Vai al contenuto

Fondo Per Terrario


neweus

Messaggi raccomandati

La risposta è semplicissima:

 

"Catino di plastica" spendi 10E e sei a posto con un catino 80*50 alto 40.

 

Fai conto che per una vasca delle dimensioni giuste con un filtro e le luci spendi circa 300E.

 

Una mazzata!

 

Che è meglio se spendi per altre cose.

 

Prendi un bel sassone e una lampada da tavolo che stia sopra senza cascarci dentro e sei a posto. Anche un filtrino interno da 20E ti muove l'acqua. Però ti tocca cambiarla almeno una volta alla settimana, ma nel tuo caso credo che sia la soluzione migliore.

Non sei grasso e pigro con la pancia come me! :lol: :lol:

 

Se no prova a vedere su Ebay, oggi avevano i Pratiko a 50 E, sempre che ci sia da fidarsi.

 

L'acquario di vetro è bello, ma a regola non serve, basta un buco in giardino o, appunto, un catino.

 

 

Sfrutta al massimo il sole e insisti col fegato. Credo che 15 gg di esposizione al sole facciano più di tutto l'inverno con gli UVB.

 

Mi raccomando non prendere specie erbivore o terrestri se no devi per forza fare l'impianto e o ti sveni o le fai fuori.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Originally posted by lifewurm@30 marzo 2006, 18:05

non capisco questa tua frase:

(Per le Trachemys, per altre specie la questione è diversa)

 

cosa c'è di diverso per la mia tartaruga?

Niente, facevo proprio un discorso specifico per la tua!

 

Siccome per le altre è un po' diverso volevo prevenire i soliti interventi "Generalisti!

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

ciao,

io nel mio terrario uso del cartone per le baby hermanni e mi trovo benissimo a livello igienico.

secondo voi posso anche aggiungere del fieno e un po di segatura?se ingerita dalla tartaruga cosa puo' succedere?

 

antonio

Link al commento
Condividi su altri siti

il cartone, la carta, l'erba sintetica e simili non permettono alle tarta di scavare, cosa non salutare, infatti la tarta per autoregolare la temperatura usa anche l'interramento, quindi bisognerebbe usare un materiale in cui la tarta possa scavare... la migliore è la terra...
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.