Vai al contenuto

Le mie 2 Trachemys scripta scripta


gio665

Messaggi raccomandati

Si, quello è un sifone... non so la differenza fra le taglie...

 

Se vuoi stare sicura durante le operazioni di sifonaggio metti un guanto da cucina..così eviti i pizzichi dei loro morsi :D...e non stressi le tartarughe spostandole dentro e fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

stamattina ho provato a darle da mangiare.. 2 pezzettini piccoli di gamberetto fresco li ha mangiati.. poi ha iniziato ad ignorare il cibo..vispa è vispa..non riesco proprio a capire cos abbia.. ho notato che a volte quando provo a darle qualcosa da mangiare (lo fa soprattutto con il pesce fresco) muove la zampetta vicino al viso
Link al commento
Condividi su altri siti

il filtro lo pulisco ogni 2-3 settimane.. e cambio i carboni all interno..ultimamente ho comprato anche le spugne nuove

 

il carbone è perfettamente inutile in acquario.

 

Puoi mettere nello scomparto dei carboni altri cannolicchi in modo da aumentare il volume biologico del filtro ed avere un'azione nitrificante maggiore.

 

Il filtro lavorerà sicuramente meglio.

 

Le spugne in genere basta semplicemente sciaquarle e tornano nuove.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao lenthill.. dici di mettere i cannolicchi al posto dei carboni quindi?xche il mio e un filtro piccolo di quelli interni (un duetto dj 100)

si di solito le spugno le sciaquo e si puliscono abbastanza bene ma ultimamente le ho cambiate perche' ormai erano sfatte

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao lenthill.. dici di mettere i cannolicchi al posto dei carboni quindi?xche il mio e un filtro piccolo di quelli interni (un duetto dj 100)

 

se aumenti la superificie biologica (più cannolicchi) ne otterrai solo benefici.

 

a maggior ragione in un filtro interno, che è già piccolo di suo, ogni materiale biologico in più è tanto di guadagnato.

 

se giri un pò di forum anche sull'acquariologia, avrai conferma che i carboni non servono a nulla. In realtà si usano in determinate condizioni (ad esempio dopo una cura con medicinali di alcune malattie). servono solo ai produttori che te li vendono di continuo.

 

c'è chi addirìttura elimina del tutto anche le spugne per mettere ancora più cannolicchi.

 

esistono anche cannolicchi di dimensioni ridotte per poter riempire meglio i filtri piccoli come quelli interni

Link al commento
Condividi su altri siti

ok.. dj tu hai visto che filtro uso,(duetto dj 100)quindi tolgo sia i carboni che le spugne e metto solo dei cannolicchi?

i cannolicchi poi ogni quante volte vanno cambiati?

Link al commento
Condividi su altri siti

il filtro che ho io il duetto dj100 e' organizzato cosi: prefiltro meccanico in spugna fine , filtro "biologico" in spugna meno fine , capsula contenente i carboni attivi..ora se volessi mettere dei cannolicchi potrei eliminare la spugna piu grande e la capsula con i carboni e sostituire il tutto con i cannolicchi? e questi ultimi li devo mettere cosi sfusi e che so dentro ad un retino?
Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito li vendono con delle retine,te lo consiglio,lascia la spugna e togli i carboni credo che così vada bene almeno la spugna filtra i residui grandi e ai cannolicchi arriva meno carico .
Link al commento
Condividi su altri siti

sono andata a comparare i cannolicchi.. posso metterli gia nel filtro?deve avvenire una qualche maturazione prima?

poi avrei un altra domanda..ho anche un filtro della ferplast blucompact 02 formato da 2 spugne e una parte x i cannolicchi..il negoziante dove ho preso i cannolicchi mi ha dato un attivatore biologico (bacterium e plus si chiama) e mi ha detto che devo mettere una pastiglia nell acqua col filtro acceso e tenerlo in maturazione x 5-6 giorni ma mi ha detto che la tarta le devo togliere.. qualcuno sa dirmi se e' corretto?perche io avrei dei problemi a togliere le mie 2 tarta dalla loro vasca

Link al commento
Condividi su altri siti

sono andata a comparare i cannolicchi.. posso metterli gia nel filtro?deve avvenire una qualche maturazione prima?

 

li puoi mettere. Possono maturare solo all'interno del filtro

 

....il negoziante dove ho preso i cannolicchi mi ha dato un attivatore biologico (bacterium e plus si chiama)

 

non serve a niente. di batteri sai quanti ce ne sono in vasca.

 

e mi ha detto che devo mettere una pastiglia nell acqua col filtro acceso e tenerlo in maturazione x 5-6 giorni

 

bastassero 5-6 giorni per farlo maturare (questo dimostra la sua competenza....)

 

ma mi ha detto che la tarta le devo togliere.. qualcuno sa dirmi se e' corretto?perche io avrei dei problemi a togliere le mie 2 tarta dalla loro vasca

 

puoi effettuare la maturazione con tarte all'interno (non sono mica pesci).

 

La maturazione sarà più lunga, sofferta (acqua puzzolente all'inizio) e da "accompagnare" con cambi parziali più frequenti

 

qui trovi la guida:

 

http://www.tartaportal.it/16-terrari-e-acquaterrari/54202-vademecum-come-far-maturare-il-filtro

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

oi mi ha fatto pure spendere 12 euro per quelle pastiglie :freaked-out: quindi posso anche evitare di mettergliele?no xche' nel caso gliele vado a riportare indietro!!io direi che il mio caso e' il terzo di quel link giusto?:

 

Si fa correre il filtro in vasca con le tartarughe dentro. In questo caso vi è un notevolissimo eccesso di produzione di sostanze organiche che non sono bioconvertibili dai pochissimi batteri che stanno iniziando a colonizzare i cannolicchi.... tocca a noi venire in contro al filtro, facendo cambi parziali del 10% ogni giorno con acqua pulita... per far letteralmente prendere fiato al filtro! Anche qui la completa maturazione avviene in 20-30 giorni ma per le prime 2 settimane l'acqua dell'acquaterrario sarà fetida e immonda! è importante a uqesto punto NON cedere all'idea di fare un cambio totale dell'acqua, oerche la situazione tenderà a normalizzarsi da sola ma mano che il filtro matura, mentre se facciamo un cambio totale resettiamo le condizioni di maturazione del filtro! SCONSIGLIATO! da farsi solo nel caso in cui non vi è la possibilità di far maturare il filtro o tenere le tarte vbglossarlink.gif in un'altra vasca per 20-30 giorni!

Modificato da DJ Icetorm
Link al commento
Condividi su altri siti

oi mi ha fatto pure spendere 12 euro per quelle pasiglie :freaked-out:

 

12 Euro? ma riportagliele subito.

 

io direi che il mio caso e' il terzo di quel link giusto?:

 

Si fa correre il filtro in vasca con le tartarughe dentro. In questo caso vi è un notevolissimo eccesso di produzione di sostanze organiche che non sono bioconvertibili dai pochissimi batteri che stanno iniziando a colonizzare i cannolicchi.... tocca a noi venire in contro al filtro, facendo cambi parziali del 10% ogni giorno con acqua pulita... per far letteralmente prendere fiato al filtro! Anche qui la completa maturazione avviene in 20-30 giorni ma per le prime 2 settimane l'acqua dell'acquaterrario sarà fetida e immonda! è importante a uqesto punto NON cedere all'idea di fare un cambio totale dell'acqua, oerche la situazione tenderà a normalizzarsi da sola ma mano che il filtro matura, mentre se facciamo un cambio totale resettiamo le condizioni di maturazione del filtro! SCONSIGLIATO! da farsi solo nel caso in cui non vi è la possibilità di far maturare il filtro o tenere le tarte vbglossarlink.gif in un'altra vasca per 20-30 giorni!

 

esatto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

sto ladrooooO! comunque mi ha anche detto che dovrei mettergli un altra pastiglia tutte le volte che faccio i cambi parziali -.-

mah!

ad ogni modo se sti attivatori biologici sono inutili piu tardi ci vado e glieli do indietro!!

ora il mio quesito e' questo: cosa faccio metto i cannolicchi nel filtro che sto usando attualmente cioe' il duetto dj100 (tolgo i carboni e dimezzo una spugna e sostiuisco il tutto coi cannolicchi) oppure installo il nuovo filtro ferplast blucompact 2.0 che ha anche una capacita maggiore e ha gia i cannolicchi incorporati e faccio maturare quello?!

poi avrei un altra domanda (perdonatemi)..i cambi parziali ogni quanto li devo fare?ma sopratutto voi cosa usate per i cambi parziali?io ho un sifone ma non so fare ad usarlo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

come sifone ho un gravel cleany..ma x usarlo devo immergerlo completamente e muoverlo su e giu?

scusate ma non ce la posso fare

Link al commento
Condividi su altri siti

lenthill ce' una cosa da dire pero'..io ho il mio acquario da 6 mesi e ho sempre fatto dei cambi totali dell acqua..di cui l ultimo qualche giorno fa..sei sicuro che non devo usare l attivatore biologico?
Link al commento
Condividi su altri siti

il mio scopo e' ottimizzare il mio filtro e poter fare dei cambi parziali dell acqua 1 x stressare meno le mie tarta 2 meno lavoro anche x me (a fare i cambi totali sono sempre diventata scema :D ).. pero' a sto punto non so quanti batteri effettivamente ci siano nell acqua
Link al commento
Condividi su altri siti

lenthill ce' una cosa da dire pero'..io ho il mio acquario da 6 mesi e ho sempre fatto dei cambi totali dell acqua..di cui l ultimo qualche giorno fa..sei sicuro che non devo usare l attivatore biologico?

 

a meno che tu non abbia STERILIZZATO:

 

la vasca

il materiale tecnico

la tarta :-)

 

ti assicuro che di batteri che ci circondano ce ne sono a miliardi!!!! :-)))))

 

Mai usati nei 3 acquari che ho avviato da zero.

basta anche girare un pò i forum di acquariologia per farti un'idea della reale utilità degli attivatori....

se abitavamo vicini te lo regalavo io il flacone che a suo tempo il negoziante mi fece comprare e che non ho mai usato.

Link al commento
Condividi su altri siti

ora il mio quesito e' questo: cosa faccio metto i cannolicchi nel filtro che sto usando attualmente cioe' il duetto dj100 (tolgo i carboni e dimezzo una spugna e sostiuisco il tutto coi cannolicchi) oppure installo il nuovo filtro ferplast blucompact 2.0 che ha anche una capacita maggiore e ha gia i cannolicchi incorporati e faccio maturare quello?!

 

se hai un altro filtro con una capacità maggiore usa quest'ultimo a questo punto.

mettendo sempre quanti più cannolicchi possibile (no carbone, spugne il minimo)

 

poi avrei un altra domanda (perdonatemi)..i cambi parziali ogni quanto li devo fare?ma sopratutto voi cosa usate per i cambi parziali?io ho un sifone ma non so fare ad usarlo :D

 

in fase di maturazione per 4-5 settimane cambi parziali ogni giorno (10-15%), mai totali sennò non matura.

io uso questo:

 

http://www.ilmiopet.it/default.asp?l=1&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=20783

 

ma il concetto è lo stesso per tutti.

il tuo, per "attivarlo", lo immergi in vasca e lo sposti su e giù velocemente fino a quando si riempie tutto e l'acqua inizia a defluire dal tubo flessibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahah no non ho sterilizzato nulla..men che meno le mie 2 tarta :)

ok..sei stato chiarissimo..a sto punto installero' il filtro nuovo e faro' dei cambi parziali piu che posso usando il sifone (che spero di imparare ad usare eheh)

Link al commento
Condividi su altri siti

faccio dei cambi parziali (il mio acquario contiene 30 litri d acqua) quindi un cambio parziale di 10 litri ogni volta va bene?

io prima di mettere l acqua in vasca aggiungo il biotropol della jbl..faccio bene o faccio male? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

faccio dei cambi parziali (il mio acquario contiene 30 litri d acqua) quindi un cambio parziale di 10 litri ogni volta va bene?

 

10%-15% di 30 litri = 3-4,5 litri

 

io prima di mettere l acqua in vasca aggiungo il biotropol della jbl..faccio bene o faccio male? :D

 

quanti bei prodottini che usi..... :D

 

se vuoi evitare anche questa spesa prepara, in una bacinella, un giorno prima l'acqua che devi metter in vasca .

Il cloro evaporerà in 24 ore e potrai usare l'acqua senza aggiunta di altri prodotti

Link al commento
Condividi su altri siti

eh me l ha venduto sempre lo stesso negoziante -.- ah questo ormai ce l ho..se non e' dannoso continuo ad usarlo finche nn finisce ehehe

ok perfetto il 10/15% dell acqua..io avevo fatto un terzo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.