Vai al contenuto

Baby in casa


gabri-l

Messaggi raccomandati

Ciao, é parecchio che non scrivo ma ora ho bisogno del vostro aiuto.

Da pochissimi giorni mi sono nate 3 hermanni, non so se ne nasceranno altre.

Le ho messe in casa con della torba bionda, perché vorrei fargli far saltare il primo letargo. Ho il tappetino riscaldato per sotto il terrario ma la lampada uvb la devo comprare. In negozio costa sui 40 euro, sto cercando on line se la trovo a meno, ma non capisco cosa voglia dire la dicitura " lampada uvb 10%" o "lampada uvb 5%".

Per l'umidità del terreno come si fa? Devo procurarmi un igrometro o con la torba comunque non ci sono problemi?

Link al commento
Condividi su altri siti


Stai sbagliando molte cose :

Il letargo le Hermanni lo devono fare perchè è indispensabile per il loro equilibrio vitale negli anni successivi :farlo saltare può influenzare in negativo tutta la loro vita futura.

Il tappetino riscaldante non va MAI usato con rettili di specie eliofile perchè il loro organismo è fatto per ricevere il calore dall'alto e devono avere la possibilità di termoregolarsi spostandosi da una zona calda di irraggiamento ad una fresca (ombra).

Nelle lampade uvb la percentuale indica la quantità di raggi uvb rispetto al totale della radiazione che comprende anche uva e luce visibile.

L'umidità del terreno è un altro grosso problema perchè non riuscirai mai a rendere in un terrario l ' umidità naturale che varia moltissimo e che ,come per le temperature ,deve essere gestita dalle tartarughe: pensa che molte volte le mie, anche le piccole, passeggiano volentieri sotto la pioggia e scelgono per dormire a volte luoghi umidissimi. Come fai ad ottenere tutto questo in un terrario?

Modificato da CARLINO
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma secondo te le selvatiche come fanno ? bussano alla tua porta per avere assistenza? Le tartarughe sono animali che sono sul nostro pianeta da milioni di anni e se sono sopravvissute a tutti i cataclismi(che invece non hanno risparmiato i dinosauri ) qualche motivo ci sarà. Non preoccuparti , vanno in letargo senza problemi e se avrai fornito l'ambiente adatto lo supereranno alla grande : spesso qualche tartarughina delle mie , nata a settembre inoltrato, è andata in letargo con un peso di soli 8 gr ,ma non c'è stato alcun problema.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.