Vai al contenuto

Sverminazione da ossiuri


Patri

Messaggi raccomandati

Salve. 

Sono una signora adulta, appassionata di tartarughe terrestri da tanti anni.

Vi scrivo per avere un aiuto in merito alla sverminazione delle mie 6 tartarughe Hermanni Hermanni di età varie ( 12, 10, 7 e 6 anni).

Le mie tartarughe vivono all'aperto tutto l'anno, nel nord della Puglia, in due grandi recinti di circa 20 mq ognuno, con un albero di ulivo al centro e due bei grandi cespugli di salvia in ogni recinto (oltre a ripari di varia natura).

Ovviamente mangiano tutto ciò che la natura offre loro spontaneamente e, solo la domenica, porto un po' di frutta o di insalata o qualche crocchetta appetitosa per rettili.

Ho realizzato un impianto di irrigazione che innaffia solo alcune aree dei due recinti, per far in modo che, anche in piena estate, ci sia, in ogni recinto, una zona umida ed una zona arida asciutta.

Detto ciò, vi chiedo un consiglio in merito alla sverminazione che devo fare a seguito di esame parassitologico con esito positivo ed infestazione da Ossiuri. La veterinaria mi ha detto che crescono troppo poco rispetto alla loro età, pur riempiendomi di complimenti 

In più di 10 anni ho fatto la sverminazione una sola volta tanti anni fa, con una piccolissima quantità di una compressa sverminante per cani e gatti molto nota ed usata in questo ambito.

Vi scrivo perchè l'unica veterinaria esperta in rettili del mio territorio, questa volta, mi ha prescritto una terapia sverminante davvero difficile da attuare: mezza tacca di pasta sverminante, direttamente in bocca, 1 volta ogni 48 ore, per 3 settimane consecutive.

Io abito e lavoro a 40 km dalla campagna dove vivono le tartarughe e vivo in condominio in centro città, senza giardino.  Farmi 80 km ogni 2 giorni per 3 settimane è davvero pesante per me. Nè posso tenere 6 tartarughe, quasi tutte attorno ai 10 anni, in una scatola di cartone sul balcone per 3 settimane...

E allora ho pensato di chiedervi se esiste un altro metodo sverminante che si possa attuare con massimo di due o tre somministrazioni

Se ci fosse, contatterei il vet e pagherei la consulenza/prescrizione on line

Grazie anticipatamente

 

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Administrators

Ambulatorio Veterinario “Athena”
Referente animali esotici: Dr.ssa Patrizia Auletta
Viale della Gioventù, 7a – San Giovanni Rotondo (Foggia)
Cell: 329/4659775
www.ambulatorioathena.it
 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Riccardo, ma forse non mi sono spiegata....io sono già stata dall'unica veterinaria della mia zona (non volevo fare nomi, ma è esattamente quella che tu hai scritto essendo l'unica di tutto il nord della Puglia) la quale, dopo aver fatto l'esame delle feci, mi ha prescritto la sverminazione per me troppo difficile da effettuare alle mie tartarughe (ho descritto tutto all'inizio)

Ripeto, che voi sappiate, c'è un metodo diverso di sverminazione? un metodo che consista in massimo due o tre somministrazioni di un farmaco o che preveda una sola iniezione sottocutanea o cose del genere?

In caso di risposta affermativa, mi segnalate un veterinario che la propone? Anche fosse della Sicilia, della Toscana o di Napoli, potrei contattarlo telefonicamente o in videoconnessione e pagare la consulenza online, ma solo se mi proponesse un metodo di sverminazione più facile e diverso da quello che mi è stato prescritto 

Altrimenti lascio perdere

Grazie

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators

Sinceramente non ti so dire ma esistono vari medicinali per sverminare, chiamala e fatti cambiare prodotti.

Oggettivamente non è semplice dare ogni 2 giorni della pasta in bocca a 6 tartarughe per 3 settimane....

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo l'ho già chiamata al suo studio. Ho spiegato la situazione, ma mi hanno risposto che quello è l'unico metodo sverminante che la dott.ssa prescrive. Punto.

La prescrizione mi è stata inviata in posta elettronica insieme ai risultati dell'analisi delle feci, ossia a qualche giorno di distanza dalla visita in ambulatorio, altrimenti avrei contrabbattuto subito. 

Ma guarda che situazione: ho speso soldi x la visita e x l'analisi delle feci e non posso attuare la cura!

Dal momento che nessuno, oltre Riccardo, ha risposto a questo post, devo desumere che gli altri utenti che hanno sverminato le loro beniamine, lo abbiamo fatto col metodo che è stato prescritto a me?

Ripeto, io non voglio sapere il nome di un farmaco o la dose (è sempre il veterinario che dovrà stabilirlo in base all'età ed al peso delle mie tartarughe), ma se hanno sverminato le loro tartarughe diversamente da quanto prescritto a me e, a quel punto, avere il contatto del loro veterinario di fiducia.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators

Purtroppo ci sono poche persone che sverminano le tartarughe.

Secondo me l'una cosa che puoi fare ancora è chiamare qualche altro medico della tua zona (anche se più distante) e spiegargli per telefono la situazione, magari ti fa un consulto online e ti dice un alternativa.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Administrators

Comunque io le avrei portate tutte e 6 dalla dottoressa con il prodotto e gli avrei detto... ok visto che lei è brava voglio vedere come fa... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.