Vai al contenuto

la mia tarta ha sempre fame...


riannon

Messaggi raccomandati


  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

io stacco dei pezzetti di osso di seppia e glielo do con le mani (pero' prima lo tengo 2/3 settimane dentro un grande contenitore con dentro i gamberetti, cosi' l'osso di seppia assorbe l'odore dei gamberetti.

 

ora il problema è che non dando mai i gamberetti dentro alla scatolina ci sono dei "cosi" rosa color gamberetto... è normale?

 

Ci sono venuti dei vermetti??

Se si butta tutto non si sa mai, tanto i gammarus non erano il cibo ottimale.

Per l'osso le mie l'hanno sempre mangiato senza "insaporirlo"
;)

 

Domanda ...ma secondo voi l'osso di seppia bisogna sempre offrirlo anche quando la tartaruga è diventata adulta?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia trachemys scripta scripta si rifuta di mangiare qualunque cosa che non siano pellets e gamberetti...mi fa ammattire!vorre provare a metterle nell'acquaterrario la lenticchia d'acqua...ho letto che sono voracissime di questa pianta?

secondo voi è l'idea giusta?E' l'ultima spiaggia...dopo ci rinuncio...

Link al commento
Condividi su altri siti

cosa hai provato fin'ora? poi dipende dall'eta'... da piccole sono come i bambini, poi diventando adulte diventano piu' buon gustaie!
Link al commento
Condividi su altri siti

questo post vivra' per sempre perche le nostre Trachemys avranno sempre fame. non scherzo.

 

La mia elegans non si e' molto entusiasmata qunado provavo di darla l'osso di sepia. Ma siccome mangia delle lumache terrestri e a volte (diciamo due volte alla settimana) le do pezzetini del guscio dell'uovo di gallina (con solo un po' di bianco, non voglio ucciderle i reni...), suppongo che possa andare bene anche cosi..L'osso invece devo polverizare per aggiungere al carne o pesce.

 

Quando esagera le do un pezzetino di calamaro e la povera bestia si sbatte e combatte per quasi due ore. Invece di ingrassare Divoratrix dimagrisce...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! anche io 2 trachemys scripta scripta prese ad agosto.... la femmina ha il carpace lungo 10 cm e il maschio 9 cm... quando le ho prese erano minuscole... forse crescono troppo?! vabbè... cmq gli do da mangiare 2 volte al giorno... la mattina i gamberetti, la sera la verdura (vanno matte in modo esagerato x il radicchio!!)... a volte uso i pellet anche se non mi piacciono molto! pensa che quando gli metto a mangiare sono talmente felici che prima di iniziare muovono velocissimo le zampette!! sono pazze ma troppo SIMPATICHE!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti... Anche io ho una piccola affamata.. e anche la mia è una trachemys scripta scripta.. l'acqua è circa 25 gradi e vive in camera con me (approposito questo è un problema?).. quando c'è il sole sale sull'isolotto e sta li anche per mezzora.. Ha circa 14 mesi e ha un carapace di 4/5 cm.. da mangiare le do i gamberetti essiccati, quelli che compri quando te la vendono e per ora non le ho mai dato altro..

Se fosse per lei mangerebbe ogni minuto e quando mi vede entrare in camera si arrampica sul bordo della vasca allungando il collo in modo indefinibile.. Non so che fare, ne quante volte farla mangiare, ho paura che mangi troppo ma anche troppo poco.. :(

 

Datemi qualche consiglio voi che siete più esperti..

 

Grazie, Ciao.. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao puffa...

 

gamberetti essicati...:nono: :)

 

vedo se riesco a trovare i post che parlano di cosa dare da mangiare e poi aspettiamo quelli esperti in acquatiche

Link al commento
Condividi su altri siti

per puffa...

 

 

Per prendere le cose più semplici da reperire in commercio:

 

Latterini (Surgelati, sono i pescetti che si fanno fritti o in carpione)

Alborelle

Gamberi (Interi con la testa)

Trota (possibilmente anche le interiora).

Pollo, poco, una o due volte al mese

Carne, idem, bene come ricostituente.

Lombrichi (Esche da pesca)

Chironomus (Larve di zanzara rosse, sia esche sia cibo per pesci tropicali) (Va bene per le Baby)

Lumache

Rane (Surgelate)

 

Per i vegetali, a seconda della stagione, li mangiano oppure no.

Disolito zucchina e fagiolini li apprezzano.

 

Le piante acquatiche in genere vengono distrutte, forse più per cercare piccole prede che per reale interesse alimentare, di fatti vengono tagliate alla base, mentre sarebbe più logico, dovendole mangiare, iniziare dalle foglie.

 

Di solito le grandi le faccio mangiare al mattino a giorni alterni.

Le piccole di solito finiscono gli avanzi.

 

Nei giorni di salto per le grandi do un po di pellets alle altre.

 

(consigliato dal nostro super esperto pminotti) :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille.. io mi sono sempre fidata della signora del negozio dove l'ha acquistata mio fratello per il mio compleanno che mi ha venduto una comfezione di "alimento completo per tartarughe"..

contiene molluschi e crostacei, pesci, ortaggi e verdure e qualche altra cosa.. è della Friskies e si chiama Multifloc omegaoils... Mah... :mad:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho preso anch'io una volta.

Sono gammarus, particolarmente piccoli e sbriciolati, uniti alle scaglie per i pesci rossi.

 

Una rara "fentenzia".

 

Buttali che è meglio,

i gammarus sono di infima qualità e le scaglie galleggiano e vanno dappertutto, senza che le tarte le guardino, così poi marciscono e fermentano.

 

Se vai su altre marche almeno avrai gammarus interi e ben conservati.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, questi non sono poi cosi male.. sono interi e grandi.. e poi lei è abituata ad andare a prenderseli nella vaschettina sull'isolotto anche perchè ho notato che se galleggiano in acqua, e non li mangia perchè non li vede, quando sono zuppi d'acqua non li vuole più.. cosi almeno non si bagnano.. :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Hura!Huraaaaaa!Yes!yes!yes!

La mia Tse ha finalmente acettato di mangare in una vasca piccola (3 litri) in qualle sta prendedo il sole vicino alla finestra (chiusa, non vorrei avere la tarta paracadutista, come dice PMinotti).

 

Siccome le do un pezzetino di trotta o un'altro pesce potete immaginarvi com'era l'acqua dell'acquario. Ma da oggi semplicemente lavo Divoratrix nell'acqua tiepida nel lavandino e lo asciugo con un pezzetino di carta assorbente prima di rimetterlo nella vasca grande (60 litri d'acqua per il suo piacere).

Link al commento
Condividi su altri siti

la verdura cruda dipende... le trachemys mangiano anche carote per quel che ne so ma solo se son lessate prima altrimenti non riescono a morderle!
Link al commento
Condividi su altri siti

forse questo lo devo scrivere nel post "come vedono?"

Tre giorni fa ero felicissima: la mia Tse ha magiato nella piccola vasca, no nel suo acquario con 60 litri.

 

Ma il giorno dopo...come? non vedi l'ovario di trota?! Dopo due ore rimetto la Tse nell'acquario e completamente delusa e sconfitta lavo la piccola vasca...

 

Oggi metto di nuovo la Tse nella vaschetta e le porgo un pezzetino di trota tenendolo colle dita (avevo paura che mi mordesse...) e se lo mangia. Aggiungo un altro nella vasca. Non lo vede, no lo sente, non lo tocca..? Prendo una pinza (engl. tweezers) e offrro alla tarta lo stesso bocconcino. E la tarta lo divora (la chiamo Divoratrix). Non capisco. In un mezzo litro d'acqua non vede il cibo, ma quando lo butto in 60 litri lo cerca, trova,mangia....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

 

non è che non lo veda!:rofl8yii:

 

Solo che se ha paura non lo prende, a meno che non sia proprio sotto il naso.:shocked7fl:

 

 

Adesso è cresciuta così tanto che ti fa paura? :oo7dt:

 

Dai che non ti mangia tutta!:laugh8kb:

Link al commento
Condividi su altri siti

Divoratrix ha paura?! non lo conosci. e' diventato un vero eroe tra le tarte. Una ninja-tarta. Povero animale ha volte ha paura ma solo di me. Se faccio un movimento brusco a distanza di 1 metro dall'acqaurio o se mi cade qualcosa dal mano.

 

Ma non ha paura dalle mie "belve" (intendo, figlie). "non toccate il vetro, la tartina si spaventa." Chi si spaventa? Le si avvicina incuriosito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.