gabr 10 Posted November 27, 2011 Share Posted November 27, 2011 Allora partendo dal presupposto che non ho mai avuto una tarta, voglio provare a costruire un terrario dato che i costi del mercato per le mie tasche sono proibitivi! la tarta sarà una thh o thb baby le misure del terrario tra i 100x60cm e 120x60cm ho capito che il terrario ha bisogno di una zona calda irraggiata da lampada termiche, una di luce irraggiata da lampada uvc (dove piantare le piante) ed una zona fredda. i legni devono essere trattati con vernici isolanti e idrorepellenti. il terrario chiuso, tranne le prese d'aria. nel terrario si può piantare delle piantine. non ho capito se la lampada termica è obbligatoria, dato che una veterinaria mi ha detto che anche le tarta in appartamento vanno in letargo (tranne il primo anno)... in più la mia andrà sul balcone (tranne questo inverno) per ciò il terrario potrebbe essere anche aperto dall'alto in modo che ci sia il clima esterno? spiegatemi questo punto per favore poi potreste consigliarmi una guida, dei video, delle discussioni su come costruire un terrario economico e funzionante senza dover essere artigiani? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted November 27, 2011 Share Posted November 27, 2011 hai un giardino?, se la risposta è negativa non vale la pena di fare un terrario per questo periodo una veterinaria mi ha detto che anche le tarta in appartamento vanno in letargo (tranne il primo anno)/QUOTE] Cambia veterinaria :D, non è esperta in rettili Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anna17lisa 10 Posted November 27, 2011 Share Posted November 27, 2011 hai un giardino?, se la risposta è negativa non vale la pena di fare un terrario per questo periodo una veterinaria mi ha detto che anche le tarta in appartamento vanno in letargo (tranne il primo anno)/QUOTE] Cambia veterinaria :D, non è esperta in rettili Quoto. Comunque io ti sconsiglio di prendere una tarta in questo periodo. Meglio in primavera perchè ora è periodo di letargo. Hai un giardino o un balcone ampio? Purtroppo la tarta crescerà e non potrai tenerla in poco spazio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabr 10 Posted November 27, 2011 Author Share Posted November 27, 2011 L'idea è tenerla in terrario i primi anni e poi metterla in giardino in villa (l'estate vedo se si ambienta e può starci tutto l'anno quando diventa grande) scusate, non va in letargo ma non mi conviene prenderla in questo periodo perchè va in letargo!?! poi il terrario lo tengo in balcone e mi ha detto che se il terrario ha i vetri i raggi uv non entrano comunque, questo posso verificarlo... ps nessun consiglio sul terrario Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted November 27, 2011 Share Posted November 27, 2011 Il terrario devi farlo in legno ,fai un cassone e non trattarlo con vernici ecc ,almeno 30-40cm di fondo con terra e torba, una rete sopra antitopo,per eventuali predatori,topi gatti uccelli ecc,se metti vetri il sole è filtrato e non gli serve ,per la questione del letargo,una tartaruga deve trovarsi nel suo ambiente per andare tranquillamente in letargo e se la prendi ora gli cambi habitat e deve abituarsi e essendo le temperature basse non farebbe in tempo ad ambientarsi,per questo si consiglia di prendere le tarte inprimavera,perchè sono attive e si ambientano meglio e prima del letargo passa del tempo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anna17lisa 10 Posted November 27, 2011 Share Posted November 27, 2011 (edited) L'idea è tenerla in terrario i primi anni e poi metterla in giardino in villa (l'estate vedo se si ambienta e può starci tutto l'anno quando diventa grande) scusate, non va in letargo ma non mi conviene prenderla in questo periodo perchè va in letargo!?! poi il terrario lo tengo in balcone e mi ha detto che se il terrario ha i vetri i raggi uv non entrano comunque, questo posso verificarlo... ps nessun consiglio sul terrario Scusa, mi sono espressa male perchè ero di fretta. Aroval ha centrato il punto. Comunque sarebbe meglio, se proprio vuoi prenderla in questo periodo, tenerla in casa in terrario e usare due tipi di lampade(una uvb e l'altra spot, l'una per il sole e l'altra per il calore) e poi, questa primavera, dovrai costruire un recinto in giardino: Come Costruire un Recinto per baby tartarughe. La temperature nel terrario dovrà essere di 30° (nella zona calda ovvero dove ci sono le lampade) e 20° nella zona fredda. Edited November 27, 2011 by Anna17lisa Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabr 10 Posted November 28, 2011 Author Share Posted November 28, 2011 io opterei per prenderla ora e tenerla un po' in terrario. il terrario lo metterei in balcone almeno 5 ore al giorno poichè arriva molta luce, ma se apro la vetrina il calore non si dissipa abbassando la temperatura? poi se non tratto il legno non rischio problemi con l'umidità? dovrei fare un buco o un canale di drenaggio dell'acqua alla base del terrario per evitare la formazione di muffe? (considerando che pianterò qualche piantina) piccolo ot... come mi regolo con urina e feci della piccola? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 Il terrario non lo devi tenere in balcone ma sempre dentro casa in questo periodo, devi fare i fori di scolo sul fondo e stai a posto. legni non devono derivare da conifere opre se lo fai in vetro (che non te lo consiglio) devi fare anche delle griglie di aerazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anna17lisa 10 Posted November 28, 2011 Share Posted November 28, 2011 Le feci le puoi togliere ogni tanto (se le vedi), ma alle tarte non danno fastidio, a volte le mangiano anche! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabr 10 Posted November 30, 2011 Author Share Posted November 30, 2011 che terre ci metto nel terrario? ho trovato moltissime possibilità, ma vorrei poter piantare qualcosa, sia per creare un ambiente naturale che come pasto! alla base ci va l'argilla espansa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted November 30, 2011 Share Posted November 30, 2011 Terra e torba come fondo ovviamente senza pesticidi o trattamenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabr 10 Posted November 30, 2011 Author Share Posted November 30, 2011 quale rapporto tra terra e torba? e che tipo di terra? ho fatto un progetto con un programma, che ne pensate? diciamo che è l'idea che mi sono fatto di come deve essere un terrario http://imageshack.us/f/210/terrarioa.jpg/ poi emanano cattivo odore le tarta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabr 10 Posted December 3, 2011 Author Share Posted December 3, 2011 il mio progettino non piace a nessuno? accetto critiche di ogni tipo per migliorarlo, anche semplicemente sul colore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anna17lisa 10 Posted December 3, 2011 Share Posted December 3, 2011 quale rapporto tra terra e torba? e che tipo di terra? ho fatto un progetto con un programma, che ne pensate? diciamo che è l'idea che mi sono fatto di come deve essere un terrario http://imageshack.us/f/210/terrarioa.jpg/ poi emanano cattivo odore le tarta? Terra normale (50%) mista a torba bionda di sfagno (50%). Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted December 10, 2011 Share Posted December 10, 2011 il mio progettino non piace a nessuno? accetto critiche di ogni tipo per migliorarlo, anche semplicemente sul colore Si si molto carino il progettino . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now