Vai al contenuto

tarta ferita!!!!


naftone1

Messaggi raccomandati

ggi ho trovato una delle mie tarte, una graptemys geographica, ferita, con un grosso pezzo di carapace mancante. il vet mi ha consigliato di disinfettare abbondantemente...

io immagino che questo sia stato il risultato di una lite territoriale anche se questa specie solitamente non è molto aggressiva... voi cosa ne dite? potrebbe essere così? al momento ne ho 3 di dimensioni medio piccole (non oltre i 10cm di carapace) in una vasca 110x50x30). al momento la tarta ferita è separata dalle altre in una teca di vetro che era un tempo il terrario di una pogona, tecca piccola e nella quale non posso mettere acqua, ma è l'unica soluzione possibile a causa degli spazi estremamente ridotti di casa mia... quanto tempo posso tenerla "sulla terra ferma"? un paio di giorni? o idratandola ogni tanto posso tenerla qui fino a guarigione?

Link al commento
Condividi su altri siti


Dunque: una foto non guasterebbe.

E' maschio, femmina? Se maschio, ci sono altri maschi?

 

Sicuramente puoi tenerla nella teca in questione, ma se mangia dovrai spostarla in un punto in cui ci sia abbastanza acqua da farla deglutire. Il veterinario ti ha detto solo di disinfettare?

Nient'altro?

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.sanguefreddo.net/attachment.php?attachmentid=49757&d=1409585481

questa è la ferita. l'animale è troppo piccolo per essere sessato ancora... nella vasca c'è gia un maschio... quindi mangiare in acqua ma per il resto puo stare fuori? magari nebulizzo dell'acqua con uno spruzzino 3/4 volte al giorno... il vet ha detto disinfettare spesso (un paio di volte al giorno), e tanto sole/lampada uvb... non mi ha dato ne prescritto nessun medicinale specifico...

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, è una ferita piuttosto bruttina.

 

Però è pulita, nettissima... sicuro che non sia un'infezione? Gli scuti del lato opposto sono ben fermi?

Cioè, che sia stata staccata da un morso ci credo, ma che sia venuta via così facilmente una parte così grande... mi suona già più strano.

 

Può stare fuori senza problemi, ma appunto per mangiare deve stare in acqua sufficientemente alta (non necessariamente altissima, basta sia più alta del suo carapace).

Io disinfetterai anche 3 volte al giorno (betadine diluito, brucia su ferite aperte) ma aiuterei la ferita a chiudersi... con un cicatrizzante.

Chiedigli se userebbe la connettivina plus, che ha anche effetto antibatterico.

Link al commento
Condividi su altri siti

gli scuti sull'altro lato sono abbastanza robusti... diciamo che non danno l'impressione che se li tiro si staccano... domani provo a sentire il et se consiglia qualcosa che aiuti a rimarginare...
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.