Vai al contenuto

Il mio laghetto può andare bene?


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti. Da pochi mesi mi sono trasferito in prima collina sopra il mare in Liguria e abbiamo subito pensato a dove e come fare il laghetto per la nostra Clementina (oramai si tiene questo nome anche se è un maschio). Ci siamo trasferiti a maggio e da subito si è trovata molto bene. Ho ancora diverse modifiche da fare...ma ormai le farò in primavera. E' il suo primo letargo che affronta e vorrei un consiglio da voi esperti per farla stare al meglio. Il laghetto ha una profondità di circa 60-70 cm con un fondo di ciotoli. Ultimamente, con l'abbassarsi delle temperature mangia pochissimo ma non sembra stare male...anzi...esce spesso fuori a prendersi due raggi di sole...l'esposizione dello stagno è a sud e quando c'è sole c'è per tutto il giorno. Vorrei sapere quando andrà in letargo come si comporterà?...Stazionerà sempre sul fondo?...dovrà farsi una tana?...e il fondo di piccoli ciotoli va bene? Grazie anticipatamente per i vostri consigli!photo.php?fbid=1886553268235171&set=pcb.1886553321568499&type=3&theater
Link al commento
Condividi su altri siti


La tartaruga è quella in foto? Se è così mi spiace dirtelo ma non puoi ancora sapere se è maschio o femmina e soprattutto è troppo piccola per fare un letargo a maggior ragione in un laghetto.

 

L'altezza non è sicura per garantire (in futuro quando sarà grande) di poter passare l'inverno, si consiglia una profondità di almeno un metro, poi ovviamente varia anche in base alla zona e al clima invernale.

Link al commento
Condividi su altri siti

La tartaruga è quella in foto? Se è così mi spiace dirtelo ma non puoi ancora sapere se è maschio o femmina e soprattutto è troppo piccola per fare un letargo a maggior ragione in un laghetto.

 

L'altezza non è sicura per garantire (in futuro quando sarà grande) di poter passare l'inverno, si consiglia una profondità di almeno un metro, poi ovviamente varia anche in base alla zona e al clima invernale.

 

La Tartaruga è almeno 5 volte tanto...ha quasi 3 anni ed è in splendida forma. Le temperature da noi sono quasi sempre miti...al massimo per 1 settimana all'anno possiamo avere temperature intorno ai 6C° di minima e di 13 di massima...per il resto è un clima molto mite rispetto ad altri luoghi. Volevo sapere se sul fondo dello stagno devo mettere della sabbia oppure no...e se è normale che mangi meno da quando si sono abbassate di poco le temperature...per il resto non appena vede il sole si posiziona subito su delle pietre che contornano lo stagno e si crogiola tranquillamente. Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con quelle temperature direi che con 80cm sei a posto. Non è obbligatorio mettere nulla per questa specie di tartaruga, fondamentale che il laghetto sia fatto in modo da facilitarne la risalita, una forma a U vorrebbe dire morte certa in quanto con le basse temperature rimangono intontite. Si è normale che mangi di meno e a breve (con l'arrivo del freddo) non mangerà più nulla. Per sicurezza alimentala sempre meno fino a togliere del tutto il cibo.

 

Il consiglio personale però essendo il primo letargo è di non farlo in laghetto, ma di farle fare un letargo controllato se ne hai la possibilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con quelle temperature direi che con 80cm sei a posto. Non è obbligatorio mettere nulla per questa specie di tartaruga, fondamentale che il laghetto sia fatto in modo da facilitarne la risalita, una forma a U vorrebbe dire morte certa in quanto con le basse temperature rimangono intontite. Si è normale che mangi di meno e a breve (con l'arrivo del freddo) non mangerà più nulla. Per sicurezza alimentala sempre meno fino a togliere del tutto il cibo.

 

Il consiglio personale però essendo il primo letargo è di non farlo in laghetto, ma di farle fare un letargo controllato se ne hai la possibilità.

 

Grazie Clark...non capisco cosa significa la forma a U del laghetto...per quanto riguarda la risalita di solito viene in superficie e si adagia sopra una zattera galleggiante...non ho costruito un fondale che va degradando dalla superficie al fondo...comunque da oggi non sta più mangiando. Quale sarà il suo comportamento d'ora in poi? Quando mi avvicino alla vasca viene in superficie come per salutarmi...quanto tempo trascorrerà sul fondo?...non ho idea di quanto possano stazionare sul fondo prima di riemergere quando sono in letargo...e anche se vanno in letargo riemergono per andare a prendersi il sole oppure no? Grazie ancora! Vorrei postare alcune foto del laghetto ma mi dice che non posso inviare allegati...come mai?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, il link che hai postato non è valido. Per il laghetto a U intendevo come forma, serve un fondale che vada degradando o il rischio di morte è quasi certo, nel tuo caso io eviterei.

 

Ma mano che farà sempre più freddo la tarta farà meno basking (venire in superficie a prendere il sole) e smetterà di nutrirsi per adagiarsi sul fondo. Salirà in superficie solo per respirare, (non ho idea della frequenza) ma nel tuo caso il rischio è molto alto.

 

Per le foto vanno prima caricate su siti come tinypic o imgur e poi mette il link qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, il link che hai postato non è valido. Per il laghetto a U intendevo come forma, serve un fondale che vada degradando o il rischio di morte è quasi certo, nel tuo caso io eviterei.

 

Ma mano che farà sempre più freddo la tarta farà meno basking (venire in superficie a prendere il sole) e smetterà di nutrirsi per adagiarsi sul fondo. Salirà in superficie solo per respirare, (non ho idea della frequenza) ma nel tuo caso il rischio è molto alto.

 

Per le foto vanno prima caricate su siti come tinypic o imgur e poi mette il link qui.

 

Grazie per i consigli...cercherò in questi giorni di fare in modo che possa venire in superficie più agevolmente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.