Vai al contenuto

[Guida] Alla scoperta della Vasca Ikea


Bettybom

Messaggi raccomandati


  • Risposte 116
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ieri mi sono decisa anch'io a comprare la vasca dell'Ikea siccome la mia amorina non può più stare in quella tartarughiera! ho preso anche un comodo tavolino basso per mettercela sopra! ora devo pensare a come fare la zona emersa,avevo pensato di prendere un pezzo di sughero,ma dove lo prendo? inoltre come filtro mi consigliate un pratico 300-400?o qualche altro?
Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io ho utilizzato come prima casa per la mia trachemis un contenitore come quello descritto (non comprato all'ikea), e bellezza a parte è funzionale come un acquario.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco il link al sito IKEA con tutte le misure delle vasche SAMLA:

 

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40102978

 

 

scegli il litraggio che ti interessa e vedrai le misure!

130 litri

Larghezza: 79 cm

Profondità: 57 cm

Altezza: 42 cm

Capacità: 130 l

Prezzo: 15,99€

65 litri

Larghezza: 57 cm

Profondità: 39 cm

Altezza: 42 cm

Capacità: 65 l

Prezzo: 7,99€

Modificato da mariano1985
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
ciao scusate sono nuova...ho letto questo post sulla possibilie sistemazione provvisoria...ma per quanto riguarda il termoriscaldatore... non c'è il rischio che sciolga la plastica?
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao scusate sono nuova...ho letto questo post sulla possibilie sistemazione provvisoria...ma per quanto riguarda il termoriscaldatore... non c'è il rischio che sciolga la plastica?

 

nono nessun rischio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende dalla specie:

 

le trachemys divorano tutto quello che trovano sul loro cammino, le sthernoterus sono più carnivore invece!

 

Dipende anche dalla tartaruga stessa: alcune non lo guardano neanche, altre lo sradicano in 2 secondi! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi servo del topic per chiedere una cosa riguardo alla vasca di plastica:

 

Nella mia zona non ci sono Ikea vicini e prima di farmi km e km per una vasca vorrei provare a prenderla altrove.

Ho girato tutti i centri commerciali e di bricolage della zona, e ci crediate o no la vasca più grande che ho trovato è stata una 70 litri, praticamente la metà della più grande dell'Ikea.

 

Visto che 'sti barboni non spediscono a casa, sapete gentilmente consigliarmi qualche negozio online di bricolage dove posso acquistare e ricevere direttamente a casa una vasca di dimensioni simili alla 130l Ikea? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Hmm vabbè proverò a metterlo e vedo se lo mangiano o no! Grazie mille comunque!!! Modificato da BLAP
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi servo del topic per chiedere una cosa riguardo alla vasca di plastica:

 

Nella mia zona non ci sono Ikea vicini e prima di farmi km e km per una vasca vorrei provare a prenderla altrove.

Ho girato tutti i centri commerciali e di bricolage della zona, e ci crediate o no la vasca più grande che ho trovato è stata una 70 litri, praticamente la metà della più grande dell'Ikea.

 

Visto che 'sti barboni non spediscono a casa, sapete gentilmente consigliarmi qualche negozio online di bricolage dove posso acquistare e ricevere direttamente a casa una vasca di dimensioni simili alla 130l Ikea? Grazie

 

Puoi provare a vedere se qualche sito li spedisce!

 

L' IKEA è solo consigliata! È per fare un esempio, questo tipo di vasche le trovi anche di altre marche, però lì sai che li trovi di sicuro! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi provare a vedere se qualche sito li spedisce!

 

L' IKEA è solo consigliata! È per fare un esempio, questo tipo di vasche le trovi anche di altre marche, però lì sai che li trovi di sicuro! ;)

Infatti mi servirebbe l'indirizzo di qualche sito o il nome di qualche contenitore perchè non so proprio dove andare a sbattare la testa : /

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao...ho visto che hai consigliato di mettere lucky bamboo....volevo chiedere...io ho un acquaterrario in vetro ....il lato piu basso misura venti cm......come posso mettere i lucky bamboo (come farli reggere)?!?!
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao...ho visto che hai consigliato di mettere lucky bamboo....volevo chiedere...io ho un acquaterrario in vetro ....il lato piu basso misura venti cm......come posso mettere i lucky bamboo (come farli reggere)?!?!

 

con le ventosine...io ho comprato queste Acquariomania: acquari,mangimi,impianti,accessori ci entrano e non si vedono neanche.

Link al commento
Condividi su altri siti

con le ventosine...io ho comprato queste Acquariomania: acquari,mangimi,impianti,accessori ci entrano e non si vedono neanche.

 

fantastiche!!!! ma si trovano anche nei comuni negozi per animali..magari specializzati in acquari...?!?!?!?!?

e poi volevo chiedere.. i lucky bamboo hanno bisogno di cure particolari o cose particolari nella vasca?!?!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti

scusate una domanda, nelle vasche ikea ci possono stare per 2 annetti perchè fa male alle tarte oppure perchè diventa piccola di dimensioni?

grazie mille a tutti

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

E se si usassero due vasche ikea messe adiacenti, una riempita d'acqua e l'altra esclusivamente per fare la zona emersa ?

Mi è ancora nebuloso come poterle collegare con una rampa (materiale?costruzione?) ed evitare fughe e cadute, con le baby sarebbe facile ma con le adulte...!

Che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Simovr: le vasche ikea diventano piccole perchè in 2 anni le baby diventano bestioline sui 12-15 cm di lunghezza carapace :)

Ma secondo me se si ha un solo esemplare quella da 80x50 puo' servire per un altro paio di anni

 

A tutti: il fondo della vasca è completamente in piano o ha avvallamenti ? Questo per avere presente la facilità di pulizia del fondo

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora:

 

1) L'idea della doppia vasca non è male ma neanche fantastica... Perché non comprare direttamente un bell' acquario in vetro con relativa zona emersa (interna o esterna)

 

La vasca di plastica è TEMPORANEA!!! Non fatevi troppi problemi, dev' essere comodo, ma non DEFINITIVO!

 

2) Il fondo presenta un avvallamento perché con il peso dell' acqua forma una conca!

 

3) La vasca IKEA dopo un po' si fa piccola per le tartarughe... Per una coppia un 120x60x60 è perfetto, per una soltanto può andare un 100x50x50! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Bè è ovvio che l'acquario di vetro è l'ideale!!

Il topic però e' proprio questa vasca di plastica, con tutti i suoi pregi e...difetti

2) Grazie! La conca ancora non si è formata ma quando sarà, non essendoci interstizi fastidiosi la pulizia deve essere abbastanza facile

3) So che la vasca Ikea è piccola, ma anche se temporanea non è detto che non posso renderla il doppio o il triplo migliore :p, ad esempio la zona emersa esterna credo dia ampio respiro alle tarte con spazio pressochè raddoppiato e in comune,

Mi aiutate a progettarla? Come posso bloccare al meglio la rete ai lati della vasca per il basking ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa per quanto riguardo la vasca...mio papà potrebbe costruirne una di plexiglass cosa ne pensate? e per le dimensioni? io vivo in un appartamento piccolo quindi pensavo a 50 altezza 60 lunghezza e 40 profondità...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.