morganadavide 15 Posted June 13, 2007 Share Posted June 13, 2007 NUOVI FURTI!!!!!!!!!!!abito a gropello cairoli in provincia di pavia e in questi giorni 2 miei amici sono stati derubati di tutte le loro tarte come era successo a me!!!prestate attenzione e cercate di nasconderle bene in modo che non siano notate!!!ATTENZIONE IN TUTTA LA PROVINCIA Link to comment Share on other sites More sharing options...
mamoz 10 Posted June 13, 2007 Share Posted June 13, 2007 è incredibile sta cosa!!!! sono organizzati a puntino e molto probabilmente son sempre gli stessi visto ke agiscono sempre nelle stesse zone. son convinto ke seguono anke i forum di tartarughe, dove si informano su ki possiede tartarughe nelle loro zone di azione!!! oh signore ascoltami: ke gli venga un colpo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ughezia 10 Posted June 14, 2007 Share Posted June 14, 2007 Questa cosa mi fa rabbrividire... povere tarte! Uno si fa in 4 per garantire una vita serena alle sue piccole amiche e poi... gli resta un pugno di terra in mano perchè il mondo è popolato da deficienti (scrivo deficienti e penso qualcosa di molto più pesante). Forse se nessuno comprasse tarte senza documenti, si riuscirebbe a spezzare il cerchio... Non mi riferisco agli amanti delle tarte che possiedono qualche esemplare non denunciato (e per vedere se sono veri tartamanti basta guardare come tengono le creature) infatti queste persone non penserebbero mai di fare ricettazione di tarte rubate! io mi riferisco a persone che vendono tarte spuntate dal nulla. Le tarte senza documenti si trovano nei negozi? O seguono altre vie?Qualcuno ha mai provato a denunciare persone che vendono tarte di origine ignota? Tarte non "tracciabili", insomma? Certo c'è il rischio che questa gente se si sente braccata magari si sbarazza delle tarte in modi che non voglio neanche immaginare. Continuo a pensare che gli animali siano molto migliori degli uomini... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ughezia 10 Posted June 14, 2007 Share Posted June 14, 2007 -- Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 14, 2007 Share Posted June 14, 2007 metto l'avviso anche in testugginelist Link to comment Share on other sites More sharing options...
mamoz 10 Posted June 14, 2007 Share Posted June 14, 2007 Questa cosa mi fa rabbrividire... povere tarte! Uno si fa in 4 per garantire una vita serena alle sue piccole amiche e poi... gli resta un pugno di terra in mano perchè il mondo è popolato da deficienti (scrivo deficienti e penso qualcosa di molto più pesante). Forse se nessuno comprasse tarte senza documenti, si riuscirebbe a spezzare il cerchio... Non mi riferisco agli amanti delle tarte che possiedono qualche esemplare non denunciato (e per vedere se sono veri tartamanti basta guardare come tengono le creature) infatti queste persone non penserebbero mai di fare ricettazione di tarte rubate! io mi riferisco a persone che vendono tarte spuntate dal nulla. Le tarte senza documenti si trovano nei negozi? O seguono altre vie?Qualcuno ha mai provato a denunciare persone che vendono tarte di origine ignota? Tarte non "tracciabili", insomma? Certo c'è il rischio che questa gente se si sente braccata magari si sbarazza delle tarte in modi che non voglio neanche immaginare. Continuo a pensare che gli animali siano molto migliori degli uomini... poco ma sicuro! ke brutto parassita ke è l'uomo...un cancro direi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 14, 2007 Share Posted June 14, 2007 poco ma sicuro! ke brutto parassita ke è l'uomo...un cancro direi.... insomma... se guardi cosa succede in un formicaio ti rendi conto che bisogna avere il pelo sullo stomaco spesso 44 metri per essere formica con testa umana.... se guardassi ogni particolare del mondo che ti circonda con lo stesso spirito critico e la stessa filosofia con la quale guardi gli umani tutto il mondo animale se ne esce a pezzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 14, 2007 Share Posted June 14, 2007 riporto come ho segnalato: >> Il primo furto gia' segnalato non e' evidentemente stato un caso "casuale". Occhi ben aperti, attivare sistemi di sorveglianza e segnalare qualunque cosa che possa sembrare strana. Non sara' molto corretto, ma io a 'sta gente taglierei le mani fino all'ascella..... I vecchi amici che fecero quella *grandiosa* manovra di recupero possono dare consigli? * X tutti. fate foto nitide delle tarte. Piastrone e carapace + eventuali particolarita'. Almeno una volta all'anno. Ogni in piu' non guasta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
morganadavide 15 Posted June 15, 2007 Author Share Posted June 15, 2007 ok anna cerchiamo come dice qualcuno di chidure il cerchio e spero che non capiti più grazie per il tuo interessamento ciao a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted June 15, 2007 Share Posted June 15, 2007 Ho idea che qualcuno stia studiando la cosa anche qui a Roma....... Ho ricevuto mail da parte di alcuni utenti registrati con pochi post che mi facevano starne proposte....davano molto l'idea che tendessero a scoprire dove abito....non date mai il vostro indirizzo a gente i cui non vi fidate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teoz980 10 Posted June 15, 2007 Share Posted June 15, 2007 in questo sito siamo abbastanza coperti...... su altri non proprio! Figura nome e cognome per intero e località, basta andare sul sito delle pagine gialle e cercare l'indirizzo....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tortugo 10 Posted June 15, 2007 Share Posted June 15, 2007 Oppure la cosa migliore secondo me qualche impianto di antifurto...io ho già messo qualcosa...fotocellule, e qualche telecamera wireless....e siete coperti Lo so che è una spesa in più, ma fidatevi, potete iniziare a stare un pò più tranquilli! Link to comment Share on other sites More sharing options...
koko 10 Posted June 15, 2007 Share Posted June 15, 2007 Io per il prossimo terrario per le baby pensavo di fare un sistema di apertura della copertura a libro, e mettere la possibilità di chiudere con lucchetto. Poi è ovvio che se hanno il tempo di agire indisturbati, rompono sia il legno che il lucchetto... però è sempre una precauzione in piu, tanto il terrario va coperto per tenere lontano topi e uccelli. Chiaramente per le grandi che sono libere in giardino c'è ben poco da fare... io mi affido alle fauci del "CAGNOLINO..." che odia a morte chiunque osi solo affacciarsi al muretto.... :cool2: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arwen 10 Posted June 15, 2007 Share Posted June 15, 2007 Azz! In qst caso, menomale che abito in una terratetto e la tarta sta sul balcone! Speriamo che nn ne rubino +! Nascondeteleeeeeeeeeeeeeeeeee:confus: Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 15, 2007 Share Posted June 15, 2007 in questo sito siamo abbastanza coperti...... su altri non proprio! Figura nome e cognome per intero e località, basta andare sul sito delle pagine gialle e cercare l'indirizzo....... se nell'indirizzo che hai creato non compare nome e cognome, solo l'autorita' giudiziaria puo' rintracciarti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dericcardo 10 Posted June 16, 2007 Share Posted June 16, 2007 ma se le tarte hanni il microcip che cambia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dericcardo 10 Posted June 16, 2007 Share Posted June 16, 2007 ma se le tarte hannO il microcip che cambia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco_91 10 Posted June 16, 2007 Share Posted June 16, 2007 -Che cosa c'e' di piu' sicuro di un cane del genere.... -Se il chip e' gps le tarta sono rintracciabili dappertutto... -Anna hai scritto in una delle prime risposte (... I vecchi amici che fecero quella *grandiosa* manovra di recupero possono dare consigli?....)...sarebbero degli ''addetti'' al recupero tarta rubate???... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio 10 Posted June 16, 2007 Share Posted June 16, 2007 mi chiedo per quale motivo rubino le tarte.. se commerciale possono solo sperare di venderle a qualche incauto aquirente non al corrente delle vigenti leggi nel merito della documentazione ma a questo punto mi chiedo perchè non mettono su un regolare allevamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 16, 2007 Share Posted June 16, 2007 -Anna hai scritto in una delle prime risposte (... I vecchi amici che fecero quella *grandiosa* manovra di recupero possono dare consigli?....)...sarebbero degli ''addetti'' al recupero tarta rubate???... non precisamente. Ma fecero un recupero grandioso dopo un furto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AIRONE77 10 Posted June 16, 2007 Share Posted June 16, 2007 Be e' semplice,le rubano perche poi le rivendono a un prezzo modico e dunque ci guadagnano sia loro ma piu che altro chi le acquista!!! Stessa cosa che accade per la musica.... perche c'e' stato un calo pauroso di vendite di cd nei negozi? e un incremento massiccio di cd contrafatti??? I primi costavano tanto i secondi costavano molto ma molto meno ed e' quasi impossibile rischiare guai!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
AIRONE77 10 Posted June 16, 2007 Share Posted June 16, 2007 Anche io ho tentato di acquistare in negozio la mia tartina,ma caz.. chiedevano davvero troppo,e allora al diavolo il cites e tutto il resto,ho iniziato a cercare su internet e l'ho trovata da un emerito sconosciuto e a poco prezzo,in 2gg me l'ha spedita a casa e state certi che mai nessuno verra' a chiedermi i documenti o altre cazzatelle del genere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 16, 2007 Share Posted June 16, 2007 Anche io ho tentato di acquistare in negozio la mia tartina,ma caz.. chiedevano davvero troppo,e allora al diavolo il cites e tutto il resto,ho iniziato a cercare su internet e l'ho trovata da un emerito sconosciuto e a poco prezzo,in 2gg me l'ha spedita a casa e state certi che mai nessuno verra' a chiedermi i documenti o altre cazzatelle del genere. quando cominceranno a riprodursi e ti troverai 500 tartine illegali..... ti mangerai le mani per non aver cercato delle denunciate Link to comment Share on other sites More sharing options...
AIRONE77 10 Posted June 16, 2007 Share Posted June 16, 2007 Ma io ne ho solo una... come fa a riprodursi?? hih hih hihh non so manco il sesso ancora perche ha solo 2 anni Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted June 16, 2007 Share Posted June 16, 2007 Ma io ne ho solo una... come fa a riprodursi?? hih hih hihh non so manco il sesso ancora perche ha solo 2 anni ci siamo capiti lo stesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now