Vai al contenuto

Laghetto in poco spazio


maxmei

Messaggi raccomandati

Si, ho letto delle vecchie coperte ecc, ottima idea, purtroppo ho buttato del materiale che poteva andare bene poco tempo fa......grrr.

Mi prenderò del tnt e magari un rotolo di ovatta+ la sabbia è ok.

Oggi sono stato dal grossista per il telo, purtroppo lo vende solo a rotoli....80kg

Vado a vedere altrove.....

Per il filtro/pompa, meglio così mi sa che farò l'ordine tra poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Una curiosità sulla temperatura: se nell'acquario dobbiamo tenere regolarmente 23-24°, altrimenti rischiamo polmonite, inappetenza ecc........nel laghetto durante l'anno, specialmente noi al nord, come ci comportiamo con la temperatura?

Voglio dire: abbiamo l'estate e magari il letargo in inverno, ma abbiamo diversi mesi in cui la temperatura sarà una via di mezzo.....non patiscono?

Link al commento
Condividi su altri siti

Vanno in semi-letargo...che è una preparazione dell'organismo al vero letargo....il problema è quando dura per tutto l'inverno e la tarta non riesce ad andare in letargo, quindi diventa dannoso.

 

Ed è ciò che avviene in casa per chi non ha il riscaldatore.

Modificato da DJ Icetorm
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ecco!

E quanto potrebbe durare un semiletargo per non fare danni?

Cioè se a fine settembre le temperature vanno per la maggior parte della giornata sotto i 24°, fino a dicembre che sicuramente andranno sotto i 10°, staranno in semiletargo probabilmente da ottobre a dicembre, forse circa 3 mesi, può essere pericoloso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il comportamento cambia gradualmente da quando le temperature cominciano ad abbassarsi, non ragionate con dei limiti esatti ... quando scendono i gradi sotto i 22 diciamo le tartarughe non cambiano istantaneamente comportamento ma diminuiscono gradualmente la loro attività e la loro alimentazione fino a non mangiare totalmente e a inabissarsi sul fondo del laghetto per entrare in letargo ... stessa cosa avviene per il risveglio che tuttavia avviene piu velocemente perchè l'innalzamento delle temperature in primavera è molto piu rapido rispetto all'abbassamento in autunno ... per questo io reputo inesatto definirlo semiletargo ma si dovrebbe chiamare Pre-letargo ...
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo di aver capito, mi preoccupa molto l'inverno e pensando di ritirarle nell'acquario durante il periodo invernale pensavo potesse nuocere il doppio cambiamento.

Cioè se a novembre le ritiro avrebbero circa le seguenti variazioni: 24°,18°,10°, 24°....non so se mi spiego bene!!

Proverò piuttosto a scavare profondamente per avere almeno 1mt da lasciarle fuori in letargo.

Se la profondità non potesse essere adeguata come possiamo supplire?

Magari mettendo del plexiglass rialzato per avere un giro d'aria sopra la vasca?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito ... 24 gradi ce li avresti nell'acquario e 14 e 10 nel laghetto? ... basterebbe toglierle dal laghetto prima che le temperature si abbassino troppo e metterle in acquario con il termoriscaldatore ... e poi le rimetti magari non prima di maggio/giugno che le temperature sono gia abbastanza alte da non sottoporle ad un pericoloso sbalzo ... oppure se riesci a farlo profondo 0.8/ 1 mt stai tranquillo e le lasci sempre nel laghetto ...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Finalmente ho iniziato i lavori!

Ho dovuto estirpare alcune piante che con le radici hanno invaso il giardino....un lavoraccio ma spero ne valga la pena

139.jpg

 

nella parte più profonda(a sinistra) sono arrivato al metro, di più non è possibile...troppo materiale e sassi

Lunghezza cm 210, larghezza nel punto più largo cm 120

Nel rialzo dove l'acqua sarà profonda circa 25-30 cm metterò dei vasi con piante acquatiche.

Voglio inserire gambusie e altri pesci di fiume.

 

140.jpg

 

Domani vorrei riuscire ad inserire il telo.....vediamo se riesco!

Link al commento
Condividi su altri siti

devi metterci sabbia prima del telo no? ottimo lavoro comunque.

 

Infatti.... Fatto!!!

Stamattina ho posizionato sia sabbia, tessuto e telo, riempito di acqua e posizionato il tubo del troppo pieno.

Appena riesco posto le foto.

Lunedì sera vado avanti con le finiture di contorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco le immagini, non sono riuscito a scattare durante i lavori perché ero solo e avevo solo poche ore a disposizione per terminare la posa e sistemare il tutto....ho dovuto correre!!!

Il telo era appena sufficiente....e io che pensavo fosse abbondante!

In omaggio mi hanno dato 2 pezzi di tessuto ovattato da mettere sotto......molto buoni sopra la sabbia.

Purtroppo la profondità massima non è quella ottimale, sono riuscito ad avere solo 91cm esatti nel punto più profondo.

Spero possano bastare dal momento che è riparato dal vento dal vicino muretto....magari potrei riuscire a farle svernare nel laghetto!

 

7.jpg

8.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Ora dovrei procedere con l'acquisto della pompa, sono indeciso tra i vari modelli sul mercato.

Mi servirebbe intanto che mi permettesse di fare una cascatella, i giochi non mi sembrano necessari o almeno vorrei dargli un'impronta più naturale.

Il filtro e uv non vorrei usarli ma vorrei tenermi pronto nel caso mi servisse installarli.

Dal calcolo dovrebbero essere 1500 litri, potreste consigliarmi una pompa idonea?

Modificato da maxmei
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.