Vai al contenuto

Ecco la mia vasca per le 2 Sternotherus odoratus


skizzoweb

Messaggi raccomandati


  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

non sto dicendo che non vedo l'ora che muoia il mangia-spazzatura

 

questi pesci non mangiano la "spazzatura"

Hanno una loro alimentazione specifica.

 

E' un ruolo che quelli come te gli affidano, perchè pensano così di dover curare di meno l'acquario.

 

Non venendo alimentati correttamente mangiano quello che trovano sul fondo.

 

come farebbe la tua tarta, che se non alimentata mangerebbe quello che c**a

 

Ma è mai possibile che ancora si debba sentire sta favola dei pesci pulitori sopratutto da chi ha scritto più di mille messaggi in un forum.....

 

Mah

Link al commento
Condividi su altri siti

Giovanni Novelli, guarda hai proprio toccato il fondo.

Ho provato schifo a leggere certe tue risposte, e visto la discussione che c'è stata tempo fa che hanno dovuto intervenire i mod e poi leggere queste cose sei proprio caduto in basso del tutto.

 

Comunque io ho 3 pulitorini nell'acquario con le mie 2 graptemys, due neri e uno giallo, sono di quelli con la bocca a ventosa.

I pulitori non vengono nè mangiati nè attaccati dalle mie tartarughe, l'altra sera c'era un pulitore attaccato al vetro e una tartaruga vicina al pulitore che guardava fuori dal vetro, troppo ridere faceva vicino al pulitore. Però davvero, mai avuto un problema di convivenza coi miei 3 pulitori.

 

Io i pulitori li ho giù perchè mi sono stati regalati assieme a dei pesci rossi dai miei, ero stato via alcuni giorni e sono tornato a casa e mi sono trovato in vasca 3 pulitori e 4 pesci rossi.

 

Ai pulitori mai un problema, invece coi pesci rossi le mie baby graptemys li inseguivano a bocca aperta e provavano a morderli, se non provvedevo a separarli sono sicuro che iniziavano a mangiargli le pinne e poi continuavano a morsi fino ad ucciderlo.

Quindi li ho divisi e li ho regalati ad un tipo che ne ha già molti di pesci rossi e ora stanno benissimo a casa sua in un bell'acquario.

 

I pulitori non danno problemi, fin che sono così piccoli li tengo come crescono un po regalo anche quelli a chi ha un bel acquario e ci tiene.

Però hanno la loro alimentazione, io ogni sera dopo un po che le luci sono spente (i pulitori con la bocca a ventosa sono animali notturni, di giorno restano attaccati sotto all'isola galleggiante o contro il vetro nella parte più buia dell'acquario e di rado li vedi nuotare con le tarta durante il giorno) e che così le tarta dormono e ono gli rubano il cibo ai pulitori butto in acqua un paio di pasticche da fondo a posta per i pesci pulitori, contengono alga spirulina e altri vegetali, ogni tanto una tarta si sveglia e si mettono a mordere queste pasticche ma sicuramente non fanno male alle tarta, alla fine è alga.

 

Per cibo vivo sono d'accordo anche io che vada dato, ma sempre portando rispetto e facendo soffrire il meno possibile l'animale.

Sono sicuro che molte persono sarebbero stati a guardare facendo tanto di video le tarta che si mangiavano i pesci rossi, che piccole come le mie prima di ucciderlo ci mettono un bel po, e pensate che sofferenza povero pesce.

Pensa di essere tu giovanni che sei vivo e ti stai rendendo conto che ti stanno staccando a pezzi la carne.

Infatti ho preferito darli via i pesci rossi, se devo dare pesce vivo alle mie tarta do un guppy o un neon, pesci piccoli comunque che almeno con un morso è finita... perchè fare soffrire più del dovuto?

 

Io amo gli animali, e sono rimasto sorpreso dalla intelligenza degli animali quanto dalla bestialità di molti uomini.

Link al commento
Condividi su altri siti

così poco?

cmq il lavoro è bellissimo solo 1 info ma la zona emersa mi sembra bagnata perchè?

per questa razza serve la zona emersa bagnata?

 

si la zona emersa era bagnata perche avevo calcolato male l'altezza minima dell'acqua per il filtro ora la zona emersa è asciutta come dove essere

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono d'accordo sul fatto che non sanno nuotare:angrya: le mie due odoratus sono esperte nuotatrici:glasses-cool:
anche le mie nuotano abbastanza bene, non è cosi frequente vederle nuotare ma quando capita sanno il fatto loro
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.