Vai al contenuto

Ocadia Scomparsa


pminotti

Messaggi raccomandati

Per ora pare che funzioni, però non ti dico che due palle a fare i buchi (200) nel sottovaso.

 

questo sarebbe fico... che hai qualche foto da farmi vedere? per capire come andrebbe messa... sta sommersa dai ciottoli?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 141
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Esattamente.

 

E' un normalissimo sottovaso in plastica rettangolare.

 

Lo buchi sopra e ci cacci dentro la pompa del link.

 

Le schifezze che finiscono tra i ciottoli vengono aspirati da sotto e tritati.

 

Il filtro biologico aspira attraverso la solita bottiglia, quindi non si intasa.

 

Il difetto è che occupa spazio, circa 4 cm, e che non puoi usare la sabbia.

Link al commento
Condividi su altri siti

e la seconda domanda dov è????:laugh8kb: :laugh8kb: :laugh8kb:

 

ma ancora date retta a mari???:rofl8yii::rofl8yii::rofl8yii:

 

minotti uoi postare una foto?

 

non ho capito sottovaso bucherellato coperto dai sassi e con dentro la pompa... e la corrente dove passa??? e il filtro???

Link al commento
Condividi su altri siti

Il filtro è il solito Askoll 400 e non centra con il filtro da fondo.

 

Ecco la pompa, ad immersione.

 

http://akamai.edeal.com/images/catalog3684/folder24579/img3040797.jpg

 

Il filo esce dall'acqua come quello del riscaldatore.

 

Il sottovaso è ... quello sotto, ovviamente capovolto.

 

http://www.bamaplast.it/foto/29_z.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ok. fico. tutto ciò potrò usarlo con un acquario più alto di 40cm altrimenti le levo troppo spazio per nuotare! credo. quanti cm hai di ciottoli per ricoprirla?

 

il filtro quindi al solito, nulla di particolare... la mezza bottigli era con un apertura sul fondo???vero?

Link al commento
Condividi su altri siti

No, taglio il collo, se no il tubo di aspirazione non entra, e faccio dei tagli verticali così l'acqua entra sempre.

 

Adesso uso quelle di plastica piccole della coca, così l'acqua entra dall'alto ad alta velocità e pulisce la superficie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo 7.

 

Tra l'altro si potrebbe fare tutta la parete dietro con i bambù, infilati dietro il sottovaso e bloccati con i ciottoli.

 

Però ne servirebbero circa 80.

 

Lavorandoci un po' il sottovaso può fare anche da basamento ad un'area emersa sospesa, dato che è molto duro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lavorandoci un po' il sottovaso può fare anche da basamento ad un'area emersa sospesa, dato che è molto duro.

 

in che modo? non riesco proprio a farmi l'idea!:rofl8yii:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dato che è una scatola rigida e la puoi forare, puoi avvitarci le zampe di una palafitta, così non si muovono, e usarle per sostenere l'area emersa.

 

Considera che poi ha 15 kg di ghiaia sopra a tenerlo fermo.

 

Siamo ai livelli dei basamenti per ombrelloni.

 

Il punto è che il sughero, anche se è semplice, ha il difetto di essere messo trasversalmente, con il relativo rischio di fuga e la necessità di pareti alte.

 

Se si riuscisse a metterlo longitudinalmente verso il retro dell'acquario c'è il muro che risolve il problema. Ma è difficile trovare pezzi così lunghi, senza contare che si fletterebbe.

 

E poi è troppo tenero per fare da supporto principale per le colonne.

 

Invece, se lo si appoggia sopra sostenendolo, penso possa resistere.

 

Dove c'è l'acqua le tarte non riescono ad uscire da più di 4 o 5 cm oltre il livello. (come succede nelle tartarughiere col lato davanti più basso).

Link al commento
Condividi su altri siti

Praticamente è la versione di sughero della piattaforma zoomed.

 

I soliti maligni diranno che sta faccenda dei pali m'è venuta in mente per la Lap Dance.:laugh8kb:

Link al commento
Condividi su altri siti

idea interessante... difatti ora la mia preoccupazione è proprio la fuga... devo dire che la mia non ha mai provato ad uscire anche se prima ne aveva ampia possibilità... anche se comunque era ben bloccati gli accessi del balcone! adesso la guardia è dimuita, visto che ho messo la rete sul lato della zona emersa... però ho visto che si arrampica m olto facilmente sulla rete... quindi un po' dono proccupato!

 

be se fosse la lap dance... ti ha dato l'ispirazione!:laugh8kb:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.