Vai al contenuto

Letargo due trachemys di circa due Anni


Messaggi raccomandati

Salve a tutti.

Ho due trachemys di circa due anni. L'anno scorso vista la mia inesperienza e le tarta che erano troppo piccole non ho voluto rischiare il letargo. Quindi ho optato per una vasca ikea, spot e riscaldatore che gli hanno permesso di superare egregiamente l'inverno.

Quest'anno le cose son diverse perchè non le posso tenere più in casa viste le dimensioni e in considerazione del fatto che non potevo ogni settimana pulire il filtro ostruito ho optato per un vascone all'esterno. Si tratta del classico vascone per l'uva, con un rubinetto sotto. Sotto il vascone ho messo del polistirolo per il freddo e sopra mi sono attrezzato con una rete e un tessuto invernale che si usa per coprire le piante in inverno. Ho creato un isola facilmente raggiungibile da dove possono prendere il sole.

 

Il problema è che ho sbagliato annata. Sto al sud e qui a novembre oggi ci sono quasi 20 gradi. La temperatura acqua è di circa 14 gradi e le tarta non vanno in letargo.

Oggi le ho viste che ancora notavano, lente ma nuotavano e soprattutto non mangiano troppo. A vedere le previsioni si prospetta ancora caldo..

La mia domanda è questa, è normale? si tratta di un periodo di transizione durante il quale si preparano all'inverno? Al sud qualcuno le fa fare il letargo all'esterno?

 

Ho paura che se continuano in questo stato a non alimentarsi possano star male, in quanto comunque bruciano calorie. Che mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti


Salve a tutti.

Ho due trachemys di circa due anni. L'anno scorso vista la mia inesperienza e le tarta che erano troppo piccole non ho voluto rischiare il letargo. Quindi ho optato per una vasca ikea, spot e riscaldatore che gli hanno permesso di superare egregiamente l'inverno.

Quest'anno le cose son diverse perchè non le posso tenere più in casa viste le dimensioni e in considerazione del fatto che non potevo ogni settimana pulire il filtro ostruito ho optato per un vascone all'esterno. Si tratta del classico vascone per l'uva, con un rubinetto sotto. Sotto il vascone ho messo del polistirolo per il freddo e sopra mi sono attrezzato con una rete e un tessuto invernale che si usa per coprire le piante in inverno. Ho creato un isola facilmente raggiungibile da dove possono prendere il sole.

 

Il problema è che ho sbagliato annata. Sto al sud e qui a novembre oggi ci sono quasi 20 gradi. La temperatura acqua è di circa 14 gradi e le tarta non vanno in letargo.

Oggi le ho viste che ancora notavano, lente ma nuotavano e soprattutto non mangiano troppo. A vedere le previsioni si prospetta ancora caldo..

La mia domanda è questa, è normale? si tratta di un periodo di transizione durante il quale si preparano all'inverno? Al sud qualcuno le fa fare il letargo all'esterno?

 

Ho paura che se continuano in questo stato a non alimentarsi possano star male, in quanto comunque bruciano calorie. Che mi consigliate?

Secondo me la soluzione più praticabile in questo caso è questa: le tieni in casa con riscaldatore al minimo ancora per 1-2 settimane, anche se la vasca è piccola non è una tragedia,essendo la situazione molto temporanea; quando le temperature si saranno stabilizzate (verso il basso), stacchi il riscaldatore e dopo qualche giorno le rimetti fuori.

 

N.B.: se possibile, sarebbe comunque meglio metterle in un locale non riscaldato, perché così la temperatura è più stabile, c'è minore escursione termica tra giorno e notte.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.