Vai al contenuto

Pellet settimanali consigliati


Charybdis

Messaggi raccomandati

pero' se e' solo una questione di "innaturalezza" o di etica alla fine non diventa un grave danno dare da mangiare principalmente pellet, penso che le tarta si possano abituare benissimo.

Il pellet è un integratore alimentare, non un cibo.

 

Il pellet contiene in maniera squilibrata proteine (anche il 40%) e acqua (0% o poco più) ad esempio, poche fibre.

Contiene ceneri, non proprio IL CIBO per eccellenza.

 

In più francamente non so cosa utilizzi l'industria per produrre questi prodotti ("prodotti e sottoprodotti delle farine di pesce" io sinceramente non so cosa siano, non riesco nemmeno ad immaginarle).

Anche i lieviti che vengono inseriti nel pellet hanno una funzione a me sconosciuta, come i cereali (NON ne hanno bisogno).

 

I punti forti dell'integratore sono sicuramente gli additivi vitaminici, i minerali. Che comunque possono assumere con un'alimentazione normale e variabile.

 

Per un esemplare piccolo l'eccesso di proteine e vitamine (mangiano una volta al giorno) può causare una crescita esplosiva che non comporta solo l'accrescimento delle masse muscolari ma vari problemi di obesità, insufficienza renale acuta e malformazioni di organi (che non riescono a stare "dietro" alla crescita del muscolo), epatomegalia (dovuta alla conversione dell'eccesso proteico in grassi).

L'obesità è forse la problematica più comune... e per un animale che ha un guscio non è una cosa trascurabile.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

pero' se e' solo una questione di "innaturalezza" o di etica alla fine non diventa un grave danno dare da mangiare principalmente pellet, penso che le tarta si possano abituare benissimo.

 

Questo discorso non quadra più di tanto... Perché alla "innaturalezza" spesso è collegato il discorso di nocivo (ovviamente parliamo di animali perché con gli uomini non si può fare sto discorso) e quindi non è solo una questione etica oppure di adattamento delle tarta.

 

Loro si potrebbero abituare anche a cibi dannosi, vedi i gammarus, ma se fanno loro del male, non si danno... Punto :)

 

Inviato dal mio Galaxy S2 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

causa crisi un pò tutti i negozi di animale, acquariologia compresi, stanno tirando la cinghia. Questo per dire che non si riforniscono nemmeno più come una volta. A causa del fatto che non trovo più le polpettine "carnivor" della sera ho ripiegato, perchè questo hanno su Zoomed natural aquatic turtle foof con aggiunta di vitamine e minerali. E' vero che a volte non comprare la "marca" fa bene alla tasca ma mi è servito per fare una capatina sul vostro splendido sito che non visitavo da anni per apprendere tante cose in più. Ora la domanda è : questa marca è affidabile. Innanzitutto vorrei dire che non si tratta, come prima con il carnivor, di carne ma di presce e questo secondo il vostro sito è meglio ancora,. L'apporto di proteine , grassi e vitamine è uguale, almeno stando all'etichetta. Voi che mi dite?

Si tratta di un prodotto della Zoomed laboratories, inc. della california, loro, visto che mi risulta che le tartarughine vengono proprio da li, se ne dovrebbero intendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono appena iscritto perché "ci siamo trovati" una TSS acquistata nello scorso giugno dalla figlia di mia moglie e che ci ha, diciamo, affidato... :teeth:

Fermo restando che... stavamo bene anche prima, abbiamo deciso di tenerla, prima in una vasca piccolina e adesso stiamo attrezzando una vasca più grande (per il momento è quella dell'Ikea) perché abbiamo deciso di spendere per gli accessori quali filtro eccetera per poi dedicarci alla vasca vera e propria...

 

Vengo al dubbio alimentazione (non vogliatemene): come fate a dire (non lo fate solo voi, lo dicono praticamente tutti) che i pellett sono così dannosi?

Parlando di aziende serie, se dichiarano cibo completo perché mai dovrebbe essere dannoso o quantomeno "incompleto"?

Certo... in natura i pellett non ci sono ma quello che conta credo sia il loro contenuto, non la forma nella quale detto contenuto si presenta; o il problema sono le lavorazioni che vengono effettuate sui loro componenti?

 

Il mio "timore" è che si tratti di una sorta di leggenda metropolitana, un po' (cambiando tema) come l'utilizzo dei gasoli superiori nei motori Diesel che, secondo molti, farebbero inchiodare pompe ed iniettori perché "troppo secchi"...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto il cibo, anche umano, che venga raffinato, liofilizzato, integrato ecc ecc: non è mai migliore di quello fresco. Tutto qui.

Il cibo in vendita, sopratutto i gamberetti secchi, non sono un alimento preferibile a del pesce o mollusco fresco (o scongelato); immagino che anche tu preferisca mangiare una bistecca piuttosto che una compressa al gusto di bistecca, per quanto questa possa contenere proteine, vitamine e minerali. O no?

Noi consigliamo (e preferiamo) cibi freschi e non biologicamente "modificati" (nel bene o nel male).

Queste sono le motivazioni principali, poi ognuno è libero di fare come crede.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutto il cibo, anche umano, che venga raffinato, liofilizzato, integrato ecc ecc: non è mai migliore di quello fresco. Tutto qui.

Il cibo in vendita, sopratutto i gamberetti secchi, non sono un alimento preferibile a del pesce o mollusco fresco (o scongelato); immagino che anche tu preferisca mangiare una bistecca piuttosto che una compressa al gusto di bistecca, per quanto questa possa contenere proteine, vitamine e minerali. O no?

Noi consigliamo (e preferiamo) cibi freschi e non biologicamente "modificati" (nel bene o nel male).

Queste sono le motivazioni principali, poi ognuno è libero di fare come crede.

Grazie per la risposta...

Sui gamberetti capisco (infatti sulle confezioni non si parla di alimento completo) ed infatti ho postato nel topic dove si parla di pellett (di marche blasonate)...

 

Sono assolutamente d'accordo che sia più gustoso mangiare un alimento vero piuttosto che delle compresse ma un conto è dire che non è consigliabile (cit. massimo una volta a settimana... meglio una volta ogni 15 gg o addirittura evitarli) un altro è dire che, dal punto di vista organolettico, non siano il massimo...

A mio modesto (ed assolutamente inesperto) modo di vedere, far mangiare alle tarta un alimento specificatamente studiato per loro e che contenga il corretto bilanciamento fra proteine, vitamine, eccetera non è poi così sbagliato...

 

Mi rimane il dubbio di come sia nata questa "generica avversione" verso i pellett...

Modificato da vittocecco
Link al commento
Condividi su altri siti

Il pellet se di qualità ( di qualità intendo prodotti della sera o tetra) una volta a settimana si può dare. Io personalmente seguo questa dieta.

Domenica latterino fresco decongelato

Lunedì rucola fresca

Martedi gamberetti interi freschi decongelato

Mercoledì rucola

Giovedì latterino fresco decongelato

Venerdì pellet

Sabato digiuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.