Vai al contenuto

semiletargo


simonsss

Messaggi raccomandati

salve! possiedo 2 tartarughe e ho deciso ( non posso tenerle dentro ) di fargli fare il letargo... le tengo nel terrazzo, sono al coperto, in una grande vasca circolare dal diametro di 1 metro circa.. ho notato che da qualche settimana sono in uno stato di semiletargo ossia si muovono praticamente pochissimo, non mangiano, ma sono sveglie... preferiscono stare tutta la giornata al di fuori dell'acqua, entrano in acqua al massimo qualche ora al giorno; forse perchè la temperatura dell'acqua è minore rispetto all'esterna ... per questo motivo mio padre ha deciso di abbassare drasticamente il livello dell'acqua in modo ke possano tenere la testa fuori dall'acqua anche stando sul fondo e devo dire ke da quel momento stanno più tempo in acqua,ma passano comunque la maggior parte del tempo fuori dall'acqua...

vivo in provincia di reggio calabria e le temperature durante il giorno si aggirano sui 15 gradi circa in questo periodo...

come comportarmi ?

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao! Purtroppo credo che le tue tarta stiano attraversando una pericolosa fase di semiletargo. La situazione è molto simile a quella vissuta dalle tartarughine che ho recuperato io. Le tartarughe si avviano verso il letargo senza portarlo mai a termine perché le temperature sono troppo alte per consentirglielo. Così, però il loro metabolismo resta attivo seppur basso e questi poveri rettili si disabilitano molto lentamente...

Le conseguenze di un semiletargo sono molto serie e spesso irreversibili. Ti consiglio di evitare il letargo se le temperature medie sono di 15° : non sono sufficienti.

 

Mi auguro comunque che qualcuno più esperto di me ti sappia consigliare meglio qualcosa. Ma su quello che ti ho detto, puoi starne più che certo: ho chiesto diversi pareri, anche a veterinari - purtroppo non esperti in rettili, in zona non ce ne sono - la risposta era sempre la seguente: le temperature tra i 7° e i 23°/25° sono pericolose per le tartarughe perché sono da un lato troppo calde per il letargo e dall'altro troppo fredde per la sana attività metabolica dell'animale.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Inviato (modificato)

sembra che questa fase sia passata in questi giorni c'e' vento di scirocco e fa molto caldo sono molto piu' attive e hanno ripreso a mangiare regolarmente... meno male!

una delle 2 la vedo un po sciupata spero che riprendendo a mangiare possa velocemente riprendere pure peso...

sempre in questi giorni ho notato (mentre prendevano il sole) che, sotto la coscia una delle 2 tartarughe ha una sfumatura che va verso il rosa sulla pelle, devo preoccuparmi?, come se avesse un leggero arrossamento

Modificato da simonsss
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
La mia tartaruga sembra sia uscita dal semilatargo... è sveglia più degli altri giorni e nuota tranquilla. Solo che ancora non mangia. o meglio gli è finito un insetto nell'acqua ha provato ad addentarlo ma non riuscendoci ha subito desistito per il resto non mangia nulla ho provato radicchio, pesce, pollo ma nulla. Voi dite che deve passare qualche altro giorno? E poi visto che essendo alla fine di giugno e in sicilia si muore di caldo pensate che possa metterla fuori?
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.