Vai al contenuto

Hanno ricoverato Sansone


Picchietto

Messaggi raccomandati

Matte ma quale annoiato, anzi, se ci presenti le tue tarte e ci parli dei metodi di allevamento ci fai un gran bel regalo!!!

Accetto l'invito anche se al momento non ho tantissime tartarughe(mi sono trasferito da due anni ed ho ricominciato da zero).

Proprio in questo periodo sto allestendo una nuova stanzettina microscopica con 5 metri di rack alti 2 metri e venti, per un totale di 42 terrari(dove terrò altri animaletti oltre alle tarte).

Per chi soffre di claustrofobia è impossibile entrare!

Scusate l'ot.. ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Accetto l'invito anche se al momento non ho tantissime tartarughe(mi sono trasferito da due anni ed ho ricominciato da zero).

Proprio in questo periodo sto allestendo una nuova stanzettina microscopica con 5 metri di rack alti 2 metri e venti, per un totale di 42 terrari(dove terrò altri animaletti oltre alle tarte).

Per chi soffre di claustrofobia è impossibile entrare!

Scusate l'ot.. ^_^

 

 

Ops, mo mi hai messo una curiosità tremenda!!!

 

Allora attendiamo.

 

Scusate l'Ot.

Torniamo a noi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so, purtroppo son cose che possono succedere.

 

Mi viene in mente una k.belliana che ho preso alla fine dell'estate, aveva una enteropatia abbastanza importante,impossibile da diagnosticare al momento dell'acquisto, causata da flagellati e ossiuri ma per il resto tutto sommato sembrava non essere così grave(smangiucchiava, era attiva e sembrava ben idratata). Dopo il trattamento di metronidazolo + fenbendazolo è crollata e rimaneva immobile tutto il giorno, le palpebre sono diventate edematose con tracce di sangue. Sono stati fatti gli esami del sangue ed aveva le albumine a livelli vicini allo 0 per cui probabilmente si portava dietro un quadro critico da parecchio tempo anche se non lo manifestava. Ha avuto il crollo dopo il trattamento antibiotico.

 

Poi anni fa ho avuto una coppia di k.leucostomum di cattura che sono schioppate dopo poco l'acquisto(se ricordo bene nell'arco di un paio di settimane). Dalla necropsia è emerso che entrambe avevano il fegato ridotto molto male con una steatosi importante(probabilmente da anni) che è stata la causa della morte. Sembravano in perfetta salute.

 

Per ultime due c.guttata che ho preso al tartabeach l'anno scorso, una il giorno dopo l'acquisto ha manifestato un denso scolo con infiammazione della glottide e l'altra con un polmone "collassato". Fortunatamente, con le dovute terapie, si sono riprese nell'arco di una settimana.

 

In tutti questi casi al momento dell'acquisto sembravano in perfetta salute, trasporto e stabulazione fatta come si deve(tutte quarantenate in vasche e terrari "sterili", esami delle feci ecc..)

 

Spero di non avervi annoiato. ^_^

 

assolutamente non c hai annoiato :D

anzi.

 

quindi secondo te il peggioramento della situazione è da imputare esclusivamente alla cura, o meglio, la cura ha reso critica una situazione che era in bilico?

era una delle ipotesi che mi erano venute in mente.

e assolutamente l'unica possibilità se effettivamente l'animale aveva già qualche problema latente

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non saprei, ho letto che farà gli esami del sangue e da quelli si vedono veramente un sacco di cose sullo stato di salute della tarta.

Non ho mai usato il farmaco in questione e sinceramente è la prima volta che ne sento parlare.

La cosa che mi rassicura comunque è che non potrebbe avere veterinario migliore.

Un'altra cosa positiva mi sembra di aver capito è che prima del "crollo" la tartaruga era molto attiva e mangiante, cosa che mi fa sperare che sia un male passeggero e che si rimetta a breve.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi....

sono Samantha sono tornata or ora a casa,Francesco è al lavoro.

Oggi sono andata a trovare Sansone:sidefrown:.......la situazione nn è cambiata più di tanto purtroppo.

La dottoressa mi ha fatto vedere le lastre.....e mi ha spiegato un pò la situazione (nn del tutto rosea).

Dalla lastra che gli hanno fatto dal piastrone si vede chiaramente che ha due parti dell'intestino piene d'aria e una parte (sempre dell'intestino) dove c'è un ostruzione che va a premere contro i polmoni.:sidefrown:(ecco perchè ha il respiro affannato)

La dottoressa è un pò preoccupata perchè lei pensa ( e spera che nn sia così) che quell'ostruzione siano tutti i vermi morti accumulati che nn riesce ad espellere.

I parassiti che aveva si chiamano "OSSIURITI".

Ora le stanno facendo dei trattamenti con dell'antibiotico.

Quando me lo hanno portato a far vedere me lo sono accarezzato per tre ore.:smilea:

Link al commento
Condividi su altri siti

spero anche io si rislva, penrchè penso di avere lo stesso problema con una carbonaria, ma non trovo un vet che riesca ad andarle dietro. In bocca al lupo, anchè perchè sansone è anche la mia sulcatina.
Link al commento
Condividi su altri siti

spero anche io si rislva, penrchè penso di avere lo stesso problema con una carbonaria, ma non trovo un vet che riesca ad andarle dietro. In bocca al lupo, anchè perchè sansone è anche la mia sulcatina.

Che cosa ha la tua tarta...?:sidefrown:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non posso pensare ad altro, e dopo svariate pagine di roba medica ho trovato questo:

 

PROFENDER*GAT.MED.20PIP. - FARMAPLANET.IT - La tua Farmacia online

 

Il medicinale che ti ha dato fa parte del gruppo terapeutico degli

 

Antielmintici - Wikipedia

 

Talvolta questi farmaci possono causare dolori addominali, nausea e vomito

 

 

 

Penso sempre che sia stato una conseguenza di un sovradosaggio.

Modificato da Coccobill
Link al commento
Condividi su altri siti

Talvolta questi farmaci possono causare dolori addominali, nausea e vomito

 

Penso sempre che sia stato una conseguenza di un sovradosaggio.

 

Io non so a cosa pensare.

Aspettiamo altre notizie, speriamo buone e speriamo che Camilla non abbia subito danni. Unica cosa anomala che fa è dormire fuori dal rifugio dopo sole 2 notti di convivenza e anche ora che Sansone non c'è:worship:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi....

sono Samantha sono tornata or ora a casa,Francesco è al lavoro.

Oggi sono andata a trovare Sansone:sidefrown:.......la situazione nn è cambiata più di tanto purtroppo.

La dottoressa mi ha fatto vedere le lastre.....e mi ha spiegato un pò la situazione (nn del tutto rosea).

Dalla lastra che gli hanno fatto dal piastrone si vede chiaramente che ha due parti dell'intestino piene d'aria e una parte (sempre dell'intestino) dove c'è un ostruzione che va a premere contro i polmoni.:sidefrown:(ecco perchè ha il respiro affannato)

La dottoressa è un pò preoccupata perchè lei pensa ( e spera che nn sia così) che quell'ostruzione siano tutti i vermi morti accumulati che nn riesce ad espellere.

I parassiti che aveva si chiamano "OSSIURITI".

Ora le stanno facendo dei trattamenti con dell'antibiotico.

Quando me lo hanno portato a far vedere me lo sono accarezzato per tre ore.:smilea:

Se non ti disturba ti faccio un po' di domande che mi interessano molto queste cose. ^_^

L'occlusione è visibile o l'ha dedotto solo dalle anse intestinali dilatate?

Gli ossiuridi non credo siano radiopachi.

Da quanto non si alimentava la tartaruga prima della lastra?

Selleri non riesce a buttarci un occhio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non ti disturba ti faccio un po' di domande che mi interessano molto queste cose. ^_^

L'occlusione è visibile o l'ha dedotto solo dalle anse intestinali dilatate?

Gli ossiuridi non credo siano radiopachi.

Da quanto non si alimentava la tartaruga prima della lastra?

Selleri non riesce a buttarci un occhio?

 

 

Si, l'occlusione è visibile.

 

Non mangiava da 5 gg prima della lastra( #30 )

 

Io credo che Selleri e Collarile siano introvabili. Le mie tarte le ha sempre seguite il Dott.Tommaso Giorgi, ma adesso è fuori anche lui e la situazione Sansone, dalla prima visita a tutt'oggi, lo sta seguendo una dottoressa.

 

Oggi ancora non mi hanno fatto sapere nulla dalla clinica.

Ma tornando a prima, pensi che gli altri dottori della clinica non siano in grado?:moneymouth:

O forse, magari, quando arriva Selleri, gli mostrano la situazione "ricoverati", no?!?!?:call-me:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, l'occlusione è visibile.

 

Non mangiava da 5 gg prima della lastra( #30 )

 

Io credo che Selleri e Collarile siano introvabili. Le mie tarte le ha sempre seguite il Dott.Tommaso Giorgi, ma adesso è fuori anche lui e la situazione Sansone, dalla prima visita a tutt'oggi, lo sta seguendo una dottoressa.

 

Oggi ancora non mi hanno fatto sapere nulla dalla clinica.

Ma tornando a prima, pensi che gli altri dottori della clinica non siano in grado?:moneymouth:

O forse, magari, quando arriva Selleri, gli mostrano la situazione "ricoverati", no?!?!?:call-me:

Sicuramente anche gli altri doc del cvs saranno bravissimi, ma Selleri è sempre il top!

Spero come dici tu che stia seguendo il caso dietro le quinte, in tutti i casi sei in ottime mani perchè quella clinica è fra le migliori in italia.

 

Ti chiedevo se l'occlusione era visibile perchè una tartaruga che non si alimenta da tempo e con problemi è abbastanza normale che abbia gas nell'intestino e quindi è possibile che venga diagnosticata un'occlusione quando non lo è(mi è capitato ma non al cvs), invece se il "tappo" è visibile il problema è stato individuato ed è una cosa molto positiva.

La cosa che mi sembrava strana è che gli ossiuri fossero visibili con la lastra ma magari hanno formato un fecaloma radiopaco e quindi si vedono.

Comunque per tranquillizzarti ti posso dire che in base all'entità dell'occlusione ci sono terapie utilizzate dai veterinari come somministrazione di olio minerale tramite sondino e microclismi che possono risolvere il problema in modo poco invasivo, incrociamo le dita e speriamo si sblocchi presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti......

ho telefonato ora alla clinica per sapere se c'erano novità su Sanasone...

ma la dottoressa mi ha detto per l'ennesima volta che nn ci sono miglioramenti e cmq loro stanno continuando a fargli varie terapie anche con il calcio.......:pill:

nn so più cosa pensare......:sada:

Spero che domani si sblocchi un pòla situazione.

Io credo però che il Dott. Selleri nn la vista (spero di sbagliarmi).

:disapointed:

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia sulcatina (sansone) sembra sanissima. ho dei problemi con una kinixys ed una carbonaria. non trovo a verona un veterinario esperto. ormai tra allevatori e conoscenti le ho fatte vedere... al mondo. non mangiano, hanno parassiti intestinali e secondo me difficoltà respiratorie. Domani ultimo tentativo con l'ultimo "specialista" poi mi prendo un giorno e le porto da qualche veterinario anche se lontano capace.
Link al commento
Condividi su altri siti

la mia sulcatina (sansone) sembra sanissima. ho dei problemi con una kinixys ed una carbonaria. non trovo a verona un veterinario esperto. ormai tra allevatori e conoscenti le ho fatte vedere... al mondo. non mangiano, hanno parassiti intestinali e secondo me difficoltà respiratorie. Domani ultimo tentativo con l'ultimo "specialista" poi mi prendo un giorno e le porto da qualche veterinario anche se lontano capace.

 

 

Presentaci le tue tartarughe in un post in allevamento.

Per quanto riguarda le carbonaria ti consigliano o Fbolzicco o Turlej. Anzi, chiedi a Fbolzicco, che conosce un ottimo veterinario dalle vostre parti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.