Vai al contenuto

lattuga e letargo


TartaRuga

Messaggi raccomandati


  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

le alternative alla lattuga per chi nn può raccogliere il servatico sono insalata riccia indivia e radicchio (ossia le insalate "stracca ganasce" ossia oltre a tutto, più faticose da mangiare della lattuga)
Link al commento
Condividi su altri siti

E Anna Emme lo ha ribadito e sottolineato in diversi post.

 

Cmq non penso basti 1 singola esperienza per decidere di modificare la tabella. Di sicuro dietro ci staranno studi ed esperimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok allora lascia stare la mia esperienza e guarda il rapporto C/P. Quello è un dato oggettivo e metterla vicino ai pomodori non è scientificamente corretto
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, mea culpa. Per l'integratore mi ha detto che non ne usa uno in particolare, ma ho approfondito il discorso: dice che è fondamentale che sia SOLO calcio e non misto vitamine e che sia calcio e in polvere, non pasticche.

 

da usarsi così: se apprezzano la pappetta di acqua e integratore ogni 15 giorni una razione di "polenta" fatta con l'integratore. Altrimenti, se non lo magniano cosparegere da 1 a 3 volte alla settimana la AMATA LATTUGA ;-) con un velo sottilissimo, quasi impercettibile di integratore. Pochissimo.

 

Per il SUBSTARTO. Ho ordinato calcisand su internet e quando arriva lo paragono al mio terrano. A prima vista sembra essere un prodotto diverso, ma vedi post sopra.

 

Per Anna Emme: Ho capito che sei un perfezionista e le conosci più piante dell'enciclopedia, concordo con te le tarte all'aperto e in natura vivono meglio. Ho imparato un sacco di cose dai tuoi pst sulle piante e te ne sono grato. Nel mio caso le "dimenticavo" anche per mesi in giardino con tarassaco e trifiglio e stavano benissimo fin che non me le hanno rubate.

 

Insomma, concordo per i metodi naturali.

 

Tuttavia, nelle bestiole come nelle persone, c'è un abisso tra l'ideale e il reale .

 

Denigrare la lattuga è sbagliato, vedi la lista di tartaportal, perchè resta uno dei migliori alimenti per chi le nutre con cibi non raccolti.

 

Credo che poche persone di quelli che le tengono in terrario e vivono in città abbiano possibilità di raccogliere le erbe selvatiche.

 

A queste persone bisogna poter offrire un formula che consenta di cresecere perfettamente, come in natura, le tarte pur usando materie prime non selvatiche.

 

Anche perchè, Anna Emme, tu dai spesso una vasta gamma di consigli per cresecrle con basi selvatiche ma non ho sentito (forse me lo sono perso) un solo post in cui dai una valida alternativa - a pari qualità del selvatico - per chi le erbette non le può raccogliere.

 

Ma lo stesso vale per chi le tiene in ambiente misto o ama integrare l'alimentazione oppure le deve tenere in terrario per un certo periodo, come me.

 

Detto questo, mi sembra evidente che il carapace sia perfetto, quindi se 10 anni non sono un opinione: W LA LATTUGA.

 

aggiungo che sono abituate a mangiare solo quella, infatti se gli dai altri cibi non li toccano, quindi l'omino non ha detto una panzana. E qui non linciatemi: so che è sbagliato che mangino solo quella e che dovrebbero mangiare un pochetto di tutto. Le mie sono abituate così. Ma questo non è l'oggetto del post ed è un problema che si risolve riabituandole gradualmente. Cosa che per queste tre farò in quanto nel mio giardino dovranno arrangiarsi da sole.

 

PS: la modificate la lista degli alimenti dando alla lattuga un posto più dignitoso, anche perchè visto il rapporto C/P non merita di essere trattata quasi come un pomodoro!

 

No, non sono una perfezionista. Cerco solo di studiare le varie info con annessi e connessi in modo da poterle in qualche modo inquadrare correttamente (almeno per quanto sono in grado di fare) e renderle disponibili per situazioni che possono sembrare similari ma che sono diversissime perche' ogni situazione e' organizzata in modo differente.

Sono stata "inprintata" da una tartina in difficolta', quando ancora il web per me non esisteva e quando ancora, comunque, il concetto di baby iporeattive alla nascita non era cosa conosciuta 0 comunque non divulgata.

Se posso evitare che altri vivano la mia stessa esperienza di allora lo faccio. E molto volentieri.

Poi da cosa nasce cosa e le indagini si allargano.

*

Delle erbe del verduraio ne ho parlato piu' volte: cicorie ed indivie verdi e rosse. Come main. Che, comunque, non possono mai costituire una alimentazione variata se ci si ferma lì. E che sono comunque un surrogato di una sana alimentazione perche' coltivate e pompate secondo altre logiche. Una tarta non la puoi far mangiare in un macdonald solo perche' tu ti fermi abitualmente a mangiare in un macdonald e non puoi procurarti altri cibi piu' idonei.....

Vuoi avere un riscontro attendibile sui cibi coltivati con una tarta? prova con una tarta cieca.... che non si fa abbindolare dai colori ma bada alla sostanza. Sulla "roba" di serra ci naviga in mezzo senza mai abbassare il musetto per dare un morso. Non esiste. Non e' cibo.

*

Sulla lattuga esistono varie analisi. Tu quale hai preso in considerazione?

*

La mia impressione e' che la situazione che descrivi come ottimale sia molto piu' complessa di lattuga e pappetta di calcio quindicinale (e anche il calcio in eccesso non e' uno scherzo quando si va nelle necroscopie...)

 

 

;) un bel casotto ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.