gughina 10 Posted October 30, 2011 Share Posted October 30, 2011 L'anno prossimo vorrei realizzare un laghetto solo estivo per le mie due tartarughe di un anno che quest'anno hanno passato l'estate in un vascone tipo ikea Il mio problema è che a differenza del vascone ikea che ha un sistema di filtraggio esterno, ma si trova in un terrazzo, nel giardino non arriva la corrente, quindi dovrei costruire il laghetto pensando di sfruttare solo la vegetazione per depurare l'acqua E' possibile? Se sì che tipo di piante dovrei utilizzare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest bozza Posted October 30, 2011 Share Posted October 30, 2011 Sinceramentee sarebbe meglio un filtro o almeno una pompa per smuovere l'acqua ma se non hai modo per portare corrente allora è più problematico...Comunque cerca di posizionarlo troppo alla luce diretta del sole e riempilo di piante per contrastare le alghe ,che in qualche modo, ci saranno...popola poco la vasca e fai cambi d'acqua.Al limite esistono prodotti per ridurre le alghe ma meglio utilizzare rimedi naturali nel limite Link to comment Share on other sites More sharing options...
ATHENA221983 10 Posted October 31, 2011 Share Posted October 31, 2011 Senza corrente è dura!!!!!!Considera che le tarta distruggeranno la vegetazione quasi sicuramente, considera che le tarta sporcano molto l'acqua come avrai gia' constatato, secondo me sarai costretta a cambi d'acqua continui, ho un laghetto di 800 litri con una piccola pompa e filtro fatto da me e ti assicuro che l'acqua era uno schifo e i pesci che avevo sono morti quasi tutti, e anche se non era molto soleggiate e avevo delle piante le alghe proliferavano, adesso provero' con un filtro con uvc. Non vorrei scoraggiarti forse il mio è stato un caso isolato! Ma da casa con un tubo "corrugato" (costa poco) nascosto a terra non puoi far arrivare la corrente, non è un grande lavoro da fare e ti togli il pensiero, e poi potrai aggiungere una pompa e filtro.^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest bozza Posted November 3, 2011 Share Posted November 3, 2011 I miei consigli erano quelli "base" in caso di mancanza di un filtro, ma come precedentemete risposto dalla sua esperienza personale, è meglio che ti organizzi in modo di avere un sistema di filtraggio.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughina 10 Posted November 4, 2011 Author Share Posted November 4, 2011 Ma da casa con un tubo "corrugato" (costa poco) nascosto a terra non puoi far arrivare la corrente, non è un grande lavoro da fare e ti togli il pensiero, e poi potrai aggiungere una pompa e filtro.^^ il problema non è il corrugato interrato, il problema è come collegare la corrente da casa al corrugato, dovrei rompere muro e marciapiede, si farà ma è un lavoro da studiare e non a breve scadenza avevo anche pensato a pannelli fotovoltaici ma per avere corrente giorno e notte diventerebbe proppo grande e troppo costoso io ho già avuto un laghetto con sistema funzionante a corrente e mi sono trovata bene, ma in questa casa devo arrangiarmi senza quindi con le piante però sono del tutto ignorante nel campo qualcuno può darmi consigli sulle piante da mettere? la prossima primavera in ogni caso proverò' Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted November 4, 2011 Share Posted November 4, 2011 Papiro.. Bamboo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ATHENA221983 10 Posted November 4, 2011 Share Posted November 4, 2011 Io ho delle piante come papiro, lucky bamboo, pistia s., lemna minor, giunco effesus, ninfea, ma non ho delle tartarughe, dovresti fare una zona non accessibile alle tarta per tenerle perche' da quello che leggo le distruggono, pensa che i pesci rossi si mangiavano le foglie della ninfea e la lemna. Ci sono tantissime piante oltre a queste, credo che se non vuoi fare una zona separata le ideali sono papiro, giunco, lucky bamboo (quella specie di bamboo che di solito si trovano da fiorai o vivai), e qualsiasi altra pianta che resisti alle tartai.^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughina 10 Posted April 9, 2012 Author Share Posted April 9, 2012 E così, arrivata la primavera, ho deciso di attuare il tentativo di biolago Ecco la vasca che ho acquistato 110 x 35 http://img267.imageshack.us/img267/2952/img0318kw.jpg http://img100.imageshack.us/img100/4886/img0319n.jpg E per le piante ho scelto loto nano e giacinto d'acqua, che essendo coriacee non dovrebbero essere appetite dalle tarte, iris, lemna e myriophyllum cone ossigenante Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughina 10 Posted April 11, 2012 Author Share Posted April 11, 2012 Prima dell'arrivo del maltempo abbiamo provveduto all'interramento http://img576.imageshack.us/img576/9968/img0360d.jpg http://img207.imageshack.us/img207/9250/img0364t.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
moodd 10 Posted April 11, 2012 Share Posted April 11, 2012 Ciao Gughina, carina l'idea ma credo che tu ora abbia un problema... hai una bagnarolona da poco meno di 500 l che, per vivere "limpida", ha bisogno di un filtro o una buona quantità di piante. Ora, visto che il filtro non hai possibilità di metterlo, ti restano le piante...ma solo fino a quando non ci metterai le tarte. Per esperienza..ho 1000 l di laghetto, un super filtro e un tot di piante e la vita con le tarte lì dentro è veramente difficile. Sto provando di tutto, sia per numero e tipo di piante, che per metodi per non farle distruggere. Se le tue "ragazze" sono sul piccolo (5 o 10 cm), qualche chance la hai...oltre, inizia a sperare. Considera che col mio laghetto sono in ballo da poco meno di un mese e ho già fatto fuori più di 20€ di piante (acquistate e distrutte) Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughina 10 Posted April 12, 2012 Author Share Posted April 12, 2012 Le mie tartarughe hanno solo un anno e mezzo e son piccoline, quindi per un paio di estati spero di farcela, nel frattempo spero di mettere la corrente per il filtro, per ora ho previsto che dovrò fare operazioni di pulizia manuale. Per curiosità, tu che piante avevi? Così cerco di metterle diverse. A me hanno consigliato loto e giacinto che son coriacee. Mi serve anche un consiglio su cosa mettere per aiutare le tarte ad uscire dal laghetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
moodd 10 Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 Io ora come piante ho due giacinti d'acqua, un papiro, una ninfea ed un altra pianta di cui non so il nome perchè regalata. I giacinti viaggiano tranquillamente per il laghetto e pare che, per ora, non attirino alcuna attenzione. Il papiro l'ho messo da poco e protetto da rete. L'altra pianta è molto robusta, viene data per galleggiante anche se provando fa fatica. Io comunque l'ho messa in uno di quei vasi tutti forati e l'ho ancorata in superficie al bordo. Anche questa non viene toccata. La ninfea è quella che patisce di più. Non cresce perchè sta facendo un freddo pauroso questi giorni ed inoltre le tarte, appena si accorgono che c'è qualche fogliolina nuova, un assaggino lo fanno. Vedremo Per la risalita io ho usato due mattonelle di pietra grezza, quelle per fare il pavimento da giardino per intenderci. Visto che son piccoline le tue e la profondità non è molta, puoi pensare anche a una radice di quelle trattate da acquario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
miratex 10 Posted April 15, 2012 Share Posted April 15, 2012 Per la corrente esistono delle prolunghe con colonnina omologate per esterno in vendita a poco prezzo. http://www.tartaportal.it/17-laghetti-e-recinti/70036-laghetto-in-costruzione-foto?p=1029519&viewfull=1#post1029519 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughina 10 Posted April 19, 2012 Author Share Posted April 19, 2012 (edited) Miratex ho visto il tuo laghetto, che bello... Per la corrente il problema rimane sempre come farla entrare in casa, visto che fuori non c'è... non voglio mica fare un buco nel muro... o lasciare la porta aperta... ma ci stiamo studiando Intanto con le piante ora si presenta così http://img856.imageshack.us/img856/4705/img0411xn.jpg http://img826.imageshack.us/img826/1728/img0412ek.jpg Ancora da rifinire naturalmente Edited April 19, 2012 by gughina Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughina 10 Posted April 24, 2012 Author Share Posted April 24, 2012 Ho finito l'allestimeno del laghetto http://img259.imageshack.us/img259/5153/img0437ar.jpg http://img687.imageshack.us/img687/4834/img0438df.jpg Ora non resta che aspettare il momento giusto, o meglio la temperatura giusta, per inserire le tarte Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted May 1, 2012 Share Posted May 1, 2012 Molto bello avrei fatto 2-3 modifiche ma molto carino io personalmente eliminerei tutti i sassi e alzerei l'acqua ma cmq bello Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughina 10 Posted May 1, 2012 Author Share Posted May 1, 2012 L'acqua adesso è a 5 cm dal bordo, aspettavo che crescesse il loto, ma di più non posso se non escono le tarte Quali sassi eliminiresti? Quelli davanti? Poi però dovrei recintare tutto e non vedrei più niente a meno che non ci vada proprio sopra. Dai dimmi le tue modifiche che posso ancora provvedere Link to comment Share on other sites More sharing options...
ceci 10 Posted May 3, 2012 Share Posted May 3, 2012 Ciau!! bel lavoro!! c's'hai usato come "scaletta" x farle uscire?? io ti dico la mia esperienza x le piante..ho un laghetto piccino tipo il tuo, l'hanno scorso l'ho allestito con giacinto e lattuga d'acqua che in poco tempo hanno ricoperto la superficie, le tarte, nn li toccavano...lemna minor e piante sommerse tipo egeria densa sono scomparse in pochissimo tempo...la ninfea all'inizio era usata x il basking e..dopo un mese han iniziato a divorar le foglie ancora chiuse sott'acqua..!! (le tarte misuravan 5-6 cm..quest'anno sn il doppio..!!) La ninfea devo trovar il modo di proteggerla x forza se voglio veder un fiore..e vorrei inserire anche il papiro ma ho sempre lo stesso problema..!! AH io ho pompa e filtro...ma..nn l'ho praticamente mai azionato l'anno scorso x' mi pareva che in "poco" spazio cosi il getto dava fastidio alle tarta e l'acqua cmq era veramente limpida!!giuro!!nn ci credevo neanche io ma..ste piante fan miracoli!! vediamo se quest'anno si ripete il miracolo....!! : Rainbow: Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted May 4, 2012 Share Posted May 4, 2012 Quello che farei io sarebbe eliminare i sassi piccoli, sia sul fondo che sulla zona basking e alzerei l'acqua fino al bordo,. poi per non farle uscire metterei una rete a magli di 1x1 di color verde cosi' non si vede alzando l'acqua escono meglio e hanno piu' profondita' e togliendo i sassi hanno zone di terra dove scavare e non rischiano occlusioni mangiandoli Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughina 10 Posted May 4, 2012 Author Share Posted May 4, 2012 Ciau!! bel lavoro!! c's'hai usato come "scaletta" x farle uscire?? lo stesso problema..!! La scaletta è fatta con un pezzo di rete sagomata ricoperta di cemento e sassi, ancora però non ho provato se funzione perchè le tarte non le ho ancora messe Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughina 10 Posted May 4, 2012 Author Share Posted May 4, 2012 Quello che farei io sarebbe eliminare i sassi piccoli, sia sul fondo che sulla zona basking e alzerei l'acqua fino al bordo,. poi per non farle uscire metterei una rete a magli di 1x1 di color verde cosi' non si vede alzando l'acqua escono meglio e hanno piu' profondita' e togliendo i sassi hanno zone di terra dove scavare e non rischiano occlusioni mangiandoli I sassi son grossi, non credo proprio che corrano il rischio di mangiarli, naturalmente li ho scelti grossi e arrotondati, e poi sono cementati così non si muovono. L'ho fatto proprio per evitare che scavino e magari scappino. Quelli sul fondo invecie non mi convincono più di tanto, può darsi che li tolga Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted May 4, 2012 Share Posted May 4, 2012 Li sul fondo li toglierei anche perche' lo sporco si deposita li e ti fa' una carica batterica esagerata.. togliendoli invece cedi lo sporco e lo puoi rimuovere Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughina 10 Posted June 4, 2012 Author Share Posted June 4, 2012 Ecco come si presenta il laghetto dopo un mese, e con le tarte dentro http://img406.imageshack.us/img406/4845/img0729vq.jpg http://img442.imageshack.us/img442/2732/img0730cj.jpg http://img641.imageshack.us/img641/2201/img0731kl.jpg http://img138.imageshack.us/img138/8045/img0732qu.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
ceci 10 Posted June 5, 2012 Share Posted June 5, 2012 Splendido!!! Cosa sono quelle piante che spuntano cicciute insieme ai giacinti?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gughina 10 Posted June 5, 2012 Author Share Posted June 5, 2012 E' Myriophyllum Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now