Jump to content

aiuto informazioni corrette.


tartatine

Recommended Posts

salve a tutti,vorrei avere delle informazioni più chiare e dettagliate su come comportarsi con delle tartarughe piccole( circa tre mesi)

questa è la seconda covata che ottengo. la prima dell'anno scorso purtroppo è stata drammatica di 5 se n'è salvata solo una.

Mi hanno detto che non avrei dovuto mandarle in letargo. così a settembre quando mi sono nate queste mi sono attrezzata con un teca, relativa lampada per mantenere calore e luce e alimentando le piccoline con cibo ed acqua.

Ora mi mandano in confusione dicendomi che non devo tenerle vigili ed alimentarle ma che devo farle andare in letargo.

tenendole a digiuno per 3 settimane mettendogli solo dell'acqua.

Vi chiedo quindi cortesemente se qualcuno può indicarmi come mi devo comportare, sinceramente non vorrei perdere anche queste tartarughe.

vi ringrazio in anticipo.

Link to comment
Share on other sites


Le tartarughe non vanno in letargo per digiuno o mancanza di acqua ma per la temperatura bassa : se hai perso le tartarughe l'anno scorso vuol dire che non avevano un sito adatto per il letargo ( terra troppo dura per interrarsi sufficientemente, mancanza di umidità , problemi di salute preesistenti ecc.) Le tartarughe devono andare in letargo ma non a dicembre : vanno lasciate sempre all'aperto in modo che progressivamente sentano i cambiamenti stagionali e si predispongano al letargo con il digiuno. Dobbiamo però sempre lasciare cibo ed acqua perchè devono decidere loro il momento giusto per andare in letargo, non possiamo sceglierlo noi. Adesso devi per forza tenerle attive e oltre alla lampada per il calore devi avere anche una lampada per raggi uvb , indispensabile per la crescita e l'assorbimento del calcio: Per darti consigli più appropriati c'è bisogno di sapere come è costruito il terrario ,il fondo ,che cibo fornisci , e che umidità mantieni nella teca.
Link to comment
Share on other sites

Le tartarughe non vanno in letargo per digiuno o mancanza di acqua ma per la temperatura bassa : se hai perso le tartarughe l'anno scorso vuol dire che non avevano un sito adatto per il letargo ( terra troppo dura per interrarsi sufficientemente, mancanza di umidità , problemi di salute preesistenti ecc.) Le tartarughe devono andare in letargo ma non a dicembre : vanno lasciate sempre all'aperto in modo che progressivamente sentano i cambiamenti stagionali e si predispongano al letargo con il digiuno. Dobbiamo però sempre lasciare cibo ed acqua perchè devono decidere loro il momento giusto per andare in letargo, non possiamo sceglierlo noi. Adesso devi per forza tenerle attive e oltre alla lampada per il calore devi avere anche una lampada per raggi uvb , indispensabile per la crescita e l'assorbimento del calcio: Per darti consigli più appropriati c'è bisogno di sapere come è costruito il terrario ,il fondo ,che cibo fornisci , e che umidità mantieni nella teca.

intanto grazie per la tua risposta

come fondo il negozio di animali mi ha dato tree bark substrato naturale per terrai, come alimentazione uso tutti i tipi di erba o foglie che poi trovano anche nel mio giardino. per il resto più che tenergli sempre una riserva di acqua non faccio altro, ora mi procurerò anche una lampada uvb

 

1.jpg

 

2.jpg

Edited by tartatine
Link to comment
Share on other sites

Quello che tu usi è un acquario, per di più piccolissimo : il terrario dovrebbe avere una superficie minima di 1 mq , deve avere le pareti opache ( il vetro stressa le tartarughe ) e devi mettere terreno ,non corteccia ,per mantenere il giusto livello di umidità. Devi anche levare il coperchio , rischi ristagni di CO2 , un terrario degno di questo nome ha retine di aerazione anche a livello del suolo per permettere una circolazione di aria.
Link to comment
Share on other sites

Quello che tu usi è un acquario, per di più piccolissimo : il terrario dovrebbe avere una superficie minima di 1 mq , deve avere le pareti opache ( il vetro stressa le tartarughe ) e devi mettere terreno ,non corteccia ,per mantenere il giusto livello di umidità. Devi anche levare il coperchio , rischi ristagni di CO2 , un terrario degno di questo nome ha retine di aerazione anche a livello del suolo per permettere una circolazione di aria.

ok grazie, cercherò di apportare le dovute modifiche che mi hai suggerito ,grazie mille.

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.