Vai al contenuto

Il terracquario della mia Troostii


balarama

Messaggi raccomandati


  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

capita....siamo sicuri che non voglia scappare pure lei??

dato che è sul balcone?

 

non ci ha mai provato, comunque anche il balcone è recintato, onde evitare sgradite sorprese.:yes4lo::rofl8yii::yes4lo:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il piastrone delle elegans non dovrebbe tendere sull'arancio?

 

io invece pensavo più a un parente scripta-scripta vista la forma degli spot... sul triangolare no?

 

però dai disegni della testa sembrerebbe proprio una troostii!

 

Bell'acquario.complimenti.:yes4lo:

 

grazie... posterò le foto con le piante...:laugh8kb::dull8ay::laugh8kb:

Link al commento
Condividi su altri siti

scusami..cerco consiglio da te (balarama)..perchè ho visto che alla fine ha messo la sabbia...devo allestire anch'io il fondo...ma pensavo a ghiaia medio grossa scura..come mai tu hai optato per la sabbia?:yes4lo:
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, i sassi da 2-3 centimetri che dovresti mettere (non più piccoli per evitare che li ingerisca) non mi piacevano (ne ho comprati 25 kg in un cantiere e poi c'ho ripensato) quelli più grossi sono molto belli, ma levando il costo (se li compri penso che non spendi meno di 30euro per 100*30 di fondo) per pulire il fondo a meno di non mettere una pompa sommersa come ha fatto minotti che solleva la sporcizia la vedo dura per la manutenzione della vasca. così ho provato la sabbia dopo averne pulita un po' dentro una bacinella trasparente e non mi è dispiaciuta così l'ho messa. altra cosa: con il fondo in sassi le uniche piante che puoi inserire sono i bamboo o quelle galleggianti... e io il tentativo di mettere qualche piantina lo voglio fare.:laugh8kb:

 

a dinmenticava st'estate avevo comprato dei sassi sui 2-3cm grigio-neri... be te li sconsiglio proprio come colore del fondo, non mi piacciono assolutamente.:rofl8yii:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma il piastrone delle elegans non dovrebbe tendere sull'arancio?

 

io invece pensavo più a un parente scripta-scripta vista la forma degli spot... sul triangolare no?

 

però dai disegni della testa sembrerebbe proprio una troostii!

 

 

 

grazie... posterò le foto con le piante...:laugh8kb::dull8ay::laugh8kb:

 

Sono tutte e tre gialle sotto e verdi sopra, con strisce verdi, marroni e nere verticali sopra. E' proprio la caratteristica delle Trachemys Scripta.

 

Per il piastrone ecco delle Troosti

 

www.tartaportal.it

 

e una Elegans

 

79.jpg

 

con le classiche macchie a "catrame sotto il piede" :laugh8kb:

 

La Scripta invece è quasi tutta gialla e con macchie solo nella metà anteriore del piastrone, oppure nessuna macchia.

 

80.jpg

 

Se prendi questa qui, che è una Scripta, potrebbe sembrare un ibrido, invece ha la striscia verticale e un pallino giallo staccato dietro.

 

 

81.jpg

 

Questa qua invece è un ibrido.

 

82.jpg

 

Non scordiamoci che solo il test del DNA può chiarire esattamente la "dinastia".

 

Questa invece è una Trachemys Decussata.

 

83.jpg

 

Vista così potrebbe essere scambiata anche per una Malaclemys o per una Emys Orbicularis Siciliana, quelle marroncine chiare.

 

La dofferenza è nel muso, nelle unghie e nella crestina del carapace.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco altre foto della tarta:

 

http://img221.imageshack.us/img221/7181/016ra3.jpg

http://img225.imageshack.us/img225/2347/017aq1.jpg

http://img225.imageshack.us/img225/7695/018kt8.jpg

http://img204.imageshack.us/img204/6771/019dg8.jpg

http://img117.imageshack.us/img117/356/021rb4.jpg

http://img117.imageshack.us/img117/9568/023di8.jpg

http://img117.imageshack.us/img117/3186/024lk5.jpg

 

confronta la testa con questa:

 

86.jpg

87.jpg

88.jpg

 

a me sembrano identiche...:rofl8yii:

 

soprattutto quest'ultima:

 

http://www.schildkroeten.wolfsburg.de/turtles/images/stories/species/trach_troostii.jpg

 

presa da questo link: http://www.schildkroeten.wolfsburg.de/turtles/index.php?option=com_content&task=view&id=109&Itemid=26

Link al commento
Condividi su altri siti

89.jpg

90.jpg

91.jpg

92.jpg

93.jpg

 

queste prese da http://www.zierschildkroete.de/fotos/trachemys/troostii.html

(penso che anche tu hai preso le foto da qui)

 

il piastrone ha gli spot come li ha la mia. ovviamente la mia è più piccolina. forse gli spot sono più definiti solamente negli esemplari baby?!

ma, con tutti gli incroci che ci saranna credo (ipotizzo!) che la mia potrebbe essere un ibrido ma a prevalenza troostii...:nerd6bs::nerd6bs::nerd6bs:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco l'Elegans, guarda il colore della macchie che rossa acceso che è:

 

94.jpg

95.jpg

 

questa è una baby elegans, ma il rosso è sempre veramente acceso:

 

96.jpg

 

e mi da l'impressione che anche le striature gialle sulla testa siano meno accentuate rispetto alla troostii...

Link al commento
Condividi su altri siti

un metro???ma se il mio e'poco piu'di 80 cm...nn credo ke 20 cm faccia kosi'la differenza..mamma mia sembrava piu'grande dalla foto..cmq molto carino il posticino
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.