Dino81 10 Posted February 10, 2007 Share Posted February 10, 2007 Ciao a tutti, volevo chiarirmi una volta per tutte i dubbi sull'acqua da usare per l'acquario... c'è chi mi ha consigliato di bollirla, chi di farla decantare solamente ecc ecc; qual'è la soluzione migliore ? In secondo luogo vorrei sapere in che modo somministrare alle mie amichette i vermetti da pesca... li butto in acqua vivi ? Grazie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 10, 2007 Share Posted February 10, 2007 Ciao Normalmente l'acqua di rubinetto non ha particolari problemi di composizione per le tartarughe. Il cloro evapora perchè a temperatura ambiente è allo stato gassoso. Il problema, più che per le tartarughe, è per i batteri del filtro. Per quanto riguarda sali di magnesio e fosforo non dovrebbero esserci, a meno che tu non sia in una zona agricola. Ad ogni modo con la decomposizione della pelle e delle squame in pochissimo tempo si aggiungeranno nella vasca. Conviene quindi sifonare per rimuoverli dal fondo. Per quanto riguarda il calcio del calcare, puoi farlo precipitare scaldando l'acqua (CACO3, quello sul fondo della pentola della pasta) però perchè? Alle tarte serve, difatti i pellets ne sono pieni e l'osso di seppia è fatto di quello. Le camole del miele e della farina conviene buttarle dentro così come sono o metterle sull'area emersa. Idem per i lombrichi. Se fossero troppo grossi tagliali a pezzi con una forbice. Mi raccomando, niente cagnotti o bigattini, che sono una schifezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted February 10, 2007 Share Posted February 10, 2007 io qnd la tengo almeno 24 ore a decantare aggiungo anke un bio condizionatore in piccole quantità.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 10, 2007 Share Posted February 10, 2007 Butta via i biocondizionatori. Piuttosto controlla l'acqua prima di metterla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dino81 10 Posted February 10, 2007 Author Share Posted February 10, 2007 Grazie, come sempre terrò conto dei vostri preziosi consigli!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dino81 10 Posted February 11, 2007 Author Share Posted February 11, 2007 Ho scoperto che le mie tarte sono ghiottissime di lattuga romana... ma posso lasciare una foglia sempre a loro disposizione ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 11, 2007 Share Posted February 11, 2007 Visto che sono trachemys è abbastanza strano, perchè da piccole sono prevalentemente carnivore. Però se la mangiano dagliela pure. Caso mai alla sera butta via la foglia mangiucchiata per evitare che fermenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maremare 10 Posted February 11, 2007 Share Posted February 11, 2007 Visto che sono trachemys è abbastanza strano, perchè da piccole sono prevalentemente carnivore. Però se la mangiano dagliela pure. Caso mai alla sera butta via la foglia mangiucchiata per evitare che fermenti. giusto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dino81 10 Posted February 11, 2007 Author Share Posted February 11, 2007 Ok... allora cambierò la foglia ogni sera visto che amo farmi un pò di lattuga a cena!! grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now