Vai al contenuto

lattuga e letargo


TartaRuga

Messaggi raccomandati


  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Il sistema potrebbe anche essere quello vincente, tuttavia, prima di dire che lo e', sarebbe opportuno esaminare TUTTE le varie componenti della vita delle tarte e non solo gli elementi appariscenti. Oltre che fare verifiche a livello medico (=analisi).

 

Certi vecchietti ultracentenari intervistati a fianco delle loro sorelle minori solo centenarie dicono che il loro trucco per superare i 100 anni e' il caffellatte della sera oppure il litro di vino rosso o anche alzarsi alle 5 del mattino per dare 2 colpi di zappa nell'orto. O fumarsi un toscano tutti i giorni.

Ognuno di noi puo' provare a cenare con il caffellatte o con latte e orzo o a fumare un toscano tutti i giorni, A cent'anni non ci arriva di certo solo con quello. E di certo non ci arriva con la lattuga.

Una analisi seria di TUTTE le componenti, una volta verificati che i parametri medici detrminati da quel sistema sono corretti, puo' invece essere di molto aiuto,

Link al commento
Condividi su altri siti

la certezza assoluta non la da nulla, una ottima prova empirica è data da questa esperienza diretta e pluriventennale.

 

Io difendo la lattuga, e le mie tarte stanno benissimo, ma credo che non volendola difendere e guardando le cose nel modo più distaccato e scientifico possibile emergono tre cose: 1-non considerarla un alimento da dare "in pochissima quantità" come tartaportal indica sulla lista di alimenti, nella lista è considerata alla stregua del pomodoro e della banana! 2-Considerarla un ottimo sostituto (integrata col calcio) per chi non può raccogliere piante in natura. E questo è un fatto importantissimo, ossia sapere che tra quello che troviamo dal verduraio è tra le cose milgiori. 3 - Abbandonare questo preconcetto verso la lattuga, senza nulla toglliere alle erbe selvatiche e alla vita all'aperto, che anche io prediligo.

Link al commento
Condividi su altri siti

La settimana prossima vedo se riesco a postare delle foto, perchè sono davvero stupende, appena rientro dall'ospedale (domani mi opero al setto nasale) le faccio e le metto online

 

Ma 'ste foto le posti o no?:(

Link al commento
Condividi su altri siti

Avete ragione. Eccole.

Sono nella loro tarta mobile da viaggio per andare in Toscana. Il fondo è quello al calcio di cui parlavo. digeribile e salutare e senza polvere.

 

http://www.tartaportal.it/index.php?ind=gallery&op=foto_show&ida=595

http://www.tartaportal.it/index.php?ind=gallery&op=foto_show&ida=594

Link al commento
Condividi su altri siti

Non conosco calci-sand. Questo è il Terrano:

http://www.dohse-aquaristik.de/dohse/italien/terra/produkte.php?showp=33&showpg=32

E' abbastanza caro, ma mi ci trovo bene anche come soluzione transitoria

 

Vai alla pagina:

http://www.petparadise.it/pet/paradise/15002.html?id=PdQHJJXR

e controlla se il tuo e' un prodotto analogo.

Se lo fosse ti conviene toglierlo al piu' presto:

http://tortoisetrust.org/articles/substrates.html

Very prone to clumping. Can cause eye irritation. This product has been reported to be implicated in numerous cases of gut impaction. We encountered one such case only recently. The tortoise died. This product is also very dehydrating. We do not recommend use of this material under any circumstances. The tortoises (G. sulcata) shown below were acutely dehydrated after being kept on this material in a reptile store's display vivarium.>>

[trad veloce: tende ad aggregarsi. Causa irritazione agli occhi. Sono stati riportati numerosi casi di occlusioni intestinali. In un caso incontrato di recente la tartaruga e' morta. Il prodotto e' inoltre molto disidratante. Non consigliamo questo materiale in nessuna circostanza. Queste g.sulcata (vedi la foto all'indirizzo sopra riportato) si sono disidratate in modo pesante dopo essere state tenute su questo materiale in un vivarium in un negozio di rettili]

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che sia calcio di origine fossile, quello del Terrano è 100% organico, infatti la negoziente me lo ha consigliato per questo.

quoto: This product is also very dehydrating.

penso che sia perchè assorbe molto, quello che uso io assorbe ma fa effetto spugna. Inoltre mi sembra che il calci sand abbia una grana sottile, tipo sabbia. L'altro è una graniglia di un paio di mm.

In ogni caso come ho già detto lo suo mescolato alla terra, tranne nella "tartamobile".

 

Ora capisco perchè la negoziente ha insistito sul fatto che è calcio di orgine organica ... credo la differenza sia proprio qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora capisco perchè la negoziente ha insistito sul fatto che è calcio di orgine organica ... credo la differenza sia proprio qui.

 

ho seri dubbi. Tu stacci attento.

Link al commento
Condividi su altri siti

In ogni caso quelle della foto si devono fare ancora una settimana (prima di essere libere) con il Terrano puro e semplice e sembrano stare bene, le controllerò.

guarda poi la cacchissima, con buona consistenza. Insomma sono davvero tranquello.

Grazie in ogni caso per la segnalazione.

 

A questo punto mi ordino su internet il calci sand e mi faccio qualche "test" in casa per vedere come reagisce in termini di polvere-assorbimento-grana rispetto al terrano.

Appena ho testato - senza usare le tarte - ti faccio sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

A cira 24 ore dal mio ultimo post torno all'argomento di partenza: Lattuga e letargo.

Vengo sempre San Sebastianizzato per difendere la lattuga somministrata come descritto sopra. Posto le foto delle tarte, mi sembra che le abbiate viste: con lattuga, non piramidizzate, con colori vivi e piccole (secondo me il fatto che crescono lentamente è iun bene).

 

Quindi: W la lattuga e il letrago!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao TartaRuga. Sono proprio belle!!! Hanno un aspetto sano e dimostrano molto meno anni di quelli effettivi!! Io continuo a somministrare il selvatico ma inserisco più spesso la lattuga! Hai avuto modo di reperire il nome dell'integratore di minerali? Ciaociao!
Link al commento
Condividi su altri siti

Avete ragione. Eccole.

Sono nella loro tarta mobile da viaggio per andare in Toscana. Il fondo è quello al calcio di cui parlavo. digeribile e salutare e senza polvere.

 

http://www.tartaportal.it/index.php?ind=gallery&op=foto_show&ida=595

http://www.tartaportal.it/index.php?ind=gallery&op=foto_show&ida=594

 

 

sofia...credo intendesse questo

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non erro, il calci-sand e il terrano sono i substrati a base di calcio che utilizza.

 

Mentre l'integratore minerale è quello che l'allevatore dava integrando l'alimentazione a base di lattuga.

 

Se è così, non ci ha ancora dato il nome.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, mea culpa. Per l'integratore mi ha detto che non ne usa uno in particolare, ma ho approfondito il discorso: dice che è fondamentale che sia SOLO calcio e non misto vitamine e che sia calcio e in polvere, non pasticche.

 

da usarsi così: se apprezzano la pappetta di acqua e integratore ogni 15 giorni una razione di "polenta" fatta con l'integratore. Altrimenti, se non lo magniano cosparegere da 1 a 3 volte alla settimana la AMATA LATTUGA ;-) con un velo sottilissimo, quasi impercettibile di integratore. Pochissimo.

 

Per il SUBSTARTO. Ho ordinato calcisand su internet e quando arriva lo paragono al mio terrano. A prima vista sembra essere un prodotto diverso, ma vedi post sopra.

 

Per Anna Emme: Ho capito che sei un perfezionista e le conosci più piante dell'enciclopedia, concordo con te le tarte all'aperto e in natura vivono meglio. Ho imparato un sacco di cose dai tuoi pst sulle piante e te ne sono grato. Nel mio caso le "dimenticavo" anche per mesi in giardino con tarassaco e trifiglio e stavano benissimo fin che non me le hanno rubate.

 

Insomma, concordo per i metodi naturali.

 

Tuttavia, nelle bestiole come nelle persone, c'è un abisso tra l'ideale e il reale .

 

Denigrare la lattuga è sbagliato, vedi la lista di tartaportal, perchè resta uno dei migliori alimenti per chi le nutre con cibi non raccolti.

 

Credo che poche persone di quelli che le tengono in terrario e vivono in città abbiano possibilità di raccogliere le erbe selvatiche.

 

A queste persone bisogna poter offrire un formula che consenta di cresecere perfettamente, come in natura, le tarte pur usando materie prime non selvatiche.

 

Anche perchè, Anna Emme, tu dai spesso una vasta gamma di consigli per cresecrle con basi selvatiche ma non ho sentito (forse me lo sono perso) un solo post in cui dai una valida alternativa - a pari qualità del selvatico - per chi le erbette non le può raccogliere.

 

Ma lo stesso vale per chi le tiene in ambiente misto o ama integrare l'alimentazione oppure le deve tenere in terrario per un certo periodo, come me.

 

Detto questo, mi sembra evidente che il carapace sia perfetto, quindi se 10 anni non sono un opinione: W LA LATTUGA.

 

aggiungo che sono abituate a mangiare solo quella, infatti se gli dai altri cibi non li toccano, quindi l'omino non ha detto una panzana. E qui non linciatemi: so che è sbagliato che mangino solo quella e che dovrebbero mangiare un pochetto di tutto. Le mie sono abituate così. Ma questo non è l'oggetto del post ed è un problema che si risolve riabituandole gradualmente. Cosa che per queste tre farò in quanto nel mio giardino dovranno arrangiarsi da sole.

 

PS: la modificate la lista degli alimenti dando alla lattuga un posto più dignitoso, anche perchè visto il rapporto C/P non merita di essere trattata quasi come un pomodoro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.