Vai al contenuto

Il terracquario della mia Troostii


balarama

Messaggi raccomandati


  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

bala quelle con "le striscie rosse" sono delle tarta dalle orecchie rosse....queele sono + "feroci" di quelle normali....morsicano le dita

 

Ma va la!:laugh8kb:

 

Son come le altre.

 

Più che altro dipende da esemplare a esemplare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello il vascozzo, bala!:laugh8kb: :laugh8kb: :laugh8kb:

Quanto è grande??

 

 

Scrivo le mie prime impressioni,

prima di leggermi tutto il post, così non mi faccio influenzare! :rolleyes5cz:

 

Io lo accosterei meglio al muro,

mi sembra una posizione più tranquilla e protetta(dal lato muro non evade)

 

Aggiungi qualche pietra liscia,

mettici oltre alla Darcena sanderiana dei giacinti d'acqua e lemna minor, che con la luce naturale del giorno vivono molto meglio che in casa con la lampada.

 

Attento che la rete mi sembra pochina..

l'isola emersa è fissata con ventose o galleggia ovunque??

 

Hai messo almeno il riscaldatore in acqua??

Le temp iniziano a scendere..

Link al commento
Condividi su altri siti

Wow,

che carina! Belle foto! :laugh8kb:

 

Aspetto di vederla piena di piante!

 

Ora ho letto anche tutto il resto!:rolleyes5cz:

 

Ma il balcone è riparato sopra dalla pioggia??

Ripensando al possibile letargo lì fuori,

bisogna che studi la maniera di ripararla davvero bene, quella vasca...

 

Oppure tra meno di un mese la riporti dentro, e ad Aprile di nuovo fuori!

Link al commento
Condividi su altri siti

lasciamo perdere il letargo, che rischio di diventarci matto a forza di pensarci. no il termoriscaldatore ancora non l'ho messo, considera che qui fanno temperature ancora estive.

 

il balcone è riparato la pioggia non entra, solo l'altro giorno che ha fatto un diluvio mai visto è entrata un pochino, difatti devo organizzarmi per fare un coperchio...

 

l'ho messa al centro perchè è il punto dove arriva più sole, il siuhghero è incastonato, quindi non si muove, e lei è ancora "leggera" :D! la rete volevo riggirarla verso l'interno comunque lei non mi ha mai dato l'idea di voler tentare fughe...

 

per le piante avevo messo una anubias ma niente da fare in 4 giorni è rimasta solo una foglia, i rami e le radici...

 

si voglio provare con i giacinti d'acqua... anche se giàò so che non faranno una bella fine... :D

 

la dracena qui a Roma non si trova a prezzi accessibili! cavolo! minimo 2,5 euro, ma non so se va bene perchè è quella da 50cm e starebbe sommerza più della metà, non vorrei marcisse! devo provare da ikea e vedere se si trova quella a 1euro come dicevano tutti... qui alcuni vendono un bastone a 4euro!

Link al commento
Condividi su altri siti

come la vedete questa pianta da mettere in terracquario?

 

http://www.acquariofacile.it/piante/foto_piante/lilaeopsis.jpg

 

Lilaeopsis

Famiglia: Apiacee

Provenienza: Sud America, Australia

Acqua: 22/24°

Ph: neutro

Luce: intensa

Nella foto: Lilaeopsis brasiliensis

Link al commento
Condividi su altri siti

dura poco tempo :yes4lo: ...cmq secondo me le piante acquatiche in un acquaterrario non riescono a sopravvivere un po per colpa delle tarta ma anche perchè non è possibile ricreare l'habitat ideale,quindi col tempo potrebbero marcire.....inoltre servirebbe una bombola di CO2 per la fornitura di anidride carbonica
Link al commento
Condividi su altri siti

si l'impianto CO2 già ci sto pensando. la luce solare dovrebbe comunque aiutarla. so della distruttività delle tarte, l'anubias infatti è durata 3-4 giorni...

marcire non credo, se riesco ad abbassare Ph della vasca qualche speranza c'è...

Link al commento
Condividi su altri siti

ho comprato tre lucky bamboo... come al solito ho esagerato, non rendendomi conto delle dimensioni... sono alti 90 cm!!! li posso accorciare vere? come? due da 45 cm ognuno? però poi starebbero fuori solo per 15 cm e così le fogli starebbero in acqua quindi non andrebbe bene... e se ne faccio oer ognuo uno da 60 cm e uno da 30 cm? il più piccolo metterebbe le foglie e crescerebbe... e se si in quanto tempo crescono? posso "aiutarli" con fertilizzante liquido per piante acquatiche (ovviamente quelli piccoli li terrei fuori dal terracquario finchè non crescono a sufficienza!)???

 

a proposito del fertilizzante per piante d'acqua, lo posso usare dentro al terracqaurio se riprovo a mettere le piante?

 

dell'anubias che avevo messo sono rimasti 4 rami e le radici... se non la tocca più c'è possibilità che ri-grmoglino le foglie???

Link al commento
Condividi su altri siti

per il bamboo ti sconsiglio di tagliarlo a metà perchè la parte con le radici e senza germogli rischia di morire,mentre sopravvive solo quella con i germogli.Anche io li ho presi molto più lunghi,alcuni arrivavano anche fino a 1m :baffled5wh: ,e li ho accorciati fino 50/60cm......è meglio se li accorci vicino alla base dove ci sono le radici,la parte più lunga la metti nella vasca e dopo un po di tempo metterà le radici.Una volta tagliato,l'estremità superiore della parte con le radici deve essere cerata altrimenti rischia di marcire,ed inoltre lo stelo non cresce più....a me sono morte tutte...

 

Ho messo altre foto del maschio di TSS nel post con le foto del mio acquaterrario,gli daresti un'occhiata?

Link al commento
Condividi su altri siti

che intendi per cerata???

 

quindi plant24 e simili in terracquario non si possono usare... e l'anubias di cui sono rimasti solo radici e rami potrebbe ricrescere qualche foglia?

Link al commento
Condividi su altri siti

devi ricoprire la sezione del fusto tagliato con della normale cera...tipo quella con cui fanno le candele.Per l'anubias non so se riesce a ricrescere...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quando mai!

Nocivo il fertilizzante liquido????

 

Compra un fertilizzante liquido per piante d'acquario e segui le istruzioni,

vai tranquillo che non fa male neanche agli invertebrati figurati alla tarta..

Link al commento
Condividi su altri siti

:laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb: a fargliele mangiare le verdure... adora solo le piantine d'acqua!!! paracula :laugh8kb::laugh8kb::laugh8kb:

 

no comunque i rami non li mangia... provo a dargli il fertilizzante e vediamo se ricresce... :rofl8yii::rofl8yii::rofl8yii:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

allora, devo risvuotare nuovamente la vasca, visto che l'acqua sta tornando verde. alcune alghe però sono (credo morte) sul fondo... adesso cambierò 30lt (su 90lt) e vedrò come andrà...

 

per il resto noto che la tartaruga dele volte esce dall'acqua anche se il sole non c'è... stamattina ad esempio è uscita con temperatura dell'acqua 20° e temperatura esrterna 18,5° che ne dite? non è strano?

Link al commento
Condividi su altri siti

a me sinceramente non piace come lo hai fatto e poi hai un acqua sporchissima ma che filtro hai messo?

 

scusa ma come hai fatto a vedere l'acqua sporca se sulle foto è ancora limpidissima. il filtro è uin tetratec ex700.

 

nico io ho aggiunto i bamboo, ma ora ne voglio comprare altri (per ora ne ho 10, ne voglio mettere almeno altri 10 se non di più), poi ho aggiunto altre due pietre oltre quella che ho messo. per ora la sabbbia ancora non l'ho riinserita, ma appena la faccio bollire la rimetto e ci metto sopra le pietre... appena mia zia mi rida la digitale posto le foto... e soprattutto appena riesco a eliminare le alghe... cioè bollitura completa di tutto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bala,

non ti conviene stare a sterilizzare ogni volta....

te l'ho detto, il problema è che la vasca fuori al sole, va bene per la tarta in estate, ma le alghe si formano a manetta! :)

 

Cmq sono anche utili,

si ciucciano tutti i nitrati :)

 

Per eliminarle momentaneamente usa il Protalon 707

 

Poi compra una lampada sterilizzatrice agli UVC,

da accendere alcune ore al giorno.

Perchè il problema non lo eliminerai mai del tutto,

è come sperare di eliminare le alghe in un laghetto...

mission impossible,

puoi solo limitarle ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.