Jump to content

Situazione gravissima, aiuto!!!


Recommended Posts

Ciao a tutti, vi spiego in breve la triste ma forse fortunata storia. Circa un mese fa la mia tartaruga di 8 anni che vive in un laghetto, non dava segni di vita, nel senso che nonostante facesse già caldino dal letargo non usciva. Essendo l'acqua del laghetto un po' verde non riuscivo a vederla,quindi decisi di "pescarla". Appena tirata fuori mi sono reso conto Delle condizioni pessime in cui era: completamente fuori da gusci a penzoloni, non si muoveva e iniziava a puzzare. Non ero sicuro fosse morta, quindi l'ho lasciata in giardino al sole nella speranza di una ripresa. Dopo un giorno non si era mossa di un millimetro, quindi rassegnato l'ho spostata in un aiuola (non mi andava di buttarla nella spazzatura). È rimasta lì circa un mesetto finché è successo qualcosa di misterioso: ERA ANCORA VIVA! Appena me ne sono accorto l'ho portata in casa e ora sta in una vasca al caldo. È messa molto male, non apre gli occhi e muove giusto la testa per respirare. Avrei al più presto bisogno di consigli pratici. Siamo ormai ad aprile ed è troppo mesi che non mangia!
Link to comment
Share on other sites


Non credo che tu possa fare molto: PORTALA DA UN VETERINARIO.

Avresti dovuto farlo da subito, non hai considerato che su a Novara fa freddino e l'acqua gela fino a una profondità di 50cm, se mi dici che l'acqua è verse, vuol dire che hai una profondità inferiore ai 70cm (che è il minimo da usare, sopratutto alle tue altitudini).

Quando l'hai pescata le hai fatto subire un ulteriore sbalzo di temperatura provocandole un rischio di setticemia.

Quindi se è ancora viva e non vuoi che muoia portala da un veterinario, perchè ha bisogno di una fisiologica (dato che non mangia da tanto) e di una cura antibiotica. TU NON PUOI FARE NULLA.

Link to comment
Share on other sites

Ho contattato un veterinario ma non è specializzato in rettili, quindi mi ha dato solo consigli che già mi aspettavo. Mi ha detto che può ancora essere in fase di letargia e quindi di aspettare che si "svegli". Io la vedo brutta, ma non so a chi farla vedere. Comunque l'acqua è diventata verde adesso con l'aumento di temperatura, prima era limpida. La profondità arriva a un massimo di un metro circa.
Link to comment
Share on other sites

Ecco alcuni nominativi specializzati in tarta e rettili:

 

Centro di Referenza Veterinario – Dr. Sergio Silvetti

Via per Armeno,1 – Miasino (Novara)

Tel: 0321/624480

Cell: 340/1441276

e-mail: [email protected]

 

“Dr. Mattia Bielli”

Viale Michelangelo Buonarroti, 20/a – Novara

Tel: 0321/624480 – 0335/6687471

e-mail: [email protected]

 

“Dr. Stefano Cusaro”

Via XXIII marzo, 201 – Novara

Tel: 0321/461213

e-mail: [email protected]

 

Questo fa visite a domicilio

Dr. Vincenzo Aquaro”

Cell: 338/5601452

e-mail: [email protected]

Link to comment
Share on other sites

Ho chiamato quello di Miasino, avevo anche preso l'appuntamento ma poi mi ha detto che lo studio è a Novara (c'è stato un errore su un sito) io sono parecchio fuori,circa 1 ora di macchina e sono via tutto il giorno.

Cavoli,Miasino era perfetto 😭

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Il veterinario mi ha dato l'antibiotico e un altra cosa per i batteri. Probabilmente ha una malattia polmonare. Per gli occhi una crema olftalmica. Vitamina A tutti i giorni. Ha detto che ha ancora molta forza,ma non sa come andrà a finire. Speriamo in bene, grazie per i consigli. Il veterinario era di Stresa, onestissimo e bravo
Link to comment
Share on other sites

Ragazzi il veterinario mi ha dato il valemas come antibiotico da dargli in bocca. Siccome non è semplice un po' va perso durante il trattamento quindi avrò bisogno di acquistarlo. Mi ha detto che è uguale al più comune baytril. Cercando su internet però ho visto che questi antibiotici andrebbero iniettati. Posso lo stesso darglielo via orale? Non penso mi abbia detto di far così se non si può...
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.