Vai al contenuto

Laghetto in poco spazio


maxmei

Messaggi raccomandati

No, non mi sono spiegato bene, non intendo mettere il filtro dell'acquario nel laghetto, ho fatto solo un confronto tra i sistemi!
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

E' di una nota marca, non voglio dirlo ancora per non condizionare eventuali consigli.

Sto progettando i lavori e la scelta del filtro mi serve per stabilire dove metterlo con precisione e di conseguenza i passaggi dei tubi e dell'alimentazione.

Il posto non è molto e il posizionamento dei materiali è condizionato da molti fattori, ma gestendolo bene dovrebbe uscire un buon lavoro.

71.jpg

72.jpg

73.jpg

Devo rimuovere quei 2 alberelli che ho già potato e spostare (al loro posto o più in la) il piccolo pino che mantengo come un bonsai.

Spostando un pochino quelle pietre e aggiungendone delle altre creerò la cascatella.

Tutto intorno il muretto del marciapiede dovrebbe essere sufficientemente alto per dare sicurezza contro le fughe, devo escogitare qualcosa di estetico e idoneo solo lungo il muro di tufo.

Ora l'ombra dell'olivo lascia poco posto al sole, ma d'estate l'olivo è molto meno folto, ed il sole non è basso come d'inverno, favorendo maggior esposizione al sole nei due punti che ho scelto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato una discussione aperta da Foxx in merito ad un filtro per un laghetto simile al mio, al quale nessuno da mesi ha dato risposta.

Ci sono alcuni modelli di filtri, con annesse schede tecniche, sono tra quelli che considero validi.

http://www.tartaportal.it/17-laghetti-e-recinti/78027-quale-filtro-a-pressione-con-adeguata-pompa-usare-su-un-laghetto-da-500lt?p=1090724&amphighlight=#post1090724

Poi ci sono altri completamente meccanici, dove vanno aggiunti lampade uv e pompe, come ad es. il Tetra Pond PF

Che sistema avete utilizzato voi e come vi trovate?

Link al commento
Condividi su altri siti

rischi che ti si congeli l'acqua nella pompa e che ti mandi in "cortocircuito" tutto...

 

d'inverno non servirebbe perchè le alghe crescono di meno e senza le tarta c'è meno sporco...

 

però a primavera devi rifare la maturazione..;)

Link al commento
Condividi su altri siti

per i pesci non preoccuparti...

se sono pesci rossi resistono benissimo(io sono esperta) mentre con le gambusie mi sa che faticheranno un po' a sopravvivere...

 

non sporcheranno molto perchè quando fa freddo rallentano l'organismo: mangeranno di meno e sporcheranno di meno...

però non devi dargli da mangiare molto se no gli vengono dei blocchi intestinali...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono documentato(wikipedia), sono originarie del Missisipi ma sono state importate in Europa per la difesa alle zanzare, ora sono tra le 100 specie più dannose.

Probabilmente quando sarà Maggio andrò in riva al fiume col retino, magari becco anche qualche gambusia ;)

Nel laghetto le metto proprio per le zanzare e per alimentare le tarte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto riflettendo sul materiale da usare; il telo in pvc nero spessore 0,5, non sarebbe meglio metterne 2 strati? Le unghie delle belve non possono tagliarlo?

La pompa pensavo alla Powerjet max flo 2200 e il filtro Askol power flo 4500, temo solo siano sovradimensionate per un laghetto da neanche 1000lt.

La uv invece pensavo di metterla a parte solo nel bisogno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ho visto!

Presto dovrei andare per lavoro da un grossista che ha materiale di quel genere, provo a chiedere uno sconto;-)

So di sicuro che ce l'ha verde 0,2, vedo se ha anche nero 0,5.

intanto cosa ne pensi del materiale filtro/pompa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il telo tutti dicono che puo bastare anche uno strato solo (certo 2 sono meglio) però risparmiati questi soldi di comprarlo grande il doppio e metti sono uno strato di sabbia di 10 cm e poi c'era sul forum chi consigliava di mettere anche vecchi tappeti o vecchie coperte che creino uno strato in piu in pratica ... per il filtro secondo me se metti molte piante è un po sovradimensionato ... ma se vuoi l'acqua limpida anche con poche piante è ottimo ...
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.