Jump to content

Accoppiamento Graptemys


Recommended Posts

Ciao a tutti!

ho trovato il maschio da accoppiare con la mia femmina di Graptemys Pseudogeografica Pseudogeografica, solo che è una Khoni.

Le mie domande sono:

- Avranno problemi con l'accoppiamento dato che sono due sottospecie diverse? o non ci fanno caso? :confused3:

- la mia femmina ha tre anni, potrebbe essere già matura?

- il loro alloggio è un laghetto esterno, quindi ho il terreno sufficiente per fare una zona per la deposizione delle uova, quanto deve essere grande e profonda? è il caso di prepararla subito o mi conviene aspettare di vederli che si accoppiano? e se non li becco a farlo? :censored:

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno una mano!

Ciao :laugh5:

Link to comment
Share on other sites


Tranquilla, si sono visti incroci ben più strani :D

Diciamo che non è sicuro che una femmina di 3 anni sia già sessualmente attiva. Di sicuro tra un paio d'anni lo sarà.

Non vedo cosa ci sia di male nel preparare la zona per deporre in anticipo.

Considera comunque che dopo la deposizione conviene spostare le uova in incubatrice. E' difficile che in un ambiente molto dissimile con il loro habitat naturale le uova si schiudano senza "aiuti".

Fai una buca di una trentina di centimetri di profondità e riempila di torba e sabbia, senza pressarla troppo.

Link to comment
Share on other sites

Ok, purtroppo non so sei hai seguito nell'altra discussione con le foto, non è un maschio la tarta che volevo far accoppiare con la mia, quindi per ora niente zona deposizione :-(

Comunque grazie per i consigli, li terrò a mente nel caso riuscissi a trovare sto benedetto maschio!

le uova quindi avrebbero problemi a schiudersi da sole senza aiuti esterni?

Link to comment
Share on other sites

le uova quindi avrebbero problemi a schiudersi da sole senza aiuti esterni?

 

al sole?? le fai sode!!!:confus: hanno bisogno di un ambiente caldo umido a temp costante...

un'incubatrice

Link to comment
Share on other sites

Si. Le Graptemys sono americane, e quì non siamo in America.

Non c'è il terreno che troverebbero nel loro habitat, non c'è la temperatura giusta, non c'è l'umidità giusta.

A questi problemi si ovvia con l'incubatrice.

Link to comment
Share on other sites

al sole?? le fai sode!!!:confus: hanno bisogno di un ambiente caldo umido a temp costante...

un'incubatrice

intendevo da sole, senza bisogno di incubatrici!

sennò sai che ovette lesse, povere piccine :laugh3:

Link to comment
Share on other sites

ma un incubatrici dv s trovano?

Nella mia città un amica d mia madre l'ha portato al negozio e ha usato la loro incubatrice...

Link to comment
Share on other sites

Mi sembra che navigando in internet qualche sito che le vende l'ho trovato, però non mi ricordo come si chiama!
Link to comment
Share on other sites

ma un incubatrici dv s trovano?

Nella mia città un amica d mia madre l'ha portato al negozio e ha usato la loro incubatrice...

 

anche.. paghi l'affitto...:rolleyes3:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.