Vai al contenuto

inizio allevamento


superPandoro

Messaggi raccomandati

si si... sta tranquilla in acqua.... gli ho diminuito un pò l'acqua perche prima nella vaschetta in cui era ne aveva circa 5cm, ora ne ha 7 e man mano gliel'aumento!!!........ adesso gli ho messo una foglia di prezzemolo e l'ha subito addentata, mezza l'ha mangiata e mezza ancora no

 

maaaah noo!

aumenta il liv dell'acqua in un botto! hai paura che anneghi?? le trachemys hanno bisogno di tanta acqua e tanto spazio..non esiste aumentarla poco a poco..

nemmeno con le baby..

segui il mio consiglio..si farà grandi nuotate..

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Per esperienza personale (la mia tarta non magiava da quasi un mese, salvo saltuari pranzetti di feci xD) ti dico che con le le lampade adatte riacquisterà la fame in poco meno di 5 giorni. Quindi tranquillo :D

La vasca però è da ingrandite.. sembra veramente piccola paragonata alle dimensioni della tartaruga O_O

 

EDIT: Un ultima cosa. La luce troppo intensa potrebbe accecare la tartarughina (se noti si è disposta in contro luce con la testa). Ti consiglio una spot ad infrarossi. E' un pochino più cara, quello sì (la mia l'ho pagata 6 euro), però almeno stai tranquillo.

Modificato da nimixsh
Link al commento
Condividi su altri siti

EDIT: Un ultima cosa. La luce troppo intensa potrebbe accecare la tartarughina (se noti si è disposta in contro luce con la testa). Ti consiglio una spot ad infrarossi. E' un pochino più cara, quello sì (la mia l'ho pagata 6 euro), però almeno stai tranquillo.

 

E perchè mai???

Puo semplicemente comprare una lampada alogena da 28 watt opaca! Anzi deve! Altrimenti il filamento della lampada potrebbe danneggiare gli occhi della tarta..

Costa 2 euro, presso i fai da te..

Non so, se quella è opaca, perchè al momento con tapatalk non riesco a visualizzare bene l'immagine..

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, sì. Esatto. Forse meglio così.. però boh, mi sono buttato sull'infrarossi io xD

 

Vabbe la prossima volta prendendo una semplice lampada alogena opaca, avrai lo stesso risultato :D

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

per la vaschetta putroppo non posso prenderla più grande xk non saprei dove metterla........ a meno che non la metto in camera mia e io vado a dormire in cucina XDXD...... x l'acqua ok, domani mattina l'aumento (l'avevo abbassata xk ho notato che raramente scende in acqua e ha difficoltà a risalire), invece per quanto riguarda la spot è quella opaca quindi state tranquilli :)
Link al commento
Condividi su altri siti

sembra che questa mattina abbia ripreso a mangiare:act-up:......

cmq volevo chiedervi...... un mio amico ha una elegans e al negozio di animali gli anno consigliato di passargli sul guscio una volta a settimana dell'olio particolare :sarcastic: ne sapete qualcosa????

Link al commento
Condividi su altri siti

olio particolare?? :question:

a parte che, senza il consenso di un vet, io nemmeno la sfiorerei una tarta..

e poi per quale motivo gli passerebbe quest'olio settimanalmente??

Link al commento
Condividi su altri siti

bo mica l'ho capito O.o oggi vado a vederla!!!!!!......... cmq, ho un altro paio di domande: come si chiamano i latterini??? con che nome li devo cercare alla pescheria???

e l'altra è, perche la mia turtle bank affonda mano mano????????:bulgy-eyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

bo mica l'ho capito O.o oggi vado a vederla!!!!!!......... cmq, ho un altro paio di domande: come si chiamano i latterini??? con che nome li devo cercare alla pescheria???

e l'altra è, perche la mia turtle bank affonda mano mano????????:bulgy-eyes:

 

questo è il latterino: http://img14.imageshack.us/img14/2039/latterino.jpg

e si chiama appunto latterino..non conosco nessun altro nome che gli si possa esser associato..

 

per la turtle bank io non posso dire niente, visto che non l'ho mai usata..ma ci sono tanti altri post aperti, cui gli utenti hanno riscontrato il tuo stesso problema..

magari è pesantuccia e con le tarte comincia dopo un po a crollare..

l'unica soluzione è cambiarla..magari sostituirla con una piattaforma artigianale..

Link al commento
Condividi su altri siti

premmetto che ho la large...... e che all'inizio andava ottimamente1!!. adesso l'ho presa e moi sono accorto che è mezza piena d'acqua:doh::realmad:

 

cavoli..

allora il difetto è imbarcare acqua..

sei riuscito a risolvere svuotando?

Link al commento
Condividi su altri siti

no... non so come si entrata perche a vederla non ci sono buchi... e se la muovo cade una goccia ogni 10 sec.... dici che la riporto al negozio???

 

Beh non vorrei che la tarta l'abbia morsa e da li entrerebbe acqua..

Prova a capire da dove sia entrata e soprattutto vedi se riesci a svuotarla..

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

maaaah noo!

aumenta il liv dell'acqua in un botto! hai paura che anneghi?? le trachemys hanno bisogno di tanta acqua e tanto spazio..non esiste aumentarla poco a poco..

nemmeno con le baby..

segui il mio consiglio..si farà grandi nuotate..

 

fa bene ad alzare il livello dell'acqua gradualmente, 10 anni in 5 cm d'acqua, vuol dire che nn ha mai nuotato in vita sua, potrebbe avere le zampette atrofizzate. Cosa le davi da mangiare fino a poco tempo fa?

 

 

i latterini si chiamano anche acquadelle

Modificato da sabbiolina
Link al commento
Condividi su altri siti

fa bene ad alzare il livello dell'acqua gradualmente, 10 anni in 5 cm d'acqua, vuol dire che nn ha mai nuotato in vita sua, potrebbe avere le zampette atrofizzate. Cosa le davi da mangiare fino a poco tempo fa?

 

 

i latterini si chiamano anche acquadelle

 

Le zampe rimarranno comunque atrofizzate se non alza di piu di 7 cm il liv dell'acqua..

In 7 cm di acqua dubito proprio che possa sgranchirsi..

Magari alzandolo un 15-20 cm, allora si, che poi da quella soglia minima, puo aumentare poco alla volta..

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho notato, che purtroppo sbagliando (avevo solo 9 anni!), le tarte abituate a poca acqua, riacquistano in tempi abbastanza lunghetti la capacità di "galleggiare"..

cioè, nuotare ovviamente nuotano da subito, ma hanno la tendenza a rimanere pesanti sul fondo.

riescono a risalire sulla zona emersa ma per galleggiare ci mettono un po'..

Link al commento
Condividi su altri siti

Le zampe rimarranno comunque atrofizzate se non alza di piu di 7 cm il liv dell'acqua..

In 7 cm di acqua dubito proprio che possa sgranchirsi..

Magari alzandolo un 15-20 cm, allora si, che poi da quella soglia minima, puo aumentare poco alla volta..

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

 

ma gradualmente oggi 7 domani 10 e cosi via ,nn penso sia buono passare da 5 a 30 di botto, avrà molte difficoltà a risalire

Link al commento
Condividi su altri siti

ma gradualmente oggi 7 domani 10 e cosi via ,nn penso sia buono passare da 5 a 30 di botto, avrà molte difficoltà a risalire

 

Si è vero quello che dici..io pensavo che l'acqua venisse aumentata poco per volta..ma "per volta" pensavo "a settimana".

Perchè aumentare dopo una settimana da 7 a 10 cm è davvero poco e la tarta continuerebbe a risentirne.. ;)

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende quant'è grande la tarta, una tarta di 10 anni anche se cresciuta senza lampade tocca il fondo con le zampe anche in 12cm. Io partirei da un altezza simile, senza problemi, poi ti regoli. Se proprio vedi che non ce la fa ne togli un po' ma io credo che sia qualcosa di istintivo, anche dopo 10 anni le tarte nuotano con la facilità con la quale noi camminiamo
Link al commento
Condividi su altri siti

falle dare una occhiata del veterianario se è da molto che non mangia potrebbe avere qualcosa al tratto digerenete,ovviamente da un veteriao che sappia distinguere tra un cane è una tartaruga ,il fatto che agiti la testa spesso non mi sempra segno di benessere ,poi nel caso degl'animali quando smettono di mangiare non è mai buon segno.

IMG_20130101_124003.jpg IMG_20130101_165155.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao..

Mi fa piacere che la tarta abbia ripreso a mangiare..

Comunque i gamberi puoi darli, ma non sempre..come alimento è pesante da digerire..quindi non darlo ogni giorno..alterna con del merluzzo,latterini, cicoria e radicchio ecc..

 

Inviato dal mio GT-5660 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.