Vai al contenuto

Hermanni in convalescenza


Caeles

Messaggi raccomandati

Buonasera,

spero di scrivere nella sezione giusta.

Un mesetto fa, la mia tartaruga (hermanni) di circa tre anni, è stata aggredita da un ratto. L'animalaccio le ha rosichiatto parte del guscio e una zampina, e con mia mamma siamo riuscite miracolosamente a salvarla. Purtroppo, nella mia zona, non c'è nessun veterinario, il solo che conosco si limita a cani e gatti. L'abbiamo curata secondo i consigli trovati qui sul portale e in altri siti veterinari per animali esotici. Sembra abbia ripreso bene, l'abbiamo isolata dalla terra, per evitare possibili infezioni. Ora però, la piccolina inizia a raspare il fondo del terrario (terrario per modo di dire ci abbiamo messo cartone e carta!), e si naconde sotto un coppo che le abbiamo adibito come casa. Credo che inizi a sentire il cambio di stagione e a soffrire senza terra. Con mia mamma non sappiamo se sia il caso o meno, dato che non vorremo riprendesse qualche infezione dopo tutta la fatica fatta! Il guscio sembra stia cicatrizzando, e la zampina sta facendo la "muta", in poche parole la crosta le sta cadendo! Scusate non so proprio come spiegarmi! In conclusione, volevo sapere - magari se avete avuto esperienze simili, o con i consigli di un veterinario specializzato - se è prematuro pensare e rimetterla nella terra o meno. L'aggressione è avvenuta prima di ferragosto, e prima che i tessuti cominciassero davvero a cicatrizzare saranno passati alcuni giorni, dato che le abbiamo perfino tolto delle larve di mosca (maledette mosche che ci hanno fatto le uova!) che erano nella ferita alla base della zampa (tra il collo e l'arto insomma, dato che era stato ben esposto per la rosicatura del carapace). Voi cosa mi consigliereste di fare? Aspettare o trovare anche soluzioni alternative alla terra, che possano darle un senso di "protezione" o nel caso di possibile letargo?

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti


Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.