Jump to content

quanto mangia?


orchidea2004

Recommended Posts

ho una trachemis scripta elegans di circa 20 cm..

le vario molto la dieta, le do da mangiare a giorni alterni. non ho ancora però capito la quantità..

per esempio, quanto pollo le devo dare alla volta? lei ne mangerebbe di continuo, quindi non posso regolarmi in base a lei.. se le metto un dito si mangia pure quello..

Link to comment
Share on other sites


ma solo le mie dopo un po' si saziano e mi rincorrono solo quando han fame? bhà..^^

in ogni caso la quantità dell'intero pasto deve essere della stessa grandezza della loro testa.

prenderai quindi un pezzo di pollo in grandezza della loro testa e poi lo farai a pezzetti per farglielo mangiare meglio.

Link to comment
Share on other sites

3 volte al mese? e che altro le do?

la verdura non la vuole, il pellet nemmeno, gamberetti neanche a presentarglieli.. i latterini non li trovo.. diciamo che ama molto i pesci rossi, ma dopo che se n'è mangiato uno non la metto più nello stagno con loro..

Link to comment
Share on other sites

digiuno digiuno....una settima non mangia? passa a due settimane e vedrai ch mangia tutto!

i latterini sono in qualsiasi pescheria!

il mio consiglio è di dare una quantità di cibo che viene mangiata in 10 15 minuti, se dopo 15 minuti residua cibo ne hai dato troppo...

Link to comment
Share on other sites

i latterini qui da me sono impossibili da trovare, ho girato tutte le pescherie del paese, nemmeno me li procurano.. li trovano pochissime volte.

in 15 minuti farebbe in tempo a divorare un pollaio intero, mangia in pochissimo tempo.. e una volta finito mangerebbe ancora..

e povera, non mi va proprio di farla digiunare per settimane intere per costringerla a mangiare un verme.. se non le piace non le piace..

Link to comment
Share on other sites

http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=9626

TOMMY QUARDA QUESTA DISCUSSUIONE COSI TI KIARIRAI LE IDEE

 

ho usato per circa un annetto il metodo del cibo pari al volume della testa, ma lasciami dire che, nonostante dessi cibi di ottima qualità fresca, e le tarta disponessero di grandi spazi, non son cresciute un granchè...quindi ho chiesto consiglio a chi di tarta ne alleva veramente tante, con successo, e le riproduce pure...e mi è stato consigliato di alimentarle facendo 1 2 giorni di digiuno, dando il cibo che viene ingerito in 10 15 minuti...

 

sinceramente non mi sento di consigliare il metodo del cibo in base alle dimensioni del capo per gli scarsi risultati...

Link to comment
Share on other sites

cn questo metodo la mia e cresciuta di 10g e mezzo cm in due mesi

 

 

sinceramente io non sono rimasto contento di questo metodo, però non saprei a cosa attribuire la colpa...le alimenti giornalmente?

ora sperimento questo nuovo metodo che mi è stato consigliato poi magari vi dico gli sviluppi...

alla fine io le alimenterei lasciando uno o due giorni di digiuno...

Link to comment
Share on other sites

si le alimentro giornalmente 1 volta al giorno

xke io seguo questo schema

primi 2 mesi le alimento:2/3 volte al di

fino al 1 anno: 1 volta al di

misure definitive:1 giorno si 1 giorno no

resto vita:3 volte a settimana

Link to comment
Share on other sites

Diciamo di per sè che adulte o baby che siano alimentarle più di una volta al giorno è errato. Altra cosa un giorno o due di digiuno alla settimana è consigliabile anche per le baby poiché sono sempre rettili anche da baby. Una tartaruga di 20 cm dovrebbe mangiare due volte alla settimana e non di più. Farle mangiare solo pollo non va bene, puoi darlo una volta a settimana non di più (e comunque risulta il 50% della dieta).

Lumache, lombrichi, camole della farina (senza esagerare), gamberetti decongelati e anche filetti di trota o salmone vanno benissimo se non trovi i latterini.

Lasciale sempre a disposizione foglie di radicchio o di cicoria in acqua, vedrai che anche per curiosità andrà ad assaggiarle.

Sul metodo della testa per regolarsi sull'alimentazione sono d'accordo con Tommy, sembrerebbe sia una leggenda metropolitana come molte altre e non un buon metodo di alimentazione, oltretutto esistono cibi più nutrienti e cibi meno ricchi, quindi è un modo di alimentarle che tiene conto solo di dimensioni, ma non del peso e della qualità del cibo.

Link to comment
Share on other sites

difatti lo applichi con alimenti simili.

 

 

Lombrichi, camole, latterini, chironomus, pellets.

 

I vegetali li lasci li e si regolano loro.

Link to comment
Share on other sites

Posso fare una semplice domanda?!?!

 

Io oggi ad esempoi le ho dato 3 gamberetti...

 

non quelli essiccati, ma quelli naturali...di circa un cm l'uno...sn troppi?!?!

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.