! Toccandogli dietro tra le zampe e la coda si sentono delle rotondita dure e vi chiedo se e possibile che aspetti delle uova a questa eta'?????? grazie
Last reply by aleturtle,