Gaia 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Tra un paio di giorni entrerò ufficialmente nel Mondo delle acquatiche, quindi carissimi (soprattutto pminotti) vi chiederei una lista delle cose necessarie. (alla fine ho optato per le Trachemys) Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 :laugh3::laugh3:Facciamo che ognuno dice una cosa?? Inizio io: un acquaterrario (con le tarte dentro ovviamente...) (non vale per 2) Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Ciao:hug: Mi chiedevo giusto dove fossi finita. Filtro esterno Riscaldatore Sughero per area emersa Termometro Sabbia o Ciottoli (in questo caso metterei anche un bel filtro da fondo) Bambù Per l'illuminazione dipende da dove lo metti. Se sopra non c'è niente forse è meglio una lampada ai vapori di mercurio Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 minotti quant'è bello quell'acquario con tutte quelle piante...ma è possibile realizzarlo o si sgagnano di tutto e di più???? che piante sarebbero???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kumina 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Oh, mammaaaa!!! Che bello quell'acquaterrarioooo!! A furia di leggere i post di pminotti e vedere le foto che inserisce tra un po' missà che entro anche io nel mondo delle tartarughine acquaticheee!! Me ne sto innamorando... Che carineee!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
particella 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 pminotti complementi Link to comment Share on other sites More sharing options...
particella 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 pminotti complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 quell'acquario è meraviglioso!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilkonte 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 In quella vasca mi sembra di vedere un papiro. Si può mettere? (in generale) lo mangiano? Può far male? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Non è mio, ma di un allevatore tedesco. Era solo per far vedere le lampade sospese. Questo è uno di quelli che mi erano venuti meglio. Potrebbe anche andare bene per delle Trachemys, dato che non mangiano i bambù, ma solo finchè sono piccole. E' sbagliato perchè troppo basso 80*60*30. Questi sono gli altri 3 e queste le modifiche a quello a sinistra per adattarlo alle Apalone: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaia 10 Posted January 15, 2007 Author Share Posted January 15, 2007 Caspita che opere d'arte!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kumina 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Caspita quanti acquari!! Hai la casa invasaaa!! Bellissimoooo!!:tongue3: :laugh3: :laugh3: In quella vasca mi sembra di vedere un papiro. Si può mettere? (in generale) lo mangiano? Può far male? Ps: anche io volevo sapere del papiro!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Il papiro l'avevo messo una volta, però è appassito quasi subito, forse perchè non era un granchè. Le tarte lo mangiano ma soprattutto lo sradicano. In un laghetto andrebbe benissimo. Purtroppo nelle vasche abbiamo poco spazio per il fondo. Qui, sfruttando la ghiaia del filtro da fondo, ho ancorato una piantina di Equisetum Japonica e di Acorus Gramineus Variegata con tutta la zolla. Come potete vedere si perdono circa 10 cm. Le Trachemys, temporaneamente ospitate li durante un cambio d'acqua, hanno lasciato stare l'Equisetum ma hanno distrutto l'Acorus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaia 10 Posted January 15, 2007 Author Share Posted January 15, 2007 quindi quali piante mi consigli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 paolo...la riconosci??? http://img440.imageshack.us/img440/9410/bild1789jp8.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 La cosa più tranquilla e che resiste quasi a tutto sono i soliti bambù. Se vuoi mettere il filtro da fondo potresti mettere sullo sfondo tante piantine di Equisetum. Dipende da come vuoi fare l'area emersa e l'eventuale sfondo. A proposito. Se le tarte non sono grossissime (max 15 cm e 700g) conviene lasciare il sughero galleggiante non incastrato per evitare fughe. L'altro problema con le piante è che crescono. Devi quindi decidere come vuoi illuminare l'acquario, dato che la forma della lampada e la sua distanza di fiunzionamento sono vincolanti. Direi che conviene decidere dove mettere l'acquario e il filtro e poi stabilire come illuminarlo. Ricordo di aver visto un acquario da 500 L pentagonale tenuto in mezzo a una stanza. Bellissimo ma di una scomodità totale. Un'altra idea potrebbe essere questa: http://www.graptemys.at/fotos/P1010017.jpg http://www.graptemys.at/ ci sono anche tutte le spiegazioni, in tedesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 paolo...la riconosci??? Ma è Ugone! Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaia 10 Posted January 15, 2007 Author Share Posted January 15, 2007 e bambù siano. Pensavo anch'io al sughero galleggiante non fissato... Alemeno per i primi tempi (le dimensioni delle belve sono ridotte,non so dirti di preciso quanto...insomma,le classiche "piccole" che vendono al Viridea) Mi chiedevo una cosa...magari per voi esperti è una cosa scema: Quando le acquisto i venditori dove me le mettono per il trasporto? Santiddio...mi sento troppo ignorante a parlare di acquatiche!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 penso le mettano in contenitori di plastica Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Ciaoooooooooooooooooooooooooo gaia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Sicura niente Ocadie? http://www.fotorettili.it/data/media/6/Ocadia_Sinensis_Hatchling_3.jpg Te le dovrebbero mettere in un blister tipo quelli per la verdura, con un po' di scottex bagnato. Non farle mettere nel sacchetto con l'acqua, che rischi che anneghino. Naturalmente dopo riscaldamento a palla! Sarebbe meglio avere già pronto l'acquario e metterle subito dentro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaia 10 Posted January 15, 2007 Author Share Posted January 15, 2007 Ciao Santa Mari!!! il mio ASTUTISSIMO piano è il seguente: MERCOLEDì: allestimento acquaterrario SABATO: tartarughe in the water! Le Ocadie...porca miseria vedendola così...mi fa "gola"...però no!Ormai ho deciso...due belle T.S. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Attenzione al Viridea di Pavia, che i commessi sono abbastanza sportivi. Mica che ti diano delle Pseudemys invece. Prima di sceglierle guardale per una decina di minuti. Se ne prendi una che nuota come una pazza e una che si arrampica è facile che siano un maschio e una femmina. Non chiedermi quale sia l'una o l'altra, ma così mi è andata bene con le Trachemys, le Graptemys e le Apalone. Col sistema della grande e della piccola invece mi sono trovato due maschi per Emys e Ocadie. Le Sterno non si sa, almeno per la più piccola. L'ideale sarebbe vedere quando le fanno mangiare e scegliere con calma le più vivaci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sere 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 io l'ultima l ho scelta personalmente... nel senso che avevo chiesto al venditore se poteva farmele vedere lui da vicino, in mano... lui ha detto pure di servirmi da sola... se non altro quando me l'ha data per il trasporto l ha messa in un sacchetto di plastica con dell acqua dentro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now